24 libri di Graham Greene in ordine cronologico

Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Graham Greene, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Graham Greene inizia qui.

Migliori 24 libri di Graham Greene

Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Graham Greene in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.

1. Brighton Rock

Brighton Rock
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Sellerio Editore Palermo
  • 464 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.94/5
Vai all'offerta

2. Un mondo tutto mio. Diario dei sogni

Un mondo tutto mio. Diario dei sogni
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Sellerio Editore Palermo
  • 176 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.93/5
Vai all'offerta

3. In viaggio con la zia

In viaggio con la zia
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Sellerio Editore Palermo
  • 432 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.46/5
Vai all'offerta

4. Il terzo uomo

Il terzo uomo
  • Argomento: Letteratura inglese e irlandese contemporanea
  • Casa editrice: Sellerio Editore Palermo
  • 216 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.94/5
Vai all'offerta

5. Una pistola in vendita

Una pistola in vendita
  • Argomento: Narrativa di genere
  • Casa editrice: Sellerio Editore Palermo
  • 320 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.70/5
Vai all'offerta

6. Il potere e la gloria

Il potere e la gloria
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Mondadori
  • 288 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.10/5
Vai all'offerta

7. Il fattore umano

Il fattore umano
  • Argomento: Letteratura inglese e irlandese contemporanea
  • Casa editrice: Sellerio Editore Palermo
  • 472 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.70/5
Vai all'offerta

8. Il treno per Istanbul

Il treno per Istanbul
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Sellerio Editore Palermo
  • 352 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.85/5 Un viaggio sull’Orient Express da Ostenda a Istanbul dove si intrecciano vite e destini di un gruppo di passeggeri, esistenze tragiche che corrono sui binari attraverso l’Europa tra le due guerre mondiali. rnrn«Greene distingueva nella sua opera tra romanzi e divertimenti, ed era bravo in entrambi, ma nei “divertimenti”, magnifici romanzi d’amore a sfondo politico, fu uno scrittore unico, il più grande narratore delle vicende politiche del Novecento» - Goffredo Fofi, InternazionalernrnrnUna ballerina, un medico, un uomo d’affari, una giornalista, un ladro; da uno scompartimento all’altro si intravedono i segreti che ciascuno di loro nasconde in un giallo ad altissima tensione. Ognuno è salito sul treno per un motivo diverso, la giovane Coral è diretta a Costantinopoli per un nuovo lavoro, ma ha un malore e il medico le prescrive assoluto riposo, solo che la donna non ha neanche una cuccetta, così è il ricco Carleton Myatt a cederle il suo posto. Correndo attraverso l’Europa il treno giunge a Colonia, dove salgono due nuovi viaggiatori, poi il convoglio si ferma in Jugoslavia, una sosta per qualcuno dalle conseguenze fatali. rnIl treno per Istanbul appartiene a quelli che Greene chiamava «divertimenti». Pubblicato nel 1932, fu il primo vero successo per lo scrittore britannico, quello che gli dette fama e notorietà; ma il romanzo è molto di più di un giallo raffinatissimo: è una fotografia dell’Europa tra le due guerre con le sue contraddizioni e drammi e dove aleggia il presentimento di quello che sarebbe accaduto di lì a poco. È anche un romanzo moderno per i tanti temi trattati, la razza, la povertà, la frustrazione sessuale, il fallimento politico. rnA dominare su tutto l’Orient Express (così doveva intitolarsi il romanzo), un treno che è diventato mito grazie a scrittori come Agatha Christie e Ian Fleming e che ha avuto nel cinema la sua consacrazione definitiva.rnIl romanzo viene pubblicato in una nuova traduzione.
Vai all'offerta

9. Il console onorario

Il console onorario
  • Argomento: Gialli e thriller di azione e avventura
  • Casa editrice: Sellerio Editore Palermo
  • 442 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.81/5
Vai all'offerta

10. Il nostro agente all'Avana

Il nostro agente all'Avana
  • Argomento: Narrativa contemporanea
  • Casa editrice: Mondadori
  • 329 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.50/5
Vai all'offerta

11. The tenth man

The tenth man
  • Argomento: Narrativa contemporanea
  • Casa editrice: Loffredo
  • 114 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.74/5
Vai all'offerta

12. Le vie senza legge

Le vie senza legge
  • Argomento: Letteratura di viaggio
  • Casa editrice: Mondadori
  • 300 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.80/5
Vai all'offerta

13. Romanzi (Vol. 2)

Romanzi (Vol. 2)
  • Argomento: Narrativa contemporanea
  • Casa editrice: Mondadori
  • 1768 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.56/5
Vai all'offerta

14. Romanzi (Vol. 1)

Romanzi (Vol. 1)
  • Argomento: Narrativa contemporanea
  • Casa editrice: Mondadori
  • 1928 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.37/5
Vai all'offerta

