61 libri di Karl R. Popper in ordine cronologico

+ Indice contenuto

Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Karl R. Popper, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Karl R. Popper inizia qui.

Migliori 61 libri di Karl R. Popper

Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Karl R. Popper in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.

1. L'io e il suo cervello. Materia, coscienza e cultura. Dialoghi aperti tra Popper e Eccles

L'io e il suo cervello. Materia, coscienza e cultura. Dialoghi aperti tra Popper e Eccles
  • Argomento: Psicologia
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 720 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.96/5
Vai all'offerta

2. Epistemologia, razionalità e libertà

Epistemologia, razionalità e libertà
  • Argomento: epistemologia
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 144 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.79/5
Vai all'offerta

3. Cattiva maestra televisione

Cattiva maestra televisione
  • Argomento: Strutture e processi politici
  • Casa editrice: Marsilio
  • 126 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.94/5
Vai all'offerta

4. La ricerca non ha fine. Autobiografia intellettuale

La ricerca non ha fine. Autobiografia intellettuale
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 271 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.90/5
Vai all'offerta

5. Nuvole e orologi. Il determinismo, la libertà e la razionalità

Nuvole e orologi. Il determinismo, la libertà e la razionalità
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 104 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.44/5
Vai all'offerta

6. La società aperta e i suoi nemici. Nuova ediz.

La società aperta e i suoi nemici. Nuova ediz.
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 954 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.62/5
Vai all'offerta

7. Repliche ai miei critici

Repliche ai miei critici
  • Argomento: Filosofia
  • Casa editrice: Rubbettino
  • 390 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.72/5
Vai all'offerta

8. Conoscenza oggettiva: Classici Armando

Conoscenza oggettiva: Classici Armando
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 496 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.10/5
Vai all'offerta

9. Tecnologia ed etica

Tecnologia ed etica
  • Argomento: Scienze della terra
  • Casa editrice: Rubbettino
  • 81 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.29/5
Vai all'offerta

10. Miseria dello storicismo

Miseria dello storicismo
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • 176 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.75/5 La storia non ha un senso di marcia e non è possibile stabilire la direzione del suo corso, né prevedere le sue finalità. Qualsiasi credenza deterministica è errata, perché non disponiamo di strumenti che ci permettano una previsione scientifica degli eventi. Questa tesi, coltivata da Popper all'indomani del primo conflitto mondiale, è emersa al dibattito solo nel secondo dopoguerra provocando diversi imbarazzi. L'attacco allo storicismo e alle filosofie profetiche della storia rappresenta, inoltre, un invito a combattere l'ingiustizia e l'oppressione con la consapevolezza che non esiste un dio nascosto nella storia né una legge dialettica che possa garantire l'esito delle nostre azioni. Introduzione di Salvatore Veca
Vai all'offerta

11. Sul problema del metodo della psicologia del pensiero

Sul problema del metodo della psicologia del pensiero
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Rubbettino
  • 146 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.23/5
Vai all'offerta

12. La libertà è più importante dell'uguaglianza. Pensieri liberali

La libertà è più importante dell'uguaglianza. Pensieri liberali
  • Argomento: Ideologie politiche
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 128 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.25/5
Vai all'offerta

13. I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero

I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Il Mulino
  • 113 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.45/5
Vai all'offerta

14. Logica della scoperta scientifica. Il carattere autocorrettivo della scienza

Logica della scoperta scientifica. Il carattere autocorrettivo della scienza
  • Argomento: Scienze, tecnologia e medicina
  • Casa editrice: Einaudi
  • 597 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.77/5
Vai all'offerta

15. Poscritto alla logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza

Poscritto alla logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza
  • Argomento: Scienze, tecnologia e medicina
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • 499 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.92/5
Vai all'offerta

16. Congetture e confutazioni. Lo sviluppo della conoscenza scientifica

Congetture e confutazioni. Lo sviluppo della conoscenza scientifica
  • Argomento: Scienze, tecnologia e medicina
  • Casa editrice: Il Mulino
  • 748 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.50/5
Vai all'offerta

