Migliori 44 libri di Augusto Ponzio
Athanor. La comunicazione come scambio, produzione e consumo (Vol. 25) Quadrilogia. La differenza non indifferente-Elogio dell'infunzionale-Fuori luogo-In altre parole Traduzione e ideologia. Una discussione con Lucien Sève Athanor. Identità e alterità. Per una semioetica della comunicazione globale (Vol. 22) Con Emmanuel Lévinas. Alterità e identità Dizionario, enciclopedia, traduzione fra César Chesneau Dumarsais e Umberto Eco Linguistica generale, scrittura letteraria e traduzione Non si riesce mai a parlare di cio che si ama A mente. Processi cognitivi e formazione linguistica La coda dell'occhio: LETTURE DEL LINGUAGGIO LETTERARIO SENZA CONFINI NAZIONALI Lineamenti di semiotica e di filosofia del linguaggio Michail Bachtin e il suo circolo. Opere 1919-1930. Testo russo a fronte Il linguaggio e le lingue. Introduzione a una linguistica generale Fuori luogo. L'esorbitante nella riproduzione dell'identico Interferenze. Pier Paolo Pasolini, Carmelo Bene e dintorni La filosofia del linguaggio. Segni, valori, ideologie In altre parole Enunciazione e testo letterario nell'insegnamento dell'italiano come LS Dialogo sui dialoghi Da dove verso dove. L'altra parola nella comunicazione globale La dissidenza cifrematica Qohélet. Versione in idioma salentino Linguaggio, lavoro e mercato globale. Rileggendo Rossi Landi Bonfantini Dialoghi Semiotici Tesi per il futuro anteriore della semiotica La raffigurazione letteraria Elogio dell'infunzionale. Critica dell'ideologica della produttività Leggere traducendo. Apollinaire, Aristofane, Baudelaire, Borges, Donne, La Fontaine, Valéry Individuo umano, linguaggio e globalizzazione nella filosofia di Adam Schaff Semiotica dell'io Babel heureuse Il sentire della comunicazione globale Fuori campo. I segni del corpo tra rappresentazione ed eccedenza La differenza non indifferente. Comunicazione, migrazione, guerra Basi. Significare, inventare, dialogare Elogio dell'infunzionale. Critica dell'ideologia della produttività Che cos'è la letteratura? Otto questioni dialogando con Carlo A. Augieri Scuola e plurilinguismo Responsabilità e alterità in Emmanuel Lévinas Fondamenti di filosofia del linguaggio Persona umana, linguaggio e conoscenza in Adam Schaff Michail Bachtin. Alle origini della semiotica sovietica Dialettica e verità. Scienza e materialismo storico dialettico La ricerca semiotica
44 libri di Augusto Ponzio in ordine cronologico di uscita
Domande sui libri di Augusto Ponzio
Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Augusto Ponzio, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Augusto Ponzio inizia qui.
Migliori 44 libri di Augusto Ponzio
Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Augusto Ponzio in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.