15. The third man

The third man
  • Argomento: Narrativa contemporanea
  • Casa editrice: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
  • 112 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.79/5
Vai all'offerta

16. Il decimo uomo

Il decimo uomo
  • Argomento: Narrativa di genere
  • Casa editrice: Mondadori
  • 160 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.32/5
Vai all'offerta

17. I naufraghi

I naufraghi
  • Argomento: Narrativa di genere
  • Casa editrice: Mondadori
  • 373 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.13/5
Vai all'offerta

18. Riflessioni

Riflessioni
  • Argomento: Narrativa contemporanea
  • Casa editrice: Ugo Mursia Editore
  • 324 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.49/5
Vai all'offerta

19. L'ultima parola e altri racconti

L'ultima parola e altri racconti
  • Argomento: Narrativa contemporanea
  • Casa editrice: Mondadori
  • Pubblicato a
  • 3.74/5
Vai all'offerta

20. Quinta colonna

Quinta colonna
  • Argomento: Narrativa contemporanea
  • Casa editrice: Mondadori
  • 230 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.45/5
Vai all'offerta

21. L'uomo dai molti nomi

L'uomo dai molti nomi
  • Argomento: Narrativa contemporanea
  • Casa editrice: Mondadori
  • 214 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.79/5
Vai all'offerta

22. Il treno d'Istanbul

Il treno d'Istanbul
  • Argomento: Narrativa di genere
  • Casa editrice: Mondadori
  • 320 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.38/5
Vai all'offerta

23. Amori facili, amori difficili

Amori facili, amori difficili
  • Argomento: Narrativa contemporanea
  • Casa editrice: Mondadori
  • 328 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.59/5
Vai all'offerta

24. L'amante compiacente-Scolpire una statua

L'amante compiacente-Scolpire una statua
  • Argomento: Letteratura teatrale
  • Casa editrice: Massimo
  • 320 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.93/5
Vai all'offerta

Biografia di Graham Greene

Graham Greene, celebre autore inglese, si convertì al cattolicesimo negli anni '20. La sua produzione letteraria comprende romanzi di grande successo come 'Il potere e la gloria' e 'Il nocciolo della questione'. Greene è noto per la sua scrittura coinvolgente e per la sua capacità di esplorare temi complessi e controversi. La sua prosa è caratterizzata da una profonda introspezione psicologica e da una narrazione avvincente, che cattura l'attenzione del lettore fin dalle prime pagine. Greene è considerato uno dei più importanti scrittori del panorama letterario contemporaneo.

24 libri di Graham Greene in ordine cronologico di uscita

Nella bibliografia di Graham Greene trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.

Nome Editore Pagine Data
Brighton Rock Sellerio Editore Palermo 464 05/2023
Un mondo tutto mio. Diario dei sogni Sellerio Editore Palermo 176 10/2022
In viaggio con la zia Sellerio Editore Palermo 432 04/2022
Il terzo uomo Sellerio Editore Palermo 216 10/2021
Una pistola in vendita Sellerio Editore Palermo 320 10/2020
Il potere e la gloria Mondadori 288 05/2020
Il fattore umano Sellerio Editore Palermo 472 05/2020
Il treno per Istanbul Sellerio Editore Palermo 352 09/2019
Il console onorario Sellerio Editore Palermo 442 04/2019
Il nostro agente all'Avana Mondadori 329 06/2017
The tenth man Loffredo 114 02/2012
Le vie senza legge Mondadori 300 11/2001
Romanzi (Vol. 2) Mondadori 1768 03/2001
Romanzi (Vol. 1) Mondadori 1928 05/2000
The third man Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori 112 04/1995
Il decimo uomo Mondadori 160 12/1993
I naufraghi Mondadori 373 02/1993
Riflessioni Ugo Mursia Editore 324 02/1992
L'ultima parola e altri racconti Mondadori - 12/1991
Quinta colonna Mondadori 230 04/1991
L'uomo dai molti nomi Mondadori 214 09/1988
Il treno d'Istanbul Mondadori 320 12/1979
Amori facili, amori difficili Mondadori 328 09/1977
L'amante compiacente-Scolpire una statua Massimo 320 12/1965

Domande sui libri di Graham Greene

Qual è l'ultimo libro di Graham Greene?

L'ultimo libro pubblicato da Graham Greene si intitola Brighton Rock ed è in vendita da Maggio 2023 con l'editore Sellerio Editore Palermo in Italia.

Qual è il primo libro di Graham Greene?

Il primo libro di Graham Greene risale a Dicembre 1965 con il titolo L'amante compiacente-Scolpire una statua, ha 320 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Massimo.

Quanti libri ha pubblicato Graham Greene?

Secondo le nostre ricerche, Graham Greene ha pubblicato almeno 24 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.

Che libri scrive Graham Greene?

Ci sembra chiaro che Graham Greene abbia scritto libri di Biografie e autobiografie in tutto l'arco della sua carriera.

libri di Graham Greene
Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.