9 libri di Durs Grünbein in ordine cronologico

Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Durs Grünbein, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Durs Grünbein inizia qui.

Migliori 9 libri di Durs Grünbein

Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Durs Grünbein in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.

1. Poesia, filosofia e le loro peripezie

Poesia, filosofia e le loro peripezie
  • Argomento: Poesia
  • Casa editrice: Le Lettere
  • 140 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.89/5
Vai all'offerta

2. Le parole non dormono

Le parole non dormono
  • Argomento: Poesia
  • Casa editrice: Crocetti
  • 336 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.21/5
Vai all'offerta

3. Il bosco bianco. Poesie e altri scritti. Testo tedesco a fronte

Il bosco bianco. Poesie e altri scritti. Testo tedesco a fronte
  • Argomento: Poesia
  • Casa editrice: Mimesis
  • 122 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.47/5
Vai all'offerta

4. Schiuma di quanti. Testo originale a fronte

Schiuma di quanti. Testo originale a fronte
  • Argomento: Poesia
  • Casa editrice: Einaudi
  • 197 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.72/5 «Durs Grünbein scrive testi di solida sostanza, penetrando con il suo pensiero poetico nella varia densità della materia, nella sua vastità o nel minimo in cui noi stessi siamo immersi, in un gioco di particelle e «schiuma di quanti» - Maurizio Cucchi, Robinsonrn«Molta di questa poesia fa pensare al barocco. Grünbein ama le nature morte, gli oggetti emblematici, la pittura del Seicento. Storia e natura gli appaiono anzitutto come un luogo di rovinem un trionfo della morte, Ma è anche un poeta sempre inteso a cucire e ricucire, nel tentativo di mettere insieme i tanti pezzi in cui la nostra identità sembra essersi dispersa» - Roberto Galaverni, la LetturarnSempre al tuo fianco il nulla baluginante,/quel muto migrante secondo/che canta sempre un meno - mai un piú.rnrnAndando per le piccole città/il vuoto del sottopassaggio, poi la piazza./Eccoti, ma non ci sei, non ci sei mai stato.rnQuando il sole è al culmine, in tutto/rnsi fa la conta: un due tre,/ombra indiscreta, ed è già finita.Spesso nella poesia di Grünbein tutto parte da un'immagine colta al volo: un gruppo di migranti sdraiati in un prato, due moto incastrate dopo un incidente, una barca rovesciata da un'onda... Ma poi da quell'immagine nascono altre immagini, per associazioni a volte sorprendenti, sempre illuminanti. E riflessioni che coinvolgono le più varie branche del pensiero, non ultime le neuroscienze e la fisica quantistica. Queste connessioni improvvise e impreviste sono espresse in maniera lucida, non sentimentale, ma a partire dallo spiazzamento mentale toccano poi corde sempre più profonde e coinvolgenti. Oppure, se non da immagini, si parte dalle parole: da metafore come quella del cervello-ripostiglio in Umanista misantropo, una delle poesie più emblematiche; o da serie di parole legate tra loro da nessi fonetici e semantici, come nei Verbi bianchi. E si procede di lì, introducendo anche elementi autobiografici, in un argomentare a briglia sciolta, sempre sul filo delle analogie e delle evocazioni. I versi di Grünbein sono quanto di piúù ambiguo si possa pensare. Da un lato, con la loro lunghezza e la sintassi articolata, dànno l'impressione di un ragionamento logico e controllato, dall'altro propongono salti sfrenati in universi di senso a cui è possibile accostarsi solo con l'intuizione. È l'ambiguità dei grandi poeti-filosofi, categoria alla quale Grünbein appartiene ormai con piena sicurezza. Schiuma di quanti raccoglie poesie dalle ultime tre raccolte di Grünbein pubblicate in Germania, più una serie di versi ancora inediti.
Vai all'offerta

5. I bar di Atlantide e altri saggi

I bar di Atlantide e altri saggi
  • Argomento: Critica letteraria sulla poesia
  • Casa editrice: Einaudi
  • 152 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.03/5
Vai all'offerta

6. Strofe per dopodomani e altre poesie

Strofe per dopodomani e altre poesie
  • Argomento: Antologie di poesia
  • Casa editrice: Einaudi
  • 213 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.59/5
Vai all'offerta

7. Della neve ovvero Cartesio in Germania. Testo tedesco a fronte

Della neve ovvero Cartesio in Germania. Testo tedesco a fronte
  • Argomento: Poesia
  • Casa editrice: Einaudi
  • 273 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.78/5
Vai all'offerta

8. Il primo anno. Appunti berlinesi

Il primo anno. Appunti berlinesi
  • Argomento: Poesia
  • Casa editrice: Einaudi
  • 175 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.68/5
Vai all'offerta

9. A metà partita

A metà partita
  • Argomento: Poesia
  • Casa editrice: Einaudi
  • 300 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.84/5
Vai all'offerta

Biografia di Durs Grünbein

Poeta rinomato di Dresda, nato nel 1962, ha vissuto in Germania Est dopo la costruzione del muro nel 1961. Riconosciuto come uno dei pensatori più influenti della sua epoca, la sua poesia è profondamente radicata nell'antichità.

9 libri di Durs Grünbein in ordine cronologico di uscita

Nella bibliografia di Durs Grünbein trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.

Nome Editore Pagine Data
Poesia, filosofia e le loro peripezie Le Lettere 140 09/2023
Le parole non dormono Crocetti 336 01/2023
Il bosco bianco. Poesie e altri scritti. Testo tedesco a fronte Mimesis 122 01/2021
Schiuma di quanti. Testo originale a fronte Einaudi 197 12/2020
I bar di Atlantide e altri saggi Einaudi 152 10/2018
Strofe per dopodomani e altre poesie Einaudi 213 09/2011
Della neve ovvero Cartesio in Germania. Testo tedesco a fronte Einaudi 273 09/2005
Il primo anno. Appunti berlinesi Einaudi 175 04/2004
A metà partita Einaudi 300 07/1999

Domande sui libri di Durs Grünbein

Qual è l'ultimo libro di Durs Grünbein?

L'ultimo libro pubblicato da Durs Grünbein si intitola Poesia, filosofia e le loro peripezie ed è in vendita da Settembre 2023 con l'editore Le Lettere in Italia.

Qual è il primo libro di Durs Grünbein?

Il primo libro di Durs Grünbein risale a Luglio 1999 con il titolo A metà partita, ha 300 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Einaudi.

Quanti libri ha pubblicato Durs Grünbein?

Secondo le nostre ricerche, Durs Grünbein ha pubblicato almeno 9 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.

Che libri scrive Durs Grünbein?

Ci sembra chiaro che Durs Grünbein abbia scritto libri di Poesia in tutto l'arco della sua carriera.

libri di Durs Grünbein
Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.