27 libri di Giancarlo Mazzuca in ordine cronologico

+ Indice contenuto

Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Giancarlo Mazzuca, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Giancarlo Mazzuca inizia qui.

Migliori 27 libri di Giancarlo Mazzuca

Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Giancarlo Mazzuca in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.

1. Silvio in rosso e nero. La vita del cavaliere in sella all'Italia

Silvio in rosso e nero. La vita del cavaliere in sella all'Italia
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Baldini + Castoldi
  • 512 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.60/5
Vai all'offerta

2. Indro Montanelli. Dove eravamo rimasti?

Indro Montanelli. Dove eravamo rimasti?
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Baldini + Castoldi
  • 384 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.53/5
Vai all'offerta

3. Gianni Agnelli in bianco e nero

Gianni Agnelli in bianco e nero
  • Argomento: gianni agnelli
  • Casa editrice: Baldini + Castoldi
  • 304 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.11/5
Vai all'offerta

4. Mussolini-Bombacci. Compagni di una vita

Mussolini-Bombacci. Compagni di una vita
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Minerva Edizioni (Bologna)
  • 376 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.71/5
Vai all'offerta

5. Romagna nostra

Romagna nostra
  • Argomento: Saggi
  • Casa editrice: Minerva Edizioni (Bologna)
  • 208 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.22/5
Vai all'offerta

6. 21 luglio 1969. Quel giorno sulla Luna

21 luglio 1969. Quel giorno sulla Luna
  • Argomento: Tempo libero
  • Casa editrice: Minerva Edizioni (Bologna)
  • 136 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.35/5
Vai all'offerta

7. Quei patti benedetti. Cosa resta oggi dei Patti Lateranensi tra Mussolini e Pio XI

Quei patti benedetti. Cosa resta oggi dei Patti Lateranensi tra Mussolini e Pio XI
  • Argomento: Chiesa cattolica romana
  • Casa editrice: Mondadori
  • 191 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.67/5
Vai all'offerta

8. Noi fratelli

Noi fratelli
  • Argomento: Chiesa cattolica romana
  • Casa editrice: Mondadori
  • 292 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.32/5 Nella storia del rapporto tra mondo cristiano e Islam hanno prevalso le divisioni e gli egoismi. Ma il dialogo è essenziale per un futuro di comprensione e amore tra popoli e religioni.rnNella «nuova avventura» del cristianesimo condotta da papa Francesco, caratterizzata da un confronto aperto con tutte le altre religioni, un ruolo particolare sta assumendo il dialogo con l'islam. Ma quali sono stati nel corso della storia i rapporti tra le due grandi fedi monoteiste, che contano oggi quasi cinque miliardi di fedeli? Giancarlo Mazzuca e Stefano Girotti Zirotti ripercorrono i momenti salienti di un dialogo spesso interrotto, a partire dal VII secolo, quando l'islam incominciò la sua espansione con il profeta Maometto. Ecco allora raccontati i primi incontri tra cristiani e musulmani, i doni che si scambiarono Carlo Magno e Harun al-Rashid, il califfo delle 'Mille e una notte'', i tentativi di san Francesco d'Assisi per riportare pace e amore tra i contendenti delle crociate e il successo di Federico II nel promuovere nella Città Santa un periodo di convivenza tra popoli di diverso credo, ma anche gli errori e le incomprensioni che scatenarono veri e propri massacri, le nove crociate e le lotte sanguinose per la conquista di Gerusalemme, per poi passare alle più recenti guerre coloniali e mondiali, fino alle Primavere arabe e agli attentati terroristici degli ultimi anni. Se oggi, con papa Francesco, il dialogo è particolarmente fecondo, nel corso dell'ultimo secolo molti leader e personaggi chiave hanno dato il loro contributo nella costruzione di un ponte ideale: per esempio, Charles de Foucauld si impegnò nell'evangelizzazione dei Paesi magrebini e si dedicò all'assistenza di poveri e malati nelle terre colonizzate dalla Francia; Benito Mussolini faceva trasmettere da Radio Bari un programma quotidiano in lingua araba e ricevette nel deserto la Spada dell'Islam a suggello di un legame duraturo; Enrico Mattei fu grande ambasciatore nel mondo dell'islam con il petrolio. Osservando le azioni compiute nel corso dell'ultimo secolo, gli autori ravvisano un progetto per la costruzione di un ponte basato sulla fratellanza. Un traguardo difficile da raggiungere, ma fortissimamente voluto da tutti coloro che lottano contro gli estremismi e i fanatismi e che si sono schierati per la pace e l'amore dicendo con forza, come ripete spesso papa Francesco, «mai più guerre nel nome della religione».'
Vai all'offerta

