| Macchina e uomo nella società industriale |
Arcadia Edizioni |
212 |
12/2023 |
| Sindacalismo autonomo |
Arcadia Edizioni |
200 |
09/2023 |
| Il dilemma dei sindacati americani |
Arcadia Edizioni |
324 |
09/2023 |
| Schegge di vita. Luoghi e incontri, pensieri e presagi |
Armando Editore |
252 |
07/2023 |
| Verso un mondo post-urbano e policentrico. La città del XXI secolo |
Armando Editore |
208 |
05/2023 |
| Sociologia. L'organo di auto-ascolto della società |
Armando Editore |
128 |
12/2022 |
| Il suicidio della democrazia |
Solfanelli |
144 |
08/2022 |
| L'analfabetismo biblico e religioso. Una questione sociale |
EDB |
88 |
05/2022 |
| Dilemmi, scelte e rinunce con l'aiuto del caso e delle circostanze |
Gangemi Editore |
336 |
04/2022 |
| Libro è libertà. La lettura lenta contro la leggerezza dei media |
Armando Editore |
118 |
03/2022 |
| Sociology as a critique of global society and its interconnected components |
Solfanelli |
120 |
02/2022 |
| Con Cesare Pavese fra il bosco e l'asfalto in silenziosa amicizia |
Solfanelli |
72 |
02/2022 |
| Thoughts on communism before the fall of the soviet union |
Solfanelli |
152 |
12/2021 |
| Le regard et la question |
Gangemi Editore |
96 |
12/2021 |
| Fotografia come testimonianza. Dall'anonimo documento all'esperienza vissuta. Ediz. illustrata |
Gangemi Editore |
112 |
09/2021 |
| La comunicazione come strumento di potere |
Edizioni di Comunità |
128 |
06/2021 |
| Fotografia e ricerca sociale. Girovagando per gli Stati Uniti, Europa, Africa e America Latina |
Gangemi Editore |
256 |
06/2021 |
| La bulimia dei media. Da protesi dell'uomo a macchine diaboliche |
Armando Editore |
148 |
05/2021 |
| Appunti sulla soppressione dei partiti politici |
Marietti 1820 |
72 |
02/2021 |
| Dallo straniero la salvezza |
Gangemi Editore |
112 |
12/2020 |
| Dello scrivere e leggere non alla leggera e del tradurre senza troppo tradire |
Solfanelli |
96 |
09/2020 |
| Text within context. A community study |
Solfanelli |
200 |
08/2020 |
| Conversando, sottovoce, con la morte |
Solfanelli |
88 |
08/2020 |
| Le trasformazioni umane nella civiltà industriale |
Solfanelli |
112 |
04/2020 |
| La socialità fredda |
Solfanelli |
128 |
04/2020 |
| Dalla società irretita al nuovo umanesimo |
Armando Editore |
144 |
04/2020 |
| L'uomo di carta. Archeologia di un padre |
Marietti 1820 |
168 |
09/2019 |
| Note di viaggio e pagine sparse. La donna-madre nella società industriale (Vol. 5) |
Solfanelli |
128 |
06/2019 |
| Note di viaggio e pagine sparse. La povertà di un paese ricco e altri saggi (Vol. 4) |
Solfanelli |
176 |
06/2019 |
| Il pensiero involontario: Nella società irretita |
Armando editore |
96 |
04/2019 |
| Potere e autorità. In alcune ricerche sociologiche classiche e moderne |
Armando Editore |
144 |
03/2019 |
| Note di viaggio e pagine sparse. Dall'egolatria alla dissoluzione dell'individuo (Vol. 1) |
Solfanelli |
256 |
03/2019 |
| Toward the end of Constantinian Christendom and other essays |
Solfanelli |
120 |
02/2019 |
| Note di viaggio e pagine sparse. La sociologia come teologia umanizzata (Vol. 3) |
Solfanelli |
256 |
02/2019 |
| Note di viaggio e pagine sparse. Soggettività etica e senso del limite (Vol. 2) |
Solfanelli |
200 |
02/2019 |
| Self-identity and cultural co-traditions |
Solfanelli |
96 |
09/2018 |
| New historicism and the lived experience |
Solfanelli |
104 |
09/2018 |
| Italy. An unauthorized portrait |
Solfanelli |
128 |
04/2018 |
| Report on the mafia. From local custom to problem of national development and international connections |
Solfanelli |
72 |
12/2017 |
| La vocazione del Mediterraneo |
Solfanelli |
120 |
12/2017 |