17. Dopo la società aperta

Dopo la società aperta
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 560 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.74/5
Vai all'offerta

18. La logica delle scienze sociali e altri saggi

La logica delle scienze sociali e altri saggi
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 112 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.01/5
Vai all'offerta

19. Come io vedo la filosofia e altri saggi

Come io vedo la filosofia e altri saggi
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 128 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.70/5
Vai all'offerta

20. Il mito della cornice. Difesa della razionalità e della scienza

Il mito della cornice. Difesa della razionalità e della scienza
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Il Mulino
  • 276 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.56/5
Vai all'offerta

21. La società aperta e i suoi nemici. Hegel e Marx falsi profeti (Vol. 2)

La società aperta e i suoi nemici. Hegel e Marx falsi profeti (Vol. 2)
  • Argomento: Ideologie politiche
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 528 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.69/5
Vai all'offerta

22. Il razionalismo critico

Il razionalismo critico
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 224 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.79/5
Vai all'offerta

23. Rivoluzione o riforme? Vent'anni dopo

Rivoluzione o riforme? Vent'anni dopo
  • Argomento: Politica
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 80 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.04/5
Vai all'offerta

24. L'io e il suo cervello. Dialoghi aperti tra Popper e Eccles (Vol. 3)

L'io e il suo cervello. Dialoghi aperti tra Popper e Eccles (Vol. 3)
  • Argomento: Psicologia
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 718 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.12/5
Vai all'offerta

25. L'io e il suo cervello. Materia, coscienza e cultura (Vol. 1)

L'io e il suo cervello. Materia, coscienza e cultura (Vol. 1)
  • Argomento: Psicologia
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 271 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.93/5
Vai all'offerta

26. Diritto d'errore. Ventiquattro interviste (1970-1994)

Diritto d'errore. Ventiquattro interviste (1970-1994)
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 224 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.93/5
Vai all'offerta

27. Alla ricerca di un mondo migliore

Alla ricerca di un mondo migliore
  • Argomento: Filosofia
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 240 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.72/5
Vai all'offerta

28. La scienza e i suoi nemici

La scienza e i suoi nemici
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 192 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.87/5
Vai all'offerta

29. Contro Marx

Contro Marx
  • Argomento: Ideologie politiche
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 176 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.85/5
Vai all'offerta

30. Contro Platone

Contro Platone
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 160 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.46/5
Vai all'offerta

31. Tutta la vita è risolvere problemi: Scritti sulla conoscenza, la storia e la politica - Testo tedesco a fronte

Tutta la vita è risolvere problemi: Scritti sulla conoscenza, la storia e la politica - Testo tedesco a fronte
  • Argomento: Filosofia
  • Casa editrice: Bompiani
  • 642 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.27/5
Vai all'offerta

32. La lezione di questo secolo. Intervista sul '900 con Giancarlo Bosetti

La lezione di questo secolo. Intervista sul '900 con Giancarlo Bosetti
  • Argomento: Filosofia
  • Casa editrice: Marsilio
  • 127 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.88/5
Vai all'offerta

33. Le fonti della conoscenza e dell'ignoranza

Le fonti della conoscenza e dell'ignoranza
  • Argomento: Filosofia
  • Casa editrice: Il Mulino
  • 136 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.28/5
Vai all'offerta

34. Scienza e filosofia

Scienza e filosofia
  • Argomento: Scienze, tecnologia e medicina
  • Casa editrice: Einaudi
  • 228 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.86/5
Vai all'offerta

35. Lo scopo della scienza

Lo scopo della scienza
  • Argomento: Scienze, tecnologia e medicina
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 96 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.55/5
Vai all'offerta

36. La libertà è più importante dell'uguaglianza

La libertà è più importante dell'uguaglianza
  • Argomento: Ideologie politiche
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 128 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.07/5
Vai all'offerta