1. Athanor. La comunicazione come scambio, produzione e consumo (Vol. 25)
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Dizionari e opere di consultazione
Casa editrice:
Mimesis
310 pagine
Pubblicato a
Ottobre 2022
4.46 /5
Vai all'offerta
2. Quadrilogia. La differenza non indifferente-Elogio dell'infunzionale-Fuori luogo-In altre parole
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Lingua, linguistica e scrittura
Casa editrice:
Mimesis
698 pagine
Pubblicato a
Giugno 2022
3.92 /5
Vai all'offerta
3. Traduzione e ideologia. Una discussione con Lucien Sève
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Storia della filosofia e scuole di pensiero
Casa editrice:
Pensa Multimedia
254 pagine
Pubblicato a
Dicembre 2021
4.81 /5
Vai all'offerta
4. Athanor. Identità e alterità. Per una semioetica della comunicazione globale (Vol. 22)
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Dizionari e opere di consultazione
Casa editrice:
Mimesis
462 pagine
Pubblicato a
Dicembre 2019
4.85 /5
Vai all'offerta
5. Con Emmanuel Lévinas. Alterità e identità
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Storia della filosofia e scuole di pensiero
Casa editrice:
Mimesis
376 pagine
Pubblicato a
Febbraio 2019
4.80 /5
Vai all'offerta
6. Dizionario, enciclopedia, traduzione fra César Chesneau Dumarsais e Umberto Eco
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Lingua, linguistica e scrittura
Casa editrice:
AGA Editrice
160 pagine
Pubblicato a
Dicembre 2018
4.56 /5
Vai all'offerta
7. Linguistica generale, scrittura letteraria e traduzione
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Lingua, linguistica e scrittura
Casa editrice:
Guerra Edizioni
432 pagine
Pubblicato a
Settembre 2018
4.96 /5
Vai all'offerta
8. Non si riesce mai a parlare di cio che si ama
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Storia e critica letteraria di genere
Casa editrice:
Mimesis
42 pagine
Pubblicato a
Agosto 2017
4.77 /5
Scritto per il convegno su 'Stendhal e Milano'' (Milano, 19-23 marzo 1980), questo, a quanto pare, è l'ultimo testo di Roland Barthes (Cherbourg, 12 novembre 1915 - Parigi, 26 marzo 1980). La prima pagina era stata dattiloscritta. La seconda pagina risulta inserita nella macchina per scrivere il 25 febbraio 1980, il giorno in cui Barthes fu investito da un camioncino (ricoverato in ospedale, morì dopo circa un mese). Si tratta di un testo terminato, stando al modo in cui esso si presenta, anche se, forse, come era solito fare, Roland Barthes vi avrebbe apportato qualche modifica, come risulta che abbia fatto sulla prima pagina.'
Vai all'offerta
9. A mente. Processi cognitivi e formazione linguistica
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Corsi di lingue straniere e supporti didattici
Casa editrice:
Guerra Edizioni
256 pagine
Pubblicato a
Agosto 2016
4.38 /5
Vai all'offerta
10. La coda dell'occhio: LETTURE DEL LINGUAGGIO LETTERARIO SENZA CONFINI NAZIONALI
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Critica e teoria letteraria
Casa editrice:
Aracne Editrice
420 pagine
Pubblicato a
Giugno 2016
4.66 /5
Vai all'offerta
11. Lineamenti di semiotica e di filosofia del linguaggio
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Lingua, linguistica e scrittura
Casa editrice:
Guerra Edizioni
320 pagine
Pubblicato a
Dicembre 2015
4.69 /5
Vai all'offerta
12. Michail Bachtin e il suo circolo. Opere 1919-1930. Testo russo a fronte
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Storia della filosofia e scuole di pensiero
Casa editrice:
Bompiani
2180 pagine
Pubblicato a
Giugno 2014
4.55 /5
Vai all'offerta
13. Il linguaggio e le lingue. Introduzione a una linguistica generale
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Lingua, linguistica e scrittura
Casa editrice:
Mimesis
256 pagine
Pubblicato a
Dicembre 2013
4.76 /5
Vai all'offerta
14. Fuori luogo. L'esorbitante nella riproduzione dell'identico
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Storia della filosofia e scuole di pensiero
Casa editrice:
Mimesis
369 pagine
Pubblicato a
Agosto 2013
4.88 /5
Vai all'offerta
15. Interferenze. Pier Paolo Pasolini, Carmelo Bene e dintorni
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Lingua, linguistica e scrittura
Casa editrice:
Mimesis
174 pagine
Pubblicato a
