Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Ha-Joon Chang, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Ha-Joon Chang inizia qui.
Migliori 4 libri di Ha-Joon Chang
Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Ha-Joon Chang in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.
1. Economia commestibile. Comprendere la teoria economica attraverso il cibo
-
Scritto da
Ha-Joon Chang
-
Argomento:
Filosofia e teoria dell'economia
-
Casa editrice:
Il Saggiatore
-
264 pagine
-
Pubblicato a
Dicembre 2022
-
4.35/5
Vai all'offerta
2. 23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo
-
Scritto da
Ha-Joon Chang
-
Argomento:
Economia internazionale
-
Casa editrice:
Feltrinelli
-
288 pagine
-
Pubblicato a
Settembre 2021
-
4.61/5
Ventitré miti economici, quelli che gli economisti neoliberisti ci propongono da decenni e i cui risultati disastrosi sono sotto gli occhi di tutti. Ha-Joon Chang, uno dei più rispettati economisti al mondo, li individua, li analizza e li sfata uno per uno, mostrandoci come funziona davvero il sistema e quali sono gli interessi che vi si nascondono. Perché non sono entità astratte come i mercati a far andare le cose nel modo in cui vanno, ma le decisioni umane, specialmente quelle prese da chi stabilisce le regole. Qualche esempio? 'I mercati devono essere liberi.'' - No, il libero mercato non esiste. ''Il mondo è cambiato da quando c'è internet.'' - No, l'introduzione della lavatrice ha avuto conseguenze più significative. ''Dobbiamo creare la ricchezza prima di distribuirla.'' - No, rendere le persone ricche ancora più ricche non ci rende ricchi a nostra volta. ''L'Occidente è più intraprendente per natura.'' - No, i paesi poveri sono più intraprendenti di quelli ricchi. In questo libro dai toni ironici, ricco di spiegazioni accessibili a ogni tipo di lettore sul funzionamento dei mercati e del mondo del lavoro, sull'uguaglianza e la globalizzazione, Chang distrugge i più ingombranti di quei miti. E ci spiega come non esserne schiavi, aiutandoci a capire quali possano essere i modi per plasmare un capitalismo con fini più umani.'
Vai all'offerta
3. Economia. Istruzioni per l'uso
-
Scritto da
Ha-Joon Chang
-
Argomento:
Filosofia e teoria dell'economia
-
Casa editrice:
Il Saggiatore
-
475 pagine
-
Pubblicato a
Settembre 2015
-
4.82/5
Vai all'offerta
4. Cattivi samaritani. Il mito del libero mercato e l'economia mondiale
-
Scritto da
Ha-Joon Chang
-
Argomento:
Economia internazionale
-
Casa editrice:
Università Bocconi Editore
-
277 pagine
-
Pubblicato a
Marzo 2014
-
4.19/5
Vai all'offerta
4 libri di Ha-Joon Chang in ordine cronologico di uscita
Nella bibliografia di Ha-Joon Chang trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.
Domande sui libri di Ha-Joon Chang
Qual è l'ultimo libro di Ha-Joon Chang?
L'ultimo libro pubblicato da Ha-Joon Chang si intitola Economia commestibile. Comprendere la teoria economica attraverso il cibo ed è in vendita da Dicembre 2022 con l'editore Il Saggiatore in Italia.
Qual è il primo libro di Ha-Joon Chang?
Il primo libro di Ha-Joon Chang risale a Marzo 2014 con il titolo Cattivi samaritani. Il mito del libero mercato e l'economia mondiale, ha 277 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Università Bocconi Editore.
Quanti libri ha pubblicato Ha-Joon Chang?
Secondo le nostre ricerche, Ha-Joon Chang ha pubblicato almeno 4 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.
Che libri scrive Ha-Joon Chang?
Ci sembra chiaro che Ha-Joon Chang abbia scritto libri di Economia internazionale in tutto l'arco della sua carriera.
Fred Marni
Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza. Facebook