37. Logica della scoperta scientifica

Logica della scoperta scientifica
  • Argomento: Gialli e Thriller
  • Casa editrice: Einaudi
  • Pubblicato a
  • 3.80/5
Vai all'offerta

38. Breviario

Breviario
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Rusconi Libri
  • 288 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.59/5
Vai all'offerta

39. Il pensiero essenziale. Brani scelti dall'autore come testamento intellettuale

Il pensiero essenziale. Brani scelti dall'autore come testamento intellettuale
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 439 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.74/5
Vai all'offerta

40. Come io vedo il Duemila. Sedici interviste: 1983-1994

Come io vedo il Duemila. Sedici interviste: 1983-1994
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 160 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.32/5
Vai all'offerta

41. Contro Hegel

Contro Hegel
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 112 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.38/5
Vai all'offerta

42. La politica, la scienza, la società

La politica, la scienza, la società
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 128 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.02/5
Vai all'offerta

43. Il gioco della scienza

Il gioco della scienza
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 160 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.37/5
Vai all'offerta

44. Cercatori di verità. 10 interviste (1970-1994)

Cercatori di verità. 10 interviste (1970-1994)
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 128 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.13/5
Vai all'offerta

45. Tre saggi sulla mente umana

Tre saggi sulla mente umana
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 112 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.72/5
Vai all'offerta

46. La mia filosofia. Dizionario filosofico

La mia filosofia. Dizionario filosofico
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 160 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.66/5
Vai all'offerta

47. I due problemi fondamentali della teoria della conoscenza

I due problemi fondamentali della teoria della conoscenza
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • 548 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.80/5
Vai all'offerta

48. La conoscenza e il problema corpo-mente

La conoscenza e il problema corpo-mente
  • Argomento: Filosofia
  • Casa editrice: Il Mulino
  • 208 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.98/5
Vai all'offerta

49. Verso una teoria evoluzionistica della conoscenza

Verso una teoria evoluzionistica della conoscenza
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 96 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.05/5
Vai all'offerta

50. Come controllare chi comanda

Come controllare chi comanda
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Ideazione
  • 136 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.81/5
Vai all'offerta

51. Il futuro è aperto. Il colloquio di Altenberg insieme con i testi del Simposio viennese su Popper

Il futuro è aperto. Il colloquio di Altenberg insieme con i testi del Simposio viennese su Popper
  • Argomento: Scienze, tecnologia e medicina
  • Casa editrice: Rusconi Libri
  • 192 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.49/5
Vai all'offerta

52. Tutta la vita è risolvere problemi. Scritti sulla conoscenza, la storia e la politica

Tutta la vita è risolvere problemi. Scritti sulla conoscenza, la storia e la politica
  • Argomento: Filosofia
  • Casa editrice: Rusconi Libri
  • 304 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.95/5
Vai all'offerta

53. Poscritto alla logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza (Vol. 1)

Poscritto alla logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza (Vol. 1)
  • Argomento: Scienze, tecnologia e medicina
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • 432 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.08/5
Vai all'offerta

54. La società aperta e i suoi nemici. Platone totalitario (Vol. 1)

La società aperta e i suoi nemici. Platone totalitario (Vol. 1)
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 496 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.43/5
Vai all'offerta

55. La lezione di questo secolo. Intervista di Giancarlo Bosetti

La lezione di questo secolo. Intervista di Giancarlo Bosetti
  • Argomento: Libri
  • Casa editrice: Marsilio
  • 128 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.76/5
Vai all'offerta

56. Tre saggi sulla mente umana. La conoscenza come punto di arrivo di un processo evoluzionistico

Tre saggi sulla mente umana. La conoscenza come punto di arrivo di un processo evoluzionistico
  • Argomento: Filosofia
  • Casa editrice: Vallecchi Firenze
  • 96 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.09/5
Vai all'offerta