Aprile 2012
4.01 /5
Vai all'offerta
16. La filosofia del linguaggio. Segni, valori, ideologie
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Lingua, linguistica e scrittura
Casa editrice:
Edizioni Giuseppe Laterza
400 pagine
Pubblicato a
Ottobre 2011
3.87 /5
Vai all'offerta
17. In altre parole
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Lingua, linguistica e scrittura
Casa editrice:
Mimesis
215 pagine
Pubblicato a
Giugno 2011
4.07 /5
Vai all'offerta
18. Enunciazione e testo letterario nell'insegnamento dell'italiano come LS
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Corsi di lingue straniere e supporti didattici
Casa editrice:
Guerra Edizioni
168 pagine
Pubblicato a
Novembre 2010
4.93 /5
Vai all'offerta
19. Dialogo sui dialoghi
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Dizionari e opere di consultazione
Casa editrice:
Edizioni Scientifiche Italiane
Pubblicato a
Febbraio 2010
4.37 /5
Vai all'offerta
20. Da dove verso dove. L'altra parola nella comunicazione globale
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Lingua, linguistica e scrittura
Casa editrice:
Guerra Edizioni
160 pagine
Pubblicato a
Luglio 2009
4.45 /5
Vai all'offerta
21. La dissidenza cifrematica
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Lingua, linguistica e scrittura
Casa editrice:
Spirali (Milano)
270 pagine
Pubblicato a
Ottobre 2008
3.90 /5
Vai all'offerta
22. Qohélet. Versione in idioma salentino
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Bibbia
Casa editrice:
Milella
162 pagine
Pubblicato a
Settembre 2008
4.44 /5
Vai all'offerta
23. Linguaggio, lavoro e mercato globale. Rileggendo Rossi Landi
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Storia della filosofia e scuole di pensiero
Casa editrice:
Mimesis
142 pagine
Pubblicato a
Maggio 2008
4.28 /5
Vai all'offerta
24. Bonfantini Dialoghi Semiotici
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Dizionari e opere di consultazione
Casa editrice:
E.S.I.
196 pagine
Pubblicato a
Febbraio 2006
3.98 /5
Vai all'offerta
25. Tesi per il futuro anteriore della semiotica
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Dizionari e opere di consultazione
Casa editrice:
Mimesis
136 pagine
Pubblicato a
Dicembre 2005
4.86 /5
Vai all'offerta
26. La raffigurazione letteraria
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Critica e teoria letteraria
Casa editrice:
Mimesis
299 pagine
Pubblicato a
Ottobre 2005
4.64 /5
Vai all'offerta
27. Elogio dell'infunzionale. Critica dell'ideologica della produttività
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Filosofia
Casa editrice:
Mimesis
158 pagine
Pubblicato a
Aprile 2004
3.79 /5
Vai all'offerta
28. Leggere traducendo. Apollinaire, Aristofane, Baudelaire, Borges, Donne, La Fontaine, Valéry
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Poesia
Casa editrice:
Schena Editore
88 pagine
Pubblicato a
Dicembre 2003
4.43 /5
Vai all'offerta
29. Individuo umano, linguaggio e globalizzazione nella filosofia di Adam Schaff
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Storia della filosofia e scuole di pensiero
Casa editrice:
Mimesis
224 pagine
Pubblicato a
Maggio 2002
4.25 /5
Vai all'offerta
30. Semiotica dell'io
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Dizionari e opere di consultazione
Casa editrice:
Booklet Milano
216 pagine
Pubblicato a
Novembre 2001
4.04 /5
Vai all'offerta
31. Babel heureuse
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Poesia
Casa editrice:
Schena Editore
96 pagine
Pubblicato a
Dicembre 2000
3.93 /5
Vai all'offerta
32. Il sentire della comunicazione globale
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Dizionari e opere di consultazione
Casa editrice:
Booklet Milano
168 pagine
Pubblicato a
Novembre 2000
3.88 /5
Vai all'offerta
33. Fuori campo. I segni del corpo tra rappresentazione ed eccedenza
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Medicina generale, chirurgia e infermieristica
Casa editrice:
Mimesis
430 pagine
Pubblicato a
Agosto 1999
4.12 /5
Vai all'offerta
34. La differenza non indifferente. Comunicazione, migrazione, guerra
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Dizionari e opere di consultazione
Casa editrice:
Mimesis
203 pagine
Pubblicato a
Dicembre 1998
4.02 /5
Vai all'offerta
