16 libri di Carlo Maria Lomartire in ordine cronologico

Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Carlo Maria Lomartire, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Carlo Maria Lomartire inizia qui.

Migliori 16 libri di Carlo Maria Lomartire

Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Carlo Maria Lomartire in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.

1. La dama e il Moro. Dietro il ritratto leonardesco, la storia di Cecilia Gallerani

La dama e il Moro. Dietro il ritratto leonardesco, la storia di Cecilia Gallerani
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Mondadori
  • 240 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.88/5
Vai all'offerta

2. Mattei. Storia dell'italiano che sfidò i signori del petrolio

Mattei. Storia dell'italiano che sfidò i signori del petrolio
  • Argomento: enrico mattei
  • Casa editrice: Mondadori
  • 368 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.07/5
Vai all'offerta

3. La grande storia degli Sforza. La dinastia che fece grande Milano

La grande storia degli Sforza. La dinastia che fece grande Milano
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Mondadori
  • 684 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.98/5
Vai all'offerta

4. Giovanni dalle Bande Nere. La ferocia e il coraggio dell'ultimo capitano di ventura

Giovanni dalle Bande Nere. La ferocia e il coraggio dell'ultimo capitano di ventura
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Mondadori
  • 216 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.37/5
Vai all'offerta

5. Gli ultimi duchi di Milano. Il crepuscolo degli Sforza e l'inizio delle dominazioni straniere

Gli ultimi duchi di Milano. Il crepuscolo degli Sforza e l'inizio delle dominazioni straniere
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Mondadori
  • 204 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.74/5
Vai all'offerta

6. Il Moro. Gli Sforza nella Milano di Leonardo

Il Moro. Gli Sforza nella Milano di Leonardo
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Mondadori
  • 255 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.93/5
Vai all'offerta

7. Gli Sforza. Il racconto della dinastia che fece grande Milano

Gli Sforza. Il racconto della dinastia che fece grande Milano
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Mondadori
  • 230 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.56/5
Vai all'offerta

8. La prima trattativa Stato-mafia: Lucky Luciano e gli Stati Uniti. 1942-1946

La prima trattativa Stato-mafia: Lucky Luciano e gli Stati Uniti. 1942-1946
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Ugo Mursia Editore
  • 164 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.76/5
Vai all'offerta

9. Festival. 60 anni di Sanremo. Una storia italiana

Festival. 60 anni di Sanremo. Una storia italiana
  • Argomento: Generi musicali
  • Casa editrice: Mondadori
  • 294 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.49/5
Vai all'offerta

10. 'O Comandante. Vita di Achille Lauro

'O Comandante. Vita di Achille Lauro
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Mondadori
  • 206 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.66/5
Vai all'offerta

11. Il qualunquista. Guglielmo Giannini e l'antipolitica

Il qualunquista. Guglielmo Giannini e l'antipolitica
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Mondadori
  • 185 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.70/5
Vai all'offerta

12. Memorie di un partigiano aristocratico

Memorie di un partigiano aristocratico
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Mondadori
  • 140 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.25/5 Paolo Brichetto Arnaboldi nasce a Milano nel 1920. La madre Emilia Airoldi di Robbiate Arnaboldi, discendente da antiche e nobili famiglie lombarde, è fra le due guerre animatrice di uno dei più vivaci salotti politico-letterari milanesi, frequentato da figure come Benedetto Croce, Eugenio Montale, Luigi Pirandello, Guido Piovene, Riccardo Bacchelli. Il padre Virgilio Brichetto è un grande broker assicurativo genovese. Paolo cresce fra la casa milanese di via Sant'Andrea e il bel castello di Carimate, assimilando l'amore per la cultura e le forti tradizioni liberali e antifasciste della famiglia. Arruolato dopo lo scoppio della guerra, l'8 settembre 1943 con altri ufficiali porta in Svizzera gli automezzi del suo reparto perché non cadano in mani tedesche. Partecipa quindi alla Resistenza nella Organizzazione Franchi di Edgardo Sogno. Viene catturato dalle SS tedesche e internato a Dachau. Dopo la liberazione del Lager da parte delle truppe americane, con le quali inizia a collaborare, improvvisamente si ammala e cade in coma. Ne esce dopo quasi due mesi e finalmente torna a casa. Paolo Brichetto Arnaboldi rievoca, con lucidità e senza sentimentalismi, una lunga esistenza vissuta all'insegna della coerenza e del coraggio civile.
Vai all'offerta

13. Il bandito Giuliano. La prima storia di criminalità, politica e terrorismo nell'Italia del dopoguerra

Il bandito Giuliano. La prima storia di criminalità, politica e terrorismo nell'Italia del dopoguerra
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Mondadori
  • 233 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.79/5
Vai all'offerta

