12 libri di Maksim Gorkij in ordine cronologico

Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Maksim Gorkij, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Maksim Gorkij inizia qui.

Migliori 12 libri di Maksim Gorkij

Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Maksim Gorkij in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.

1. I vagabondi. Racconti giovanili

I vagabondi. Racconti giovanili
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Editori Riuniti
  • 188 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.49/5
Vai all'offerta

2. Infanzia

Infanzia
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • 320 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.37/5
Vai all'offerta

3. La madre. Romanzo di vita russa

La madre. Romanzo di vita russa
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Jouvence
  • 528 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.79/5 Alla morte del marito ubriacone e violento, Pelageja Nilovna Vlasova si trasforma da moglie succube e remissiva a donna emancipata e combattente. Grazie al figlio Pavel, operaio socialista, e alle riunioni politiche che organizza in casa, Pelageja cambia radicalmente il suo modo di essere e di pensare, superando preconcetti e pregiudizi. Anche quando Pavel e i suoi amici vengono imprigionati, Pelageja non si arrende, tentando strenuamente di aiutarli e divenendo la 'madre'' di tutti i compagni del figlio. Ormai attivista clandestina dei lavoratori in lotta contro la prepotenza dei padroni, Pelageja non potrà più tornare indietro: il suo destino è segnato. Presentazione di Tiziano Tussi. Postfazione di Guido Oldrini.'
Vai all'offerta

4. Lenin, un uomo

Lenin, un uomo
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Sellerio Editore Palermo
  • 164 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.12/5
Vai all'offerta

5. Lenin

Lenin
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Castelvecchi
  • 88 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.70/5
Vai all'offerta

6. La madre

La madre
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Editori Riuniti
  • 375 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.74/5
Vai all'offerta

7. Minacciosi schiumano i flutti. Versi tra fine '800 e inizi '900. Ediz. multilingue

Minacciosi schiumano i flutti. Versi tra fine '800 e inizi '900. Ediz. multilingue
  • Argomento: Poesia
  • Casa editrice: Fermenti
  • 94 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.88/5
Vai all'offerta

8. La signorina e lo stupido e altri racconti

La signorina e lo stupido e altri racconti
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Via del Vento
  • 39 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.93/5
Vai all'offerta

9. Veren'ka Olesova

Veren'ka Olesova
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Voland
  • 176 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.76/5
Vai all'offerta

10. La città del Diavolo Giallo

La città del Diavolo Giallo
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Liberilibri
  • 129 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.56/5
Vai all'offerta

11. Tra le macerie di Messina

Tra le macerie di Messina
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: GBM
  • 168 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.98/5
Vai all'offerta

12. Affare degli Arta Monov

Affare degli Arta Monov
  • Argomento: Classici
  • Casa editrice: Orsa Maggiore
  • 368 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.45/5
Vai all'offerta

Biografia di Maksim Gorkij

Maksim Gorkij, noto come Aleksej Maksimovic Peškov, fu un celebre scrittore russo del XIX secolo. Cresciuto in una modesta famiglia di Nižnij Novgorod, perse entrambi i genitori all'età di dieci anni. Nonostante le difficoltà, si distinse per la sua grande intelligenza e passione per la letteratura. Viaggiò per lungo tempo attraverso la Russia, acquisendo una vasta conoscenza delle diverse realtà sociali del suo paese. La sua scrittura, caratterizzata da uno stile unico e coinvolgente, affrontava temi come la povertà e l'ingiustizia sociale, lasciando un'impronta indelebile nella letteratura russa.

12 libri di Maksim Gorkij in ordine cronologico di uscita

Nella bibliografia di Maksim Gorkij trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.

Nome Editore Pagine Data
I vagabondi. Racconti giovanili Editori Riuniti 188 10/2022
Infanzia Feltrinelli 320 04/2022
La madre. Romanzo di vita russa Jouvence 528 05/2021
Lenin, un uomo Sellerio Editore Palermo 164 08/2018
Lenin Castelvecchi 88 10/2017
La madre Editori Riuniti 375 09/2017
Minacciosi schiumano i flutti. Versi tra fine '800 e inizi '900. Ediz. multilingue Fermenti 94 03/2017
La signorina e lo stupido e altri racconti Via del Vento 39 12/2015
Veren'ka Olesova Voland 176 11/2011
La città del Diavolo Giallo Liberilibri 129 05/2008
Tra le macerie di Messina GBM 168 12/2005
Affare degli Arta Monov Orsa Maggiore 368 12/1988

Domande sui libri di Maksim Gorkij

Qual è l'ultimo libro di Maksim Gorkij?

L'ultimo libro pubblicato da Maksim Gorkij si intitola I vagabondi. Racconti giovanili ed è in vendita da Ottobre 2022 con l'editore Editori Riuniti in Italia.

Qual è il primo libro di Maksim Gorkij?

Il primo libro di Maksim Gorkij risale a Dicembre 1988 con il titolo Affare degli Arta Monov, ha 368 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Orsa Maggiore.

Quanti libri ha pubblicato Maksim Gorkij?

Secondo le nostre ricerche, Maksim Gorkij ha pubblicato almeno 12 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.

Che libri scrive Maksim Gorkij?

Ci sembra chiaro che Maksim Gorkij abbia scritto libri di Classici in tutto l'arco della sua carriera.

libri di Maksim Gorkij
Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.