13 libri di Daniel C. Dennett in ordine cronologico

Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Daniel C. Dennett, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Daniel C. Dennett inizia qui.

Migliori 13 libri di Daniel C. Dennett

Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Daniel C. Dennett in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.

1. L'idea pericolosa di Darwin. L'evoluzione e i significati della vita

L'idea pericolosa di Darwin. L'evoluzione e i significati della vita
  • Argomento: Scienze biologiche
  • Casa editrice: Bollati Boringhieri
  • 736 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.62/5
Vai all'offerta

2. Coscienza. Che cosa è

Coscienza. Che cosa è
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Raffaello Cortina Editore
  • 672 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.01/5
Vai all'offerta

3. A ognuno quel che si merita. Sul libero arbitrio

A ognuno quel che si merita. Sul libero arbitrio
  • Argomento: Filosofia
  • Casa editrice: Raffaello Cortina Editore
  • 250 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.88/5
Vai all'offerta

4. Dai batteri a Bach. Come evolve la mente

Dai batteri a Bach. Come evolve la mente
  • Argomento: Scienze biologiche
  • Casa editrice: Raffaello Cortina Editore
  • 551 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.66/5
Vai all'offerta

5. Dove nascono le idee

Dove nascono le idee
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Di Renzo Editore
  • 64 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.02/5
Vai all'offerta

6. Strumenti per pensare

Strumenti per pensare
  • Argomento: Psicologia
  • Casa editrice: Raffaello Cortina Editore
  • 554 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.28/5 Riflettere in maniera corretta e con eleganza su questioni difficili' è l'obiettivo di Daniel Dennett nel presentare qui una selezione di strumenti per pensare. Ma non è questa la vocazione di chiunque eserciti l'onesto mestiere del filosofo? Dennett ha con la filosofia una relazione privilegiata: non si tratta soltanto di rendere trasparente ''l'atmosfera linguistica'' in cui vengono posti i grandi problemi della tradizione, ma anche di attingere a quanto ci offrono discipline come la biologia evoluzionistica, la neurofisiologia, la logica matematica e le varie teorie della cosiddetta intelligenza artificiale. Ne emerge una inedita concezione dell'essere umano, destinata a mutare i presupposti delle più disparate ''scienze morali'', dall'antropologia alla storia, dal diritto all'etica. E tutto questo ''gonfiando o sgonfiando'' le varie pompe dell'intuizione a cui i filosofi ricorrono nel sostenere opposte tesi su questioni come la natura del significato, le funzioni della mente e il libero arbitrio. Il volume di Dennett sfida lettori intrepidi di qualsiasi estrazione a esplorare le proprie idee predilette con nuove capacità e, se è il caso, a cambiarle.'
Vai all'offerta

7. Scienza e religione. Sono compatibili?

Scienza e religione. Sono compatibili?
  • Argomento: Religione
  • Casa editrice: Edizioni ETS
  • 108 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.69/5
Vai all'offerta

8. Rompere l'incantesimo. La religione come fenomeno naturale

Rompere l'incantesimo. La religione come fenomeno naturale
  • Argomento: Teologia e filosofia delle religioni
  • Casa editrice: Raffaello Cortina Editore
  • 518 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.43/5
Vai all'offerta

9. L'evoluzione della libertà

L'evoluzione della libertà
  • Argomento: Scienze biologiche
  • Casa editrice: Raffaello Cortina Editore
  • 467 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.64/5
Vai all'offerta

10. La mente e le menti

La mente e le menti
  • Argomento: Scienze biologiche
  • Casa editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
  • 202 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.87/5
Vai all'offerta

11. Contenuto e coscienza

Contenuto e coscienza
  • Argomento: Psicologia
  • Casa editrice: Il Mulino
  • 264 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.25/5
Vai all'offerta

12. L'io della mente. Fantasie e riflessioni sul sé e sull'anima

L'io della mente. Fantasie e riflessioni sul sé e sull'anima
  • Argomento: Psicologia
  • Casa editrice: Adelphi
  • 496 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.90/5 Scelto da IBS per la Libreria ideale. «Che cos’è la mente? Chi sono io? Può la mera materia pensare o sentire? Dov’è l’anima? Chiunque si trovi ad affrontare queste domande precipita in un mare di perplessità. Questo libro vuole essere un tentativo di rivelare queste perplessità e portarle in piena luce. Vuole dunque provocare, infastidire e confondere i lettori, rendere strano ciò che è ovvio e, magari, rendere ovvio ciò che è strano».rnrn«Che cos’è la mente? Chi sono io? Può la mera materia pensare o sentire? Dov’è l’anima? Chiunque si trovi ad affrontare queste domande precipita in un mare di perplessità. Questo libro vuole essere un tentativo di rivelare queste perplessità e portarle in piena luce... vuole dunque provocare, infastidire e confondere i lettori, vuole rendere strano ciò che è ovvio e, magari, rendere ovvio ciò che è strano» (Hofstadter e Dennett).
Vai all'offerta

13. Brainstorms. Saggi filosofici sulla mente e la psicologia

Brainstorms. Saggi filosofici sulla mente e la psicologia
  • Argomento: Psicologia
  • Casa editrice: Adelphi
  • 554 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.07/5
Vai all'offerta

13 libri di Daniel C. Dennett in ordine cronologico di uscita

Nella bibliografia di Daniel C. Dennett trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.

Nome Editore Pagine Data
L'idea pericolosa di Darwin. L'evoluzione e i significati della vita Bollati Boringhieri 736 10/2023
Coscienza. Che cosa è Raffaello Cortina Editore 672 05/2023
A ognuno quel che si merita. Sul libero arbitrio Raffaello Cortina Editore 250 02/2022
Dai batteri a Bach. Come evolve la mente Raffaello Cortina Editore 551 04/2018
Dove nascono le idee Di Renzo Editore 64 12/2015
Strumenti per pensare Raffaello Cortina Editore 554 03/2014
Scienza e religione. Sono compatibili? Edizioni ETS 108 11/2012
Rompere l'incantesimo. La religione come fenomeno naturale Raffaello Cortina Editore 518 12/2006
L'evoluzione della libertà Raffaello Cortina Editore 467 01/2004
La mente e le menti BUR Biblioteca Univ. Rizzoli 202 08/2000
Contenuto e coscienza Il Mulino 264 10/1992
L'io della mente. Fantasie e riflessioni sul sé e sull'anima Adelphi 496 03/1992
Brainstorms. Saggi filosofici sulla mente e la psicologia Adelphi 554 12/1990

Domande sui libri di Daniel C. Dennett

Qual è l'ultimo libro di Daniel C. Dennett?

L'ultimo libro pubblicato da Daniel C. Dennett si intitola L'idea pericolosa di Darwin. L'evoluzione e i significati della vita ed è in vendita da Ottobre 2023 con l'editore Bollati Boringhieri in Italia.

Qual è il primo libro di Daniel C. Dennett?

Il primo libro di Daniel C. Dennett risale a Dicembre 1990 con il titolo Brainstorms. Saggi filosofici sulla mente e la psicologia, ha 554 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Adelphi.

Quanti libri ha pubblicato Daniel C. Dennett?

Secondo le nostre ricerche, Daniel C. Dennett ha pubblicato almeno 13 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.

Che libri scrive Daniel C. Dennett?

Ci sembra chiaro che Daniel C. Dennett abbia scritto libri di Storia della filosofia e scuole di pensiero in tutto l'arco della sua carriera.

libri di Daniel C. Dennett
Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.