20 libri di Nicola Gratteri in ordine cronologico

+ Indice contenuto

Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Nicola Gratteri, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Nicola Gratteri inizia qui.

Migliori 20 libri di Nicola Gratteri

Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Nicola Gratteri in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.

1. Il grifone

Il grifone
  • Argomento: Società e scienze sociali
  • Casa editrice: Mondadori
  • Pubblicato a
  • 4.59/5
Vai all'offerta

2. Padrini e padroni. Come la 'ndrangheta è diventata classe dirigente

Padrini e padroni. Come la 'ndrangheta è diventata classe dirigente
  • Argomento: Società e scienze sociali
  • Casa editrice: Mondadori
  • 224 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.85/5
Vai all'offerta

3. Fuori dai confini. La 'ndrangheta nel mondo

Fuori dai confini. La 'ndrangheta nel mondo
  • Argomento: ndrangheta
  • Casa editrice: Mondadori
  • 204 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.89/5
Vai all'offerta

4. La Costituzione attraverso le donne e gli uomini che l'hanno fatta

La Costituzione attraverso le donne e gli uomini che l'hanno fatta
  • Argomento: Storia dell’Europa bambini
  • Casa editrice: Mondadori
  • 217 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.94/5
Vai all'offerta

5. Oro bianco. Storie di uomini, traffici e denaro dall'impero della cocaina

Oro bianco. Storie di uomini, traffici e denaro dall'impero della cocaina
  • Argomento: Società e scienze sociali
  • Casa editrice: Mondadori
  • 272 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.94/5
Vai all'offerta

6. Complici e colpevoli. Come il Nord ha aperto le porte alla 'ndrangheta

Complici e colpevoli. Come il Nord ha aperto le porte alla 'ndrangheta
  • Argomento: ndrangheta
  • Casa editrice: Mondadori
  • 168 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.78/5
Vai all'offerta

7. Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie

Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie
  • Argomento: falcone e borsellino
  • Casa editrice: Mondadori
  • 192 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.10/5
Vai all'offerta

8. Ossigeno illegale. Come le mafie approfitteranno dell'emergenza Covid-19 per radicarsi nel territorio italiano

Ossigeno illegale. Come le mafie approfitteranno dell'emergenza Covid-19 per radicarsi nel territorio italiano
  • Argomento: Salute pubblica e medicina preventiva
  • Casa editrice: Mondadori
  • 156 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.38/5
Vai all'offerta

9. Acqua santissima. La Chiesa e la 'ndrangheta: storia di potere, silenzi e assoluzioni

Acqua santissima. La Chiesa e la 'ndrangheta: storia di potere, silenzi e assoluzioni
  • Argomento: Chiesa cattolica romana
  • Casa editrice: Mondadori
  • 208 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.84/5
Vai all'offerta

10. La rete degli invisibili. La 'ndrangheta nell'era digitale: meno sangue, più trame sommerse

La rete degli invisibili. La 'ndrangheta nell'era digitale: meno sangue, più trame sommerse
  • Argomento: ndrangheta
  • Casa editrice: Mondadori
  • 194 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.70/5
Vai all'offerta

11. Storia segreta della 'ndrangheta. Una lunga e oscura vicenda di sangue e potere (1860-2018)

Storia segreta della 'ndrangheta. Una lunga e oscura vicenda di sangue e potere (1860-2018)
  • Argomento: ndrangheta
  • Casa editrice: Mondadori
  • 252 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.46/5 Con questo libro che è, insieme, un grido d'allarme e una dichiarazione di guerra, Gratteri e Nicaso intendono farci capire quanto necessario sia combattere con ogni mezzo questo «mostruoso animale giurassico» che è la 'ndrangheta.rnOggi la 'ndrangheta è l'organizzazione criminale più ricca e più potente al mondo, con un fatturato annuo di diverse decine di miliardi di euro, in gran parte provenienti dal traffico internazionale di cocaina. La sua storia affonda le radici nella Calabria ottocentesca e nei suoi difficili, talora drammatici rapporti con il nuovo Stato italiano. Spazzando via molti luoghi comuni e alla luce di un'ingente mole di documenti e carte processuali, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso ricostruiscono per la prima volta in dettaglio tutte le fasi evolutive della 'ndrangheta per farci capire quanto necessario sia combattere con ogni mezzo questo «mostruoso animale» e spezzare quell'oscuro grumo di potere che continua ad alimentarlo.
Vai all'offerta