9. Mussolini e i musulmani. Quando l'Islam era amico dell'Italia

Mussolini e i musulmani. Quando l'Islam era amico dell'Italia
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Mondadori
  • 150 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.17/5
Vai all'offerta

10. Amarcord Romagna. Breve storia di una regione (e della sua idea) da Giulio Cesare a oggi

Amarcord Romagna. Breve storia di una regione (e della sua idea) da Giulio Cesare a oggi
  • Argomento: Storia sociale e culturale
  • Casa editrice: Minerva Edizioni (Bologna)
  • 248 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.82/5
Vai all'offerta

11. Indro Montanelli. Uno straniero in patria

Indro Montanelli. Uno straniero in patria
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Cairo
  • Pubblicato a
  • 4.51/5
Vai all'offerta

12. La vita oltre l'Euro. Esperienze e visioni di un economista pragmatico

La vita oltre l'Euro. Esperienze e visioni di un economista pragmatico
  • Argomento: Macroeconomia
  • Casa editrice: Rubbettino
  • 140 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.96/5
Vai all'offerta

13. Il compagno Mussolini

Il compagno Mussolini
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Rubbettino
  • 347 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.34/5
Vai all'offerta

14. Compagni di camera. Il «reality» segreto di una legislatura

Compagni di camera. Il «reality» segreto di una legislatura
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Minerva Edizioni (Bologna)
  • 224 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.15/5
Vai all'offerta

15. Sangue romagnolo. I compagni del duce. Arpinati Bombacci Nanni

Sangue romagnolo. I compagni del duce. Arpinati Bombacci Nanni
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Minerva Edizioni (Bologna)
  • 240 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.73/5
Vai all'offerta

16. Sangue romagnolo. I compagni del duce

Sangue romagnolo. I compagni del duce
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Minerva Edizioni (Bologna)
  • 0 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.39/5
Vai all'offerta

17. Sangue romagnolo. I compagni del duce. Arpinati, Bombacci, Nanni

Sangue romagnolo. I compagni del duce. Arpinati, Bombacci, Nanni
  • Argomento: Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo
  • Casa editrice: Minerva Edizioni (Bologna)
  • 256 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.27/5
Vai all'offerta

18. I faraoni

I faraoni
  • Argomento: Archeologia
  • Casa editrice: Piemme
  • Pubblicato a
  • 3.78/5
Vai all'offerta

19. I faraoni. Come le mille caste del potere pubblico stanno dissanguando l'Italia

I faraoni. Come le mille caste del potere pubblico stanno dissanguando l'Italia
  • Argomento: Strutture e processi politici
  • Casa editrice: Piemme
  • 299 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.14/5
Vai all'offerta

20. La Fiat: da Giovanni a Luca. Un secolo di storia sotto la dinastia Agnelli

La Fiat: da Giovanni a Luca. Un secolo di storia sotto la dinastia Agnelli
  • Argomento: Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo
  • Casa editrice: Dalai Editore
  • 460 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.76/5
Vai all'offerta

21. Lettere al Carlino

Lettere al Carlino
  • Argomento: Testi di formazione e consultazione per bambini
  • Casa editrice: Poligrafici Editoriale
  • 176 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.83/5
Vai all'offerta

22. Provincia di Forlì-Cesena. Romagna, dal mare all'Appennino

Provincia di Forlì-Cesena. Romagna, dal mare all'Appennino
  • Argomento: Guide turistiche
  • Casa editrice: Italia Turistica
  • 128 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.91/5
Vai all'offerta

23. I signori di Internet. La via italiana alla New Economy

I signori di Internet. La via italiana alla New Economy
  • Argomento: Economia
  • Casa editrice: Dalai Editore
  • 173 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.68/5
Vai all'offerta

24. Eredi

Eredi
  • Argomento: Impresa, strategia e gestione
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • 232 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.98/5
Vai all'offerta

25. Il leone di Trieste

Il leone di Trieste
  • Argomento: Impresa, strategia e gestione
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • 286 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.26/5
Vai all'offerta

26. Vita da manager

Vita da manager
  • Argomento: Impresa, strategia e gestione
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • 185 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.84/5
Vai all'offerta