35. Basi. Significare, inventare, dialogare
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Dizionari e opere di consultazione
Casa editrice:
Manni
394 pagine
Pubblicato a
Aprile 1998
3.74 /5
Vai all'offerta
36. Elogio dell'infunzionale. Critica dell'ideologia della produttività
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Studi culturali e sociali
Casa editrice:
Castelvecchi
200 pagine
Pubblicato a
Settembre 1997
4.74 /5
Vai all'offerta
37. Che cos'è la letteratura? Otto questioni dialogando con Carlo A. Augieri
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Critica e teoria letteraria
Casa editrice:
Milella
88 pagine
Pubblicato a
Dicembre 1996
4.79 /5
Vai all'offerta
38. Scuola e plurilinguismo
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Educazione
Casa editrice:
edizioni Dedalo
Pubblicato a
Aprile 1995
3.72 /5
Vai all'offerta
39. Responsabilità e alterità in Emmanuel Lévinas
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Storia della filosofia e scuole di pensiero
Casa editrice:
Jaca Book
168 pagine
Pubblicato a
Dicembre 1994
4.08 /5
Vai all'offerta
40. Fondamenti di filosofia del linguaggio
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Lingua, linguistica e scrittura
Casa editrice:
Laterza
370 pagine
Pubblicato a
Aprile 1994
4.70 /5
Vai all'offerta
41. Persona umana, linguaggio e conoscenza in Adam Schaff
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Filosofia
Casa editrice:
edizioni Dedalo
192 pagine
Pubblicato a
Gennaio 1993
4.75 /5
Vai all'offerta
42. Michail Bachtin. Alle origini della semiotica sovietica
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Movimenti e periodi letterari
Casa editrice:
edizioni Dedalo
240 pagine
Pubblicato a
Gennaio 1993
3.80 /5
Vai all'offerta
43. Dialettica e verità. Scienza e materialismo storico dialettico
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Filosofia
Casa editrice:
edizioni Dedalo
128 pagine
Pubblicato a
Gennaio 1993
4.49 /5
Vai all'offerta
44. La ricerca semiotica
Scritto da
Augusto Ponzio
Argomento:
Dizionari e opere di consultazione
Casa editrice:
Esculapio
300 pagine
Pubblicato a
Dicembre 1992
4.62 /5
Vai all'offerta
44 libri di Augusto Ponzio in ordine cronologico di uscita
Nella bibliografia di Augusto Ponzio trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.
Nome
Editore
Pagine
Data
Athanor. La comunicazione come scambio, produzione e consumo (Vol. 25)
Mimesis
310
10/2022
Quadrilogia. La differenza non indifferente-Elogio dell'infunzionale-Fuori luogo-In altre parole
Mimesis
698
06/2022
Traduzione e ideologia. Una discussione con Lucien Sève
Pensa Multimedia
254
12/2021
Athanor. Identità e alterità. Per una semioetica della comunicazione globale (Vol. 22)
Mimesis
462
12/2019
Con Emmanuel Lévinas. Alterità e identità
Mimesis
376
02/2019
Dizionario, enciclopedia, traduzione fra César Chesneau Dumarsais e Umberto Eco
AGA Editrice
160
12/2018
Linguistica generale, scrittura letteraria e traduzione
Guerra Edizioni
432
09/2018
Non si riesce mai a parlare di cio che si ama
Mimesis
42
08/2017
A mente. Processi cognitivi e formazione linguistica
Guerra Edizioni
256
08/2016
La coda dell'occhio: LETTURE DEL LINGUAGGIO LETTERARIO SENZA CONFINI NAZIONALI
Aracne Editrice
420
06/2016
Lineamenti di semiotica e di filosofia del linguaggio
Guerra Edizioni
320
12/2015
Michail Bachtin e il suo circolo. Opere 1919-1930. Testo russo a fronte
Bompiani
2180
06/2014
Il linguaggio e le lingue. Introduzione a una linguistica generale
Mimesis
256
12/2013
Fuori luogo. L'esorbitante nella riproduzione dell'identico
Mimesis
369
08/2013
Interferenze. Pier Paolo Pasolini, Carmelo Bene e dintorni
Mimesis
174
04/2012
La filosofia del linguaggio. Segni, valori, ideologie
Edizioni Giuseppe Laterza
400
10/2011
In altre parole
Mimesis
215
06/2011
Enunciazione e testo letterario nell'insegnamento dell'italiano come LS
Guerra Edizioni
168
11/2010
Dialogo sui dialoghi
Edizioni Scientifiche Italiane
-
02/2010
Da dove verso dove. L'altra parola nella comunicazione globale
Guerra Edizioni
160
07/2009
La dissidenza cifrematica
Spirali (Milano)
270
10/2008
Qohélet. Versione in idioma salentino
Milella
162
09/2008
Linguaggio, lavoro e mercato globale. Rileggendo Rossi Landi
Mimesis
142
05/2008
Bonfantini Dialoghi Semiotici
E.S.I.