12. Fratelli di sangue. Storie, boss e affari della 'ndrangheta, la mafia più potente del mondo

Fratelli di sangue. Storie, boss e affari della 'ndrangheta, la mafia più potente del mondo
  • Argomento: ndrangheta
  • Casa editrice: Mondadori
  • 394 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.21/5
Vai all'offerta

13. Fiumi d'oro. Come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale

Fiumi d'oro. Come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale
  • Argomento: Impresa, strategia e gestione
  • Casa editrice: Mondadori
  • 179 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.47/5
Vai all'offerta

14. L'inganno della mafia. Quando i criminali diventano eroi

L'inganno della mafia. Quando i criminali diventano eroi
  • Argomento: Società e scienze sociali
  • Casa editrice: Rai Libri
  • 126 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.50/5
Vai all'offerta

15. Dire e non dire. I dieci comandamenti della 'ndrangheta nelle parole degli affiliati

Dire e non dire. I dieci comandamenti della 'ndrangheta nelle parole degli affiliati
  • Argomento: Società e scienze sociali
  • Casa editrice: Mondadori
  • 208 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.03/5
Vai all'offerta

16. La giustizia è una cosa seria. Un migliore sistema giudiziario per sconfiggere le mafie

La giustizia è una cosa seria. Un migliore sistema giudiziario per sconfiggere le mafie
  • Argomento: Diritto pubblico
  • Casa editrice: Mondadori
  • 158 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.81/5
Vai all'offerta

17. La malapianta. La mia lotta contro la 'ndrangheta

La malapianta. La mia lotta contro la 'ndrangheta
  • Argomento: Politica
  • Casa editrice: Mondadori
  • 183 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.32/5
Vai all'offerta

18. Cosenza 'ndrine sangue e coltelli. La criminalità organizzata in Calabria

Cosenza 'ndrine sangue e coltelli. La criminalità organizzata in Calabria
  • Argomento: Società e scienze sociali
  • Casa editrice: Pellegrini
  • 192 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.13/5 Questo libro nasce dall'idea di raccontare la 'ndrangheta nelle sue articolazioni territoriali, nel suo radicamento nelle cinque province calabresi. Il primo volume è dedicato a Cosenza e alla sua provincia. Per capire oggi la 'ndrangheta bisogna inforcare occhiali con lenti bifocali. La mappa da mettere a fuoco parte dalla Calabria, ma spazia su tutti i continenti: dall'Europa all'Oceania. La 'ndrangheta, però, prima di essere globale è soprattutto locale, un mix di sangue e potere, un sistema disumano di violenza combinato con un sofisticato meccanismo di connessioni politico-finanziarie. Le lenti bifocali servono a vedere lontano, ma anche vicino, a due palmi dal naso. In Calabria, la 'ndrangheta è potere, contiguità con le élite locali, controllo del territorio, consenso e compromesso. 'Ndrine, sangue e coltelli racconta la storia della criminalità organizzata a Cosenza e nel cosentino. Da Stanu De Luca a Luigi Pennino, da Luigi Palermo a Franco Pino e Franchino Perna.
Vai all'offerta

19. Il grande inganno. I falsi valori della 'ndrangheta

Il grande inganno. I falsi valori della 'ndrangheta
  • Argomento: Società e scienze sociali
  • Casa editrice: Pellegrini
  • 272 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.72/5 La 'ndrangheta e i suoi falsi valori è il filo rosso del nuovo libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso che Michele Borrelli arricchisce con la sua competenza didattico-pedagogica. Un grande e mostruoso inganno la 'ndrangheta, che intesse trine e orditi così spessi da rendere la matassa indipanabile e inquietante. Nella tramatura l'ultimo terrificante episodio che ha provocato un vero e proprio movimento tellurico a Duisburg trasformando l'estate agostana in un 'inferno'' di sangue senza che la matassa si sfilacciasse di una maglia. Tanto è lo spessore della 'ndrangheta contemporanea, spaventosamente postmoderna, capace d'imbastire ''abiti'' di sartoria così perfetti e inimitabili da rendere impossibile ogni smagliatura: cinquantanove colpi esplosi nella cittadina tedesca da uomini allenati ad odiare e a mantenere la sagomatura dell'abito mentale in perfetta forma ne è la prova. E, dunque, proprio dalla strage di Duisburg, ripartono le penne di Gratteri e Nicaso per ripuntare l'attenzione sulla 'ndrangheta nella sua essenza fenomenologica sì da riproporre l'idea chiave che la mafia calabrese non è né isolata né isolabile ma è presente in maniera onnicomprensiva e pervasiva, ovunque.'
Vai all'offerta