57. L'io e il suo cervello. Dialoghi aperti tra Popper ed Eccles (Vol. 3)

L'io e il suo cervello. Dialoghi aperti tra Popper ed Eccles (Vol. 3)
  • Argomento: Psicologia
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 224 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.88/5
Vai all'offerta

58. Conoscenza oggettiva. Un punto di vista evoluzionistico

Conoscenza oggettiva. Un punto di vista evoluzionistico
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 496 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.94/5
Vai all'offerta

59. La scienza e la storia sul filo dei ricordi

La scienza e la storia sul filo dei ricordi
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Jaca Book
  • Pubblicato a
  • 4.64/5
Vai all'offerta

60. L'io e il suo cervello. Strutture e funzioni cerebrali (Vol. 2)

L'io e il suo cervello. Strutture e funzioni cerebrali (Vol. 2)
  • Argomento: Famiglia, salute e benessere
  • Casa editrice: Armando Editore
  • 240 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.70/5
Vai all'offerta

61. Società aperta universo aperto

Società aperta universo aperto
  • Argomento: Storia della filosofia e scuole di pensiero
  • Casa editrice: Borla
  • 160 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.81/5
Vai all'offerta

Biografia di Karl R. Popper

Karl Popper, un noto pensatore austriaco-britannico, si distingue per la sua difesa della democrazia e della libertà, nonché per la sua avversione verso ogni forma di totalitarismo. Come epistemologo, ha contribuito in modo significativo alla comprensione del processo di acquisizione della conoscenza. Nato a Vienna nel 1902, proveniente da una famiglia di estrazione media, ha lasciato un'impronta indelebile nel campo della filosofia politica e della teoria della conoscenza.

61 libri di Karl R. Popper in ordine cronologico di uscita

Nella bibliografia di Karl R. Popper trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.

