2 libri di Barbara Cassin in ordine cronologico

Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Barbara Cassin, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Barbara Cassin inizia qui.

Migliori 2 libri di Barbara Cassin

Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Barbara Cassin in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.

1. La nostalgia. Quando dunque si è a casa? Ulisse, Enea, Arendt

La nostalgia. Quando dunque si è a casa? Ulisse, Enea, Arendt
  • Argomento: Movimenti e periodi letterari
  • Casa editrice: Moretti & Vitali
  • 93 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.34/5 Questo libro interroga, con la 'nostalgia', il rapporto tra patria, esilio e lingua materna. L'Odissea, che racconta le peripezie di Ulisse e del suo ritorno incessantemente differito, è il poema per eccellenza della nostalgia. Il segno, squisitamente simbolico, che Ulisse è finalmente tornato 'a casa', nella sua patria, è il letto radicato, scavato con le sue mani in una pianta d'ulivo intorno a cui ha edificato la sua dimora, un segreto che condivide con la sua sposa. Radicamento e sradicamento: ecco la nostalgia. La patria, Enea la porta con sé quando fugge da Troia in fiamme con il padre Anchise e gli dèi lari sulle spalle. Va errando di luogo in luogo finché Giunone, il cui odio lo insegue, concede di lasciargli fondare quella che diventerà Roma, ma a una condizione: che dimentichi il greco e parli, dice Virgilio, 'con una sola bocca' insieme e come i Latini. L'epopea fondatrice è anche, in questo caso, fondatrice di lingua. Avere per patria la propria lingua, per unica patria addirittura. Così, nei tempi bui in cui vive, Hannah Arendt, 'naturalizzata' nel suo esilio americano, sceglie di definirsi non rispetto a un paese o a un popolo, ma soltanto rispetto a una lingua, la lingua tedesca. È questa lingua che le manca e che vuole udire.'' (Dal testo introduttivo di Barbara Cassin)'
Vai all'offerta

2. Heidegger. Il nazismo, le donne, la filosofia

Heidegger. Il nazismo, le donne, la filosofia
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Il Nuovo Melangolo
  • 63 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.68/5
Vai all'offerta

2 libri di Barbara Cassin in ordine cronologico di uscita

Nella bibliografia di Barbara Cassin trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.

Nome Editore Pagine Data
La nostalgia. Quando dunque si è a casa? Ulisse, Enea, Arendt Moretti & Vitali 93 09/2015
Heidegger. Il nazismo, le donne, la filosofia Il Nuovo Melangolo 63 10/2010

Domande sui libri di Barbara Cassin

Qual è l'ultimo libro di Barbara Cassin?

L'ultimo libro pubblicato da Barbara Cassin si intitola La nostalgia. Quando dunque si è a casa? Ulisse, Enea, Arendt ed è in vendita da Settembre 2015 con l'editore Moretti & Vitali in Italia.

Qual è il primo libro di Barbara Cassin?

Il primo libro di Barbara Cassin risale a Ottobre 2010 con il titolo Heidegger. Il nazismo, le donne, la filosofia, ha 63 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Il Nuovo Melangolo.

Quanti libri ha pubblicato Barbara Cassin?

Secondo le nostre ricerche, Barbara Cassin ha pubblicato almeno 2 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.

Che libri scrive Barbara Cassin?

Ci sembra chiaro che Barbara Cassin abbia scritto libri di in tutto l'arco della sua carriera.

libri di Barbara Cassin
Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.