196
02/2006
Tesi per il futuro anteriore della semiotica
Mimesis
136
12/2005
La raffigurazione letteraria
Mimesis
299
10/2005
Elogio dell'infunzionale. Critica dell'ideologica della produttività
Mimesis
158
04/2004
Leggere traducendo. Apollinaire, Aristofane, Baudelaire, Borges, Donne, La Fontaine, Valéry
Schena Editore
88
12/2003
Individuo umano, linguaggio e globalizzazione nella filosofia di Adam Schaff
Mimesis
224
05/2002
Semiotica dell'io
Booklet Milano
216
11/2001
Babel heureuse
Schena Editore
96
12/2000
Il sentire della comunicazione globale
Booklet Milano
168
11/2000
Fuori campo. I segni del corpo tra rappresentazione ed eccedenza
Mimesis
430
08/1999
La differenza non indifferente. Comunicazione, migrazione, guerra
Mimesis
203
12/1998
Basi. Significare, inventare, dialogare
Manni
394
04/1998
Elogio dell'infunzionale. Critica dell'ideologia della produttività
Castelvecchi
200
09/1997
Che cos'è la letteratura? Otto questioni dialogando con Carlo A. Augieri
Milella
88
12/1996
Scuola e plurilinguismo
edizioni Dedalo
-
04/1995
Responsabilità e alterità in Emmanuel Lévinas
Jaca Book
168
12/1994
Fondamenti di filosofia del linguaggio
Laterza
370
04/1994
Persona umana, linguaggio e conoscenza in Adam Schaff
edizioni Dedalo
192
01/1993
Michail Bachtin. Alle origini della semiotica sovietica
edizioni Dedalo
240
01/1993
Dialettica e verità. Scienza e materialismo storico dialettico
edizioni Dedalo
128
01/1993
La ricerca semiotica
Esculapio
300
12/1992
Domande sui libri di Augusto Ponzio
Qual è l'ultimo libro di Augusto Ponzio?
L'ultimo libro pubblicato da Augusto Ponzio si intitola Athanor. La comunicazione come scambio, produzione e consumo (Vol. 25) ed è in vendita da Ottobre 2022 con l'editore Mimesis in Italia.
Qual è il primo libro di Augusto Ponzio?
Il primo libro di Augusto Ponzio risale a Dicembre 1992 con il titolo La ricerca semiotica , ha 300 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Esculapio.
Quanti libri ha pubblicato Augusto Ponzio?
Secondo le nostre ricerche, Augusto Ponzio ha pubblicato almeno 44 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.
Che libri scrive Augusto Ponzio?
Ci sembra chiaro che Augusto Ponzio abbia scritto libri di Lingua, linguistica e scrittura in tutto l'arco della sua carriera.
Fred Marni
Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza. Facebook