8 libri di Hugo Ball in ordine cronologico

Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Hugo Ball, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Hugo Ball inizia qui.

Migliori 8 libri di Hugo Ball

Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Hugo Ball in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.

1. Cristianesimo bizantino

Cristianesimo bizantino
  • Argomento: Chiesa cattolica romana
  • Casa editrice: Adelphi
  • 316 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.87/5 Dopo essere stato, con Dada, un araldo della disintegrazione e del sovvertimento universale, Hugo Ball trovò un fondamento inscalfibile nei grandi testi mistici bizantini, che seppe raccontare magistralmente - come nessuno prima e dopo di lui - in questo libro, forse il suo migliore, senz'altro il più segreto e sorprendente. Un libro rigoroso e visionario al tempo stesso, che illustra le 'vite di tre santi'' esemplari - Giovanni Climaco, Dionigi l'Areopagita, Simeone Stilita - sulla scorta di uno studio scrupoloso, offrendo pagine illuminanti sui rapporti tra gnosi e cristianesimo, e con una scrittura capace di accendersi in immagini di rara potenza. Tanto che poco dopo l'uscita di ''Cristianesimo bizantino'', nel 1924, Hermann Hesse poteva scrivere: ''... è nato un libro che non saprei paragonare a nessun altro tra i moderni, con l'eccezione forse delle vite dei santi ebrei scritte da Martin Buber. Promana da queste pagine uno spirito così delicato, una tale grazia e profondità intellettuale che non se ne può parlare senza un sentimento di grande amore e riconoscenza''. Per poi concludere: ''Un'aria chiara e tersa spira intorno alle figure che egli descrive ... e aleggia un'atmosfera di purezza, come nelle opere dell'Alto Medioevo. Sono grato di aver potuto leggere questo libro prezioso, e grato ne parlo a coloro che vorranno accostarvisi''.'
Vai all'offerta

2. Fuga dal tempo. Fuga seculi

Fuga dal tempo. Fuga seculi
  • Argomento: Movimenti e periodi letterari
  • Casa editrice: Mimesis
  • 358 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.43/5
Vai all'offerta

3. Hermann Hesse

Hermann Hesse
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Castelvecchi
  • 186 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.69/5
Vai all'offerta

4. Cabaret Voltaire

Cabaret Voltaire
  • Argomento: Critica letteraria del XX secolo
  • Casa editrice: Castelvecchi
  • 92 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.90/5
Vai all'offerta

5. Poesie

Poesie
  • Argomento: Antologie di poesia
  • Casa editrice: Campanotto
  • 224 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.96/5
Vai all'offerta

6. Critica dell'intellettuale tedesco

Critica dell'intellettuale tedesco
  • Argomento: Storia della letteratura e critica letteraria
  • Casa editrice: Campanotto
  • 192 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.64/5
Vai all'offerta

7. La fuga dal tempo. Fuga saeculi

La fuga dal tempo. Fuga saeculi
  • Argomento: Antologie di poesia
  • Casa editrice: Campanotto
  • 192 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.28/5
Vai all'offerta

8. Flametti o del dandismo dei poveri

Flametti o del dandismo dei poveri
  • Argomento: dandismo
  • Casa editrice: Campanotto
  • 272 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.62/5
Vai all'offerta

Biografia di Hugo Ball

Hugo Ball, un artista poliedrico del Novecento, si distinse come scrittore e regista teatrale. Nel 1916, insieme a T. Tzara, fu uno dei fondatori del movimento dadaista, creando il celebre Cabaret Voltaire a Zurigo. In seguito, sorprendentemente, abbracciò un ritorno all'armonia e rientrò nella Chiesa cattolica, dimostrando la sua natura eclettica e in continua evoluzione. La sua genialità artistica e la sua capacità di rompere gli schemi tradizionali lo resero una figura di spicco nel panorama culturale del suo tempo.

8 libri di Hugo Ball in ordine cronologico di uscita

Nella bibliografia di Hugo Ball trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.

Nome Editore Pagine Data
Cristianesimo bizantino Adelphi 316 12/2029
Fuga dal tempo. Fuga seculi Mimesis 358 09/2016
Hermann Hesse Castelvecchi 186 12/2015
Cabaret Voltaire Castelvecchi 92 12/2015
Poesie Campanotto 224 12/2008
Critica dell'intellettuale tedesco Campanotto 192 12/2006
La fuga dal tempo. Fuga saeculi Campanotto 192 12/2005
Flametti o del dandismo dei poveri Campanotto 272 12/2005

Domande sui libri di Hugo Ball

Qual è l'ultimo libro di Hugo Ball?

L'ultimo libro pubblicato da Hugo Ball si intitola Cristianesimo bizantino ed è in vendita da Dicembre 2029 con l'editore Adelphi in Italia.

Qual è il primo libro di Hugo Ball?

Il primo libro di Hugo Ball risale a Dicembre 2005 con il titolo Flametti o del dandismo dei poveri, ha 272 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Campanotto.

Quanti libri ha pubblicato Hugo Ball?

Secondo le nostre ricerche, Hugo Ball ha pubblicato almeno 8 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.

Che libri scrive Hugo Ball?

Ci sembra chiaro che Hugo Ball abbia scritto libri di Movimenti e periodi letterari in tutto l'arco della sua carriera.

libri di Hugo Ball
Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.