20. Fratelli di sangue

Fratelli di sangue
  • Argomento: Studi culturali e sociali
  • Casa editrice: Pellegrini
  • 320 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.68/5
Vai all'offerta

Biografia di Nicola Gratteri

Magistrato di spicco nel Tribunale di Reggio Calabria, è un fervente avversario della 'ndrangheta e da oltre trent'anni vive sotto protezione. Sopravvissuto a un attentato esplosivo nel 1989, è un simbolo di coraggio e determinazione nella lotta contro la criminalità organizzata. La sua incrollabile dedizione alla giustizia e la sua incisiva azione investigativa lo hanno reso una figura di spicco nel panorama giudiziario italiano.

20 libri di Nicola Gratteri in ordine cronologico di uscita

Nella bibliografia di Nicola Gratteri trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.

Nome Editore Pagine Data
Il grifone Mondadori - 10/2023
Padrini e padroni. Come la 'ndrangheta è diventata classe dirigente Mondadori 224 08/2023
Fuori dai confini. La 'ndrangheta nel mondo Mondadori 204 10/2022
La Costituzione attraverso le donne e gli uomini che l'hanno fatta Mondadori 217 04/2022
Oro bianco. Storie di uomini, traffici e denaro dall'impero della cocaina Mondadori 272 03/2022
Complici e colpevoli. Come il Nord ha aperto le porte alla 'ndrangheta Mondadori 168 10/2021
Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie Mondadori 192 05/2021
Ossigeno illegale. Come le mafie approfitteranno dell'emergenza Covid-19 per radicarsi nel territorio italiano Mondadori 156 10/2020
Acqua santissima. La Chiesa e la 'ndrangheta: storia di potere, silenzi e assoluzioni Mondadori 208 02/2020
La rete degli invisibili. La 'ndrangheta nell'era digitale: meno sangue, più trame sommerse Mondadori 194 10/2019
Storia segreta della 'ndrangheta. Una lunga e oscura vicenda di sangue e potere (1860-2018) Mondadori 252 09/2019
Fratelli di sangue. Storie, boss e affari della 'ndrangheta, la mafia più potente del mondo Mondadori 394 04/2019
Fiumi d'oro. Come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale Mondadori 179 09/2018
L'inganno della mafia. Quando i criminali diventano eroi Rai Libri 126 02/2017
Dire e non dire. I dieci comandamenti della 'ndrangheta nelle parole degli affiliati Mondadori 208 09/2012
La giustizia è una cosa seria. Un migliore sistema giudiziario per sconfiggere le mafie Mondadori 158 01/2011
La malapianta. La mia lotta contro la 'ndrangheta Mondadori 183 12/2009
Cosenza 'ndrine sangue e coltelli. La criminalità organizzata in Calabria Pellegrini 192 12/2008
Il grande inganno. I falsi valori della 'ndrangheta Pellegrini 272 12/2006
Fratelli di sangue Pellegrini 320 12/2005

Domande sui libri di Nicola Gratteri

Qual è l'ultimo libro di Nicola Gratteri?

L'ultimo libro pubblicato da Nicola Gratteri si intitola Il grifone ed è in vendita da sconosciuto con l'editore Mondadori in Italia.

Qual è il primo libro di Nicola Gratteri?

Il primo libro di Nicola Gratteri risale a Dicembre 2005 con il titolo Fratelli di sangue, ha 320 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Pellegrini.

Quanti libri ha pubblicato Nicola Gratteri?

Secondo le nostre ricerche, Nicola Gratteri ha pubblicato almeno 20 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.

Che libri scrive Nicola Gratteri?

Ci sembra chiaro che Nicola Gratteri abbia scritto libri di Società e scienze sociali in tutto l'arco della sua carriera.

libri di Nicola Gratteri
Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.