Nome Editore Pagine Data
L'io e il suo cervello. Materia, coscienza e cultura. Dialoghi aperti tra Popper e Eccles Armando Editore 720 12/2022
Epistemologia, razionalità e libertà Armando Editore 144 12/2022
Cattiva maestra televisione Marsilio 126 10/2019
La ricerca non ha fine. Autobiografia intellettuale Armando Editore 271 04/2019
Nuvole e orologi. Il determinismo, la libertà e la razionalità Armando Editore 104 05/2018
La società aperta e i suoi nemici. Nuova ediz. Armando Editore 954 05/2018
Repliche ai miei critici Rubbettino 390 03/2016
Conoscenza oggettiva: Classici Armando Armando Editore 496 12/2014
Tecnologia ed etica Rubbettino 81 09/2013
Miseria dello storicismo Feltrinelli 176 12/2012
Sul problema del metodo della psicologia del pensiero Rubbettino 146 09/2012
La libertà è più importante dell'uguaglianza. Pensieri liberali Armando Editore 128 06/2012
I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero Il Mulino 113 02/2012
Logica della scoperta scientifica. Il carattere autocorrettivo della scienza Einaudi 597 02/2010
Poscritto alla logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza Il Saggiatore 499 07/2009
Congetture e confutazioni. Lo sviluppo della conoscenza scientifica Il Mulino 748 01/2009
Dopo la società aperta Armando Editore 560 12/2008
La logica delle scienze sociali e altri saggi Armando Editore 112 09/2005
Come io vedo la filosofia e altri saggi Armando Editore 128 09/2005
Il mito della cornice. Difesa della razionalità e della scienza Il Mulino 276 07/2004
La società aperta e i suoi nemici. Hegel e Marx falsi profeti (Vol. 2) Armando Editore 528 12/2003
Il razionalismo critico Armando Editore 224 07/2003
Rivoluzione o riforme? Vent'anni dopo Armando Editore 80 03/2002
L'io e il suo cervello. Dialoghi aperti tra Popper e Eccles (Vol. 3) Armando Editore 718 03/2002
L'io e il suo cervello. Materia, coscienza e cultura (Vol. 1) Armando Editore 271 03/2002
Diritto d'errore. Ventiquattro interviste (1970-1994) Armando Editore 224 03/2002
Alla ricerca di un mondo migliore Armando Editore 240 03/2002
La scienza e i suoi nemici Armando Editore 192 04/2001
Contro Marx Armando Editore 176 04/2001
Contro Platone Armando Editore 160 02/2001
Tutta la vita è risolvere problemi: Scritti sulla conoscenza, la storia e la politica - Testo tedesco a fronte Bompiani 642 12/2000
La lezione di questo secolo. Intervista sul '900 con Giancarlo Bosetti Marsilio 127 12/2000
Le fonti della conoscenza e dell'ignoranza Il Mulino 136 10/2000
Scienza e filosofia Einaudi 228 09/2000
Lo scopo della scienza Armando Editore 96 05/2000
La libertà è più importante dell'uguaglianza Armando Editore 128 02/2000
Logica della scoperta scientifica Einaudi - 08/1998
Breviario Rusconi Libri 288 05/1998
Il pensiero essenziale. Brani scelti dall'autore come testamento intellettuale Armando Editore 439 12/1997
Come io vedo il Duemila. Sedici interviste: 1983-1994 Armando Editore 160 12/1997
Contro Hegel Armando Editore 112 04/1997
La politica, la scienza, la società Armando Editore 128 02/1997
Il gioco della scienza Armando Editore 160 02/1997
Cercatori di verità. 10 interviste (1970-1994) Armando Editore 128 02/1997
Tre saggi sulla mente umana Armando Editore 112 12/1996
La mia filosofia. Dizionario filosofico Armando Editore 160 12/1996
I due problemi fondamentali della teoria della conoscenza Il Saggiatore 548 12/1996
La conoscenza e il problema corpo-mente Il Mulino 208 08/1996
Verso una teoria evoluzionistica della conoscenza Armando Editore 96 06/1996
Come controllare chi comanda Ideazione 136 05/1996
Il futuro è aperto. Il colloquio di Altenberg insieme con i testi del Simposio viennese su Popper Rusconi Libri 192 03/1996
Tutta la vita è risolvere problemi. Scritti sulla conoscenza, la storia e la politica Rusconi Libri 304 02/1996
Poscritto alla logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza (Vol. 1) Il Saggiatore 432 12/1995
La società aperta e i suoi nemici. Platone totalitario (Vol. 1) Armando Editore 496 12/1995
La lezione di questo secolo. Intervista di Giancarlo Bosetti Marsilio 128 12/1994
Tre saggi sulla mente umana. La conoscenza come punto di arrivo di un processo evoluzionistico Vallecchi Firenze 96 12/1993
L'io e il suo cervello. Dialoghi aperti tra Popper ed Eccles (Vol. 3) Armando Editore 224 12/1993
Conoscenza oggettiva. Un punto di vista evoluzionistico Armando Editore 496 12/1993
La scienza e la storia sul filo dei ricordi Jaca Book - 03/1990
L'io e il suo cervello. Strutture e funzioni cerebrali (Vol. 2) Armando Editore 240 12/1987
Società aperta universo aperto Borla 160 12/1983

Domande sui libri di Karl R. Popper

Qual è l'ultimo libro di Karl R. Popper?

L'ultimo libro pubblicato da Karl R. Popper si intitola L'io e il suo cervello. Materia, coscienza e cultura. Dialoghi aperti tra Popper e Eccles ed è in vendita da Dicembre 2022 con l'editore Armando Editore in Italia.

Qual è il primo libro di Karl R. Popper?

Il primo libro di Karl R. Popper risale a Dicembre 1983 con il titolo Società aperta universo aperto, ha 160 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Borla.

Quanti libri ha pubblicato Karl R. Popper?

Secondo le nostre ricerche, Karl R. Popper ha pubblicato almeno 61 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.

Che libri scrive Karl R. Popper?

Ci sembra chiaro che Karl R. Popper abbia scritto libri di Filosofia in tutto l'arco della sua carriera.

libri di Karl R. Popper
Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.