21 libri di Franz Werfel in ordine cronologico

Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Franz Werfel, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Franz Werfel inizia qui.

Migliori 21 libri di Franz Werfel

Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Franz Werfel in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.

1. Fratelli napoletani

Fratelli napoletani
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Robin
  • 420 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.89/5
Vai all'offerta

2. Il parco giochi e altri racconti inediti

Il parco giochi e altri racconti inediti
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Passigli
  • 240 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.13/5
Vai all'offerta

3. I quaranta giorni del Mussa Dagh

I quaranta giorni del Mussa Dagh
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Mondadori
  • 912 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.72/5 Grande poema corale brulicante di personaggi indimenticabili, I quaranta giorni del Mussa Dagh, pubblicato nel 1933, fece conoscere al mondo il feroce sterminio del popolo armeno.Primavera 1915, nei pressi di Antiochia, Impero ottomano. Gabriel Bagradian, un armeno da tempo stabilitosi all'estero, è in visita nel villaggio natale con la moglie francese e il figlioletto quando il governo ottomano dà inizio alla deportazione e allo sterminio del suo popolo. Le comunità che abitano alle pendici del monte Mussa Dagh decidono di combattere. Gabriel Bagradian, l'intellettuale che ha studiato alla Sorbona, si trova così, quasi per caso, a guidare l'eroica resistenza di alcune migliaia di armeni asserragliati sulla 'Montagna di Mosè''. Grande poema corale brulicante di personaggi indimenticabili, I quaranta giorni del Mussa Dagh, pubblicato nel 1933, fece conoscere al mondo il feroce sterminio del popolo armeno. Basato su una ricchissima documentazione storica, è soprattutto un romanzo epico e drammatico, una vibrata, profetica denuncia di tutti i genocidi della storia e un inno alla determinazione dell'uomo e alla sua capacità di resistere.'
Vai all'offerta

4. Alla fine dell'impero

Alla fine dell'impero
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Passigli
  • 160 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.78/5
Vai all'offerta

5. Straniamento

Straniamento
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Passigli
  • 93 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.38/5
Vai all'offerta

6. Anniversario dell'esame di maturità

Anniversario dell'esame di maturità
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Guanda
  • 192 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.03/5
Vai all'offerta

7. Piccoli amori. Nuova ediz.

Piccoli amori. Nuova ediz.
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Guanda
  • 108 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.94/5
Vai all'offerta

8. Verdi. L'uomo nelle sue lettere

Verdi. L'uomo nelle sue lettere
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Castelvecchi
  • 424 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.93/5
Vai all'offerta

9. Verdi. Il romanzo dell'opera

Verdi. Il romanzo dell'opera
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Corbaccio
  • 384 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.46/5
Vai all'offerta

10. Morte di un piccolo borghese

Morte di un piccolo borghese
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Passigli
  • 98 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.70/5
Vai all'offerta

11. Ascoltate la voce. Dio costruisce, quando distrugge

Ascoltate la voce. Dio costruisce, quando distrugge
  • Argomento: Chiesa cattolica romana
  • Casa editrice: Chirico
  • 368 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.47/5
Vai all'offerta

12. Barbara

Barbara
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Corbaccio
  • 574 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.68/5
Vai all'offerta

13. Una scrittura femminile azzurro pallido

Una scrittura femminile azzurro pallido
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Adelphi
  • 131 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.85/5
Vai all'offerta

14. Piccoli amori

Piccoli amori
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: TEA
  • 100 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.10/5
Vai all'offerta

15. Il colpevole non è l'assassino ma la vittima

Il colpevole non è l'assassino ma la vittima
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: TEA
  • 145 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.94/5
Vai all'offerta

16. La messa nera

La messa nera
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Guanda
  • 96 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.32/5
Vai all'offerta

17. Il segreto di un uomo

Il segreto di un uomo
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Edizioni Studio Tesi
  • 180 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.81/5
Vai all'offerta

18. Cecilia o i vincitori

Cecilia o i vincitori
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Giuntina
  • 260 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.21/5
Vai all'offerta

19. Nella casa della gioia

Nella casa della gioia
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Guanda
  • 101 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.50/5
Vai all'offerta

20. Il canto di Bernadette

Il canto di Bernadette
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Piemme
  • 464 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.59/5
Vai all'offerta

21. Verdi. Romanzo dell'opera

Verdi. Romanzo dell'opera
  • Argomento: Musica
  • Casa editrice: La Nuova Italia
  • 354 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.74/5
Vai all'offerta

Biografia di Franz Werfel

Nato a Praga nel 1890 e morto a Beverly Hills, California, nel 1945, questo autore austriaco è stato un amico intimo di F. Kafka e M. Brod. Ha vissuto principalmente a Berlino e Vienna, dove ha sposato la vedova di un famoso compositore. Nel 1938, ha lasciato l'Austria per emigrare in Francia e successivamente negli Stati Uniti. La sua scrittura è caratterizzata da un approccio esoterico e innovativo, che lo ha reso un autore di grande rilevanza nel panorama letterario del suo tempo.

21 libri di Franz Werfel in ordine cronologico di uscita

Nella bibliografia di Franz Werfel trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.

Nome Editore Pagine Data
Fratelli napoletani Robin 420 05/2023
Il parco giochi e altri racconti inediti Passigli 240 06/2022
I quaranta giorni del Mussa Dagh Mondadori 912 04/2021
Alla fine dell'impero Passigli 160 02/2021
Straniamento Passigli 93 05/2019
Anniversario dell'esame di maturità Guanda 192 06/2017
Piccoli amori. Nuova ediz. Guanda 108 01/2017
Verdi. L'uomo nelle sue lettere Castelvecchi 424 08/2013
Verdi. Il romanzo dell'opera Corbaccio 384 02/2013
Morte di un piccolo borghese Passigli 98 09/2008
Ascoltate la voce. Dio costruisce, quando distrugge Chirico 368 12/2006
Barbara Corbaccio 574 12/1999
Una scrittura femminile azzurro pallido Adelphi 131 12/1996
Piccoli amori TEA 100 12/1996
Il colpevole non è l'assassino ma la vittima TEA 145 06/1996
La messa nera Guanda 96 05/1995
Il segreto di un uomo Edizioni Studio Tesi 180 03/1995
Cecilia o i vincitori Giuntina 260 03/1995
Nella casa della gioia Guanda 101 07/1993
Il canto di Bernadette Piemme 464 07/1992
Verdi. Romanzo dell'opera La Nuova Italia 354 09/1989

Domande sui libri di Franz Werfel

Qual è l'ultimo libro di Franz Werfel?

L'ultimo libro pubblicato da Franz Werfel si intitola Fratelli napoletani ed è in vendita da Maggio 2023 con l'editore Robin in Italia.

Qual è il primo libro di Franz Werfel?

Il primo libro di Franz Werfel risale a Settembre 1989 con il titolo Verdi. Romanzo dell'opera, ha 354 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice La Nuova Italia.

Quanti libri ha pubblicato Franz Werfel?

Secondo le nostre ricerche, Franz Werfel ha pubblicato almeno 21 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.

Che libri scrive Franz Werfel?

Ci sembra chiaro che Franz Werfel abbia scritto libri di Classici in tutto l'arco della sua carriera.

libri di Franz Werfel
Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.