27. Indro Montanelli la mia voce.

Indro Montanelli la mia voce.
  • Argomento: Libri
  • 4.58/5
Vai all'offerta

Biografia di Giancarlo Mazzuca

Giancarlo Mazzuca, un noto giornalista italiano, ha ricoperto importanti ruoli di direzione in diversi giornali nazionali. Ha lavorato come inviato speciale per il prestigioso Corriere della Sera e come vicedirettore per riviste di rilievo come Fortune e La Voce. La sua carriera è stata caratterizzata da una grande esperienza nel campo del giornalismo, dimostrando una capacità unica nel raccontare storie e analizzare gli eventi in modo approfondito e coinvolgente. La sua scrittura è sempre stata riconosciuta per la sua originalità e per la sua capacità di catturare l'attenzione del lettore.

27 libri di Giancarlo Mazzuca in ordine cronologico di uscita

Nella bibliografia di Giancarlo Mazzuca trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.

Nome Editore Pagine Data
Silvio in rosso e nero. La vita del cavaliere in sella all'Italia Baldini + Castoldi 512 10/2022
Indro Montanelli. Dove eravamo rimasti? Baldini + Castoldi 384 06/2021
Gianni Agnelli in bianco e nero Baldini + Castoldi 304 02/2021
Mussolini-Bombacci. Compagni di una vita Minerva Edizioni (Bologna) 376 10/2020
Romagna nostra Minerva Edizioni (Bologna) 208 09/2019
21 luglio 1969. Quel giorno sulla Luna Minerva Edizioni (Bologna) 136 06/2019
Quei patti benedetti. Cosa resta oggi dei Patti Lateranensi tra Mussolini e Pio XI Mondadori 191 12/2018
Noi fratelli Mondadori 292 05/2018
Mussolini e i musulmani. Quando l'Islam era amico dell'Italia Mondadori 150 02/2017
Amarcord Romagna. Breve storia di una regione (e della sua idea) da Giulio Cesare a oggi Minerva Edizioni (Bologna) 248 05/2016
Indro Montanelli. Uno straniero in patria Cairo - 02/2015
La vita oltre l'Euro. Esperienze e visioni di un economista pragmatico Rubbettino 140 09/2014
Il compagno Mussolini Rubbettino 347 10/2013
Compagni di camera. Il «reality» segreto di una legislatura Minerva Edizioni (Bologna) 224 01/2013
Sangue romagnolo. I compagni del duce. Arpinati Bombacci Nanni Minerva Edizioni (Bologna) 240 09/2012
Sangue romagnolo. I compagni del duce Minerva Edizioni (Bologna) 0 08/2011
Sangue romagnolo. I compagni del duce. Arpinati, Bombacci, Nanni Minerva Edizioni (Bologna) 256 06/2011
I faraoni Piemme - 05/2009
I faraoni. Come le mille caste del potere pubblico stanno dissanguando l'Italia Piemme 299 02/2009
La Fiat: da Giovanni a Luca. Un secolo di storia sotto la dinastia Agnelli Dalai Editore 460 09/2004
Lettere al Carlino Poligrafici Editoriale 176 09/2003
Provincia di Forlì-Cesena. Romagna, dal mare all'Appennino Italia Turistica 128 08/2001
I signori di Internet. La via italiana alla New Economy Dalai Editore 173 05/2000
Eredi Sperling & Kupfer 232 12/1991
Il leone di Trieste Sperling & Kupfer 286 07/1990
Vita da manager Sperling & Kupfer 185 11/1988
Indro Montanelli la mia voce. - - -

Domande sui libri di Giancarlo Mazzuca

Qual è l'ultimo libro di Giancarlo Mazzuca?

L'ultimo libro pubblicato da Giancarlo Mazzuca si intitola Silvio in rosso e nero. La vita del cavaliere in sella all'Italia ed è in vendita da Ottobre 2022 con l'editore Baldini + Castoldi in Italia.

Qual è il primo libro di Giancarlo Mazzuca?

Il primo libro di Giancarlo Mazzuca risale a molte con il titolo Indro Montanelli la mia voce., ha pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice .

Quanti libri ha pubblicato Giancarlo Mazzuca?

Secondo le nostre ricerche, Giancarlo Mazzuca ha pubblicato almeno 27 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.

Che libri scrive Giancarlo Mazzuca?

Ci sembra chiaro che Giancarlo Mazzuca abbia scritto libri di Biografie e autobiografie in tutto l'arco della sua carriera.

libri di Giancarlo Mazzuca
Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.