| Il viaggiatore sedentario. Internet e la società irretita |
EDB |
120 |
12/2017 |
| Ti contemplavo come un giorno a Paestum |
Gattomerlino/Superstripes |
32 |
02/2017 |
| L'anno della svolta |
Guida |
236 |
01/2017 |
| Conversazioni con la sociologia. Interviste a Franco Ferrarotti |
Armando Editore |
96 |
01/2017 |
| Attualità di Lutero. La riforma e i paradossi del mondo moderno |
EDB |
72 |
12/2016 |
| Dal documento alla testimonianza. La fotografia nelle scienze sociali |
Liguori |
148 |
01/2016 |
| I miei anni con Adriano Olivetti a Ivrea e dintorni, da New York a Matsuyama |
Solfanelli |
80 |
12/2015 |
| Al santuario con Pavese. Storia di un'amicizia |
EDB |
128 |
12/2015 |
| Socialdemocrazia l'altra voce dell'Europa. Un'uscita di sicurezza per l'Italia |
Datanews |
328 |
02/2014 |
| L'Europa al bivio |
Solfanelli |
160 |
12/2012 |
| La música postmoderna tiene in corazón antiguo. Con CD Audio |
Verso l'Arte |
160 |
04/2012 |
| Post-modern music has an ancient heart. Con CD Audio |
Verso l'Arte |
160 |
09/2010 |
| La musica post-moderna ha un cuore antico. Con CD Audio |
Verso l'Arte |
160 |
06/2010 |
| Corpo, Dio. Il piacere della carne e la duplicità del femminile |
Verso l'Arte |
192 |
06/2010 |
| Capitalismo: lusso o risparmio? Alla ricerca dello spirito originario |
Donzelli |
159 |
05/2008 |
| La teoria della classe agiata. Studio economico sulle istituzioni |
Einaudi |
376 |
05/2007 |
| L'arte nella società |
Solfanelli |
96 |
12/2006 |
| La televisione. I cinquant'anni che hanno cambiato gli usi e i costumi degli italiani |
Newton Compton Editori |
127 |
12/2006 |
| Il potere |
Newton Compton Editori |
128 |
12/2006 |
| Il capitalismo |
Newton Compton Editori |
140 |
12/2006 |
| America oggi. Capitalismo e società negli Stati Uniti |
Newton Compton Editori |
190 |
12/2006 |
| Il silenzio della parola. Tradizione e memoria in un mondo smemorato |
edizioni Dedalo |
168 |
06/2003 |
| Che cos'è la società |
Carocci |
144 |
03/2003 |
| La convivenza delle culture. Un'alternativa alla logica degli opposti fondamentalismi |
edizioni Dedalo |
144 |
01/2003 |
| La tentazione dell'oblio. Razzismo, antisemitismo e neonazismo |
Laterza |
216 |
12/2000 |
| La società e l'utopia. Torino, Ivrea, Roma e altrove |
Donzelli |
142 |
12/2000 |
| L'ultima lezione. Critica della sociologia contemporanea |
Laterza |
118 |
12/1998 |
| Il cadavere riluttante |
Editori Riuniti |
160 |
08/1997 |
| Storia e storie di vita |
Laterza |
166 |
03/1997 |
| Introduzione alla sociologia |
Editori Riuniti |
312 |
01/1997 |
| L'Italia tra storia e memoria. Appartenenza e identità |
Donzelli |
144 |
12/1996 |
| Mass media e società di massa |
Laterza |
152 |
10/1992 |
| I grattacieli non hanno foglie. Flash americani |
Laterza |
192 |
06/1991 |
| Trattato di sociologia |
UTET Università |
616 |
04/1991 |
| L'Italia in bilico |
Laterza |
272 |
05/1990 |
| Una fede senza dogmi |
Laterza |
272 |
12/1989 |
| Manuale di sociologia |
Laterza |
274 |
12/1988 |
| La sociologia alla riscoperta della qualità |
Laterza |
156 |
11/1988 |
| La storia e il quotidiano |
Laterza |
246 |
03/1986 |
| Cinque scenari per il Duemila |
Laterza |
180 |
02/1985 |
| Manuale di scienze umane |
Laterza |
352 |
12/1984 |
| Giovani e droga |
Liguori |
328 |
08/1983 |
| Il paradosso del sacro |
Laterza |
160 |
05/1983 |
| Una teologia per atei |
Laterza |
204 |
11/1982 |
| Rapporto sulla mafia: da costume locale a problemi dello sviluppo nazionale |
Liguori |
304 |
12/1977 |
| Scritti sociologici |
UTET |
568 |
02/1976 |
| Studenti, scuola, sistema |
Liguori |
236 |
12/1975 |
| Trattato di sociologia |
UTET |
744 |
12/1973 |