14. Nella stanza del sindaco. Nove anni al governo di una metropoli che cambia

Nella stanza del sindaco. Nove anni al governo di una metropoli che cambia
  • Argomento: Governo
  • Casa editrice: Mondadori
  • 190 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.01/5
Vai all'offerta

15. Insurrezione. 14 luglio 1948: l'attentato a Togliatti e la tentazione rivoluzionaria

Insurrezione. 14 luglio 1948: l'attentato a Togliatti e la tentazione rivoluzionaria
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Mondadori
  • 261 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.12/5
Vai all'offerta

16. La tv secondo me. Il futuro della televisione nella rivoluzione digitale

La tv secondo me. Il futuro della televisione nella rivoluzione digitale
  • Argomento: Dizionari e opere di consultazione
  • Casa editrice: Il Sole 24 Ore
  • 110 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.88/5
Vai all'offerta

Biografia di Carlo Maria Lomartire

Carlo Maria Lomartire, un noto scrittore proveniente da Milano, si distingue come giornalista e autore di opere storico-politiche e biografie. Le sue pubblicazioni per Mondadori includono opere come 'Mattei' del 2004, 'Insurrezione' del 2006, 'Il bandito Giuliano' del 2007 e 'Il qualunquista' del 2008. La sua abilità nel raccontare storie e personaggi è evidente in opere come ''O Comandante. Vita di Achil...', dove riesce a catturare l'essenza di figure di spicco in modo coinvolgente e appassionante.

16 libri di Carlo Maria Lomartire in ordine cronologico di uscita

Nella bibliografia di Carlo Maria Lomartire trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.

Nome Editore Pagine Data
La dama e il Moro. Dietro il ritratto leonardesco, la storia di Cecilia Gallerani Mondadori 240 06/2023
Mattei. Storia dell'italiano che sfidò i signori del petrolio Mondadori 368 10/2022
La grande storia degli Sforza. La dinastia che fece grande Milano Mondadori 684 05/2022
Giovanni dalle Bande Nere. La ferocia e il coraggio dell'ultimo capitano di ventura Mondadori 216 05/2021
Gli ultimi duchi di Milano. Il crepuscolo degli Sforza e l'inizio delle dominazioni straniere Mondadori 204 06/2020
Il Moro. Gli Sforza nella Milano di Leonardo Mondadori 255 04/2019
Gli Sforza. Il racconto della dinastia che fece grande Milano Mondadori 230 04/2018
La prima trattativa Stato-mafia: Lucky Luciano e gli Stati Uniti. 1942-1946 Ugo Mursia Editore 164 10/2014
Festival. 60 anni di Sanremo. Una storia italiana Mondadori 294 01/2012
'O Comandante. Vita di Achille Lauro Mondadori 206 08/2009
Il qualunquista. Guglielmo Giannini e l'antipolitica Mondadori 185 04/2008
Memorie di un partigiano aristocratico Mondadori 140 10/2007
Il bandito Giuliano. La prima storia di criminalità, politica e terrorismo nell'Italia del dopoguerra Mondadori 233 05/2007
Nella stanza del sindaco. Nove anni al governo di una metropoli che cambia Mondadori 190 09/2006
Insurrezione. 14 luglio 1948: l'attentato a Togliatti e la tentazione rivoluzionaria Mondadori 261 05/2006
La tv secondo me. Il futuro della televisione nella rivoluzione digitale Il Sole 24 Ore 110 02/2002

Domande sui libri di Carlo Maria Lomartire

Qual è l'ultimo libro di Carlo Maria Lomartire?

L'ultimo libro pubblicato da Carlo Maria Lomartire si intitola La dama e il Moro. Dietro il ritratto leonardesco, la storia di Cecilia Gallerani ed è in vendita da Giugno 2023 con l'editore Mondadori in Italia.

Qual è il primo libro di Carlo Maria Lomartire?

Il primo libro di Carlo Maria Lomartire risale a Febbraio 2002 con il titolo La tv secondo me. Il futuro della televisione nella rivoluzione digitale, ha 110 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Il Sole 24 Ore.

Quanti libri ha pubblicato Carlo Maria Lomartire?

Secondo le nostre ricerche, Carlo Maria Lomartire ha pubblicato almeno 16 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.

Che libri scrive Carlo Maria Lomartire?

Ci sembra chiaro che Carlo Maria Lomartire abbia scritto libri di Biografie e autobiografie in tutto l'arco della sua carriera.

libri di Carlo Maria Lomartire
Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.