15 libri di Octavio Paz in ordine cronologico

Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Octavio Paz, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Octavio Paz inizia qui.

Migliori 15 libri di Octavio Paz

Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Octavio Paz in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.

1. L'altra voce. Poesia e fine del secolo

L'altra voce. Poesia e fine del secolo
  • Argomento: Critica letteraria sulla poesia
  • Casa editrice: Mimesis
  • 126 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.21/5
Vai all'offerta

2. La duplice fiamma. Amore ed erotismo

La duplice fiamma. Amore ed erotismo
  • Argomento: Movimenti e periodi letterari
  • Casa editrice: SE
  • 183 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.68/5
Vai all'offerta

3. Apparenza nuda. L'opera di Marcel Duchamp

Apparenza nuda. L'opera di Marcel Duchamp
  • Argomento: Storia dell'arte
  • Casa editrice: Abscondita
  • 160 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.84/5
Vai all'offerta

4. Parliamo degli stessi mondi? Visione orientale e occidentale a confronto

Parliamo degli stessi mondi? Visione orientale e occidentale a confronto
  • Argomento: Religione
  • Casa editrice: Jaca Book
  • 92 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.72/5 Octavio Paz fu ambasciatore del Messico in India dal 1962 al 1968. Qui conobbe e strinse amicizia con Panikkar, come testimoniano lettere, riflessioni e appunti qui riportati. Nel libro si trova anche la trascrizione integrale di un incontro svoltosi alla televisione messicana nel 1982 sul tema «Oriente e Occidente», da cui scaturisce la forma diversa delle intelligenze dei due interlocutori, più erudita e intellettuale quella di Paz, più spirituale e propriamente religiosa quella di Panikkar. Tale aspetto riemerge nell'appassionata confessione dello scrittore contenuta in una lettera a Panikkar datata 1976, in cui descrive il proprio rapporto conflittuale con le due forme di temporalità che descrivono l'esperienza umana, quella lineare della storicità occidentale e quella circolare della spiritualità orientale, esemplificata dalla figura del sadhu. Il libro include infine un testo di Panikkar a commento del poema Vrindaban, che il poeta messicano aveva avuto modo di recitare all'amico catalano.
Vai all'offerta

5. Il labirinto della solitudine

Il labirinto della solitudine
  • Argomento: Saggi
  • Casa editrice: SE
  • 172 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.47/5
Vai all'offerta

6. Figure e figurazioni

Figure e figurazioni
  • Argomento: Poesia
  • Casa editrice: Il Ponte del Sale
  • 64 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.03/5
Vai all'offerta

7. Anch'io sono scrittura. L'autobiografia

Anch'io sono scrittura. L'autobiografia
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Sur
  • 160 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.60/5
Vai all'offerta

8. Alla ricerca del presente. Scritti e interviste

Alla ricerca del presente. Scritti e interviste
  • Argomento: Saggi
  • Casa editrice: Datanews
  • 105 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.27/5
Vai all'offerta

9. Pietra del sole

Pietra del sole
  • Argomento: Poesia
  • Casa editrice: Armando Siciliano Editore
  • 72 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.94/5
Vai all'offerta

10. Advento. Ediz. spagnola e inglese

Advento. Ediz. spagnola e inglese
  • Argomento: Collezioni e mostre fotografiche
  • Casa editrice: 24 Ore Cultura
  • 272 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.73/5
Vai all'offerta

11. Chuang-tzu. Vita dell'uomo che diventò perfetto

Chuang-tzu. Vita dell'uomo che diventò perfetto
  • Argomento: Religione
  • Casa editrice: Mondadori
  • Pubblicato a
  • 4.84/5
Vai all'offerta

12. Le opere. Nobel 1990

Le opere. Nobel 1990
  • Argomento: Antologie
  • Casa editrice: UTET
  • 540 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.89/5
Vai all'offerta

13. Passione e letteratura sul riso, il linguaggio e l'erotismo

Passione e letteratura sul riso, il linguaggio e l'erotismo
  • Argomento: Storia della letteratura e critica letteraria
  • Casa editrice: Garzanti
  • 104 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.59/5
Vai all'offerta

14. Una terra, quattro o cinque mondi. Considerazioni sulla storia contemporanea

Una terra, quattro o cinque mondi. Considerazioni sulla storia contemporanea
  • Argomento: Storia della letteratura e critica letteraria
  • Casa editrice: Garzanti
  • 192 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.13/5
Vai all'offerta

15. Congiunzioni e disgiunzioni

Congiunzioni e disgiunzioni
  • Argomento: Saggi
  • Casa editrice: Il Nuovo Melangolo
  • 160 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.78/5
Vai all'offerta

Biografia di Octavio Paz

Scrittore poliedrico e influente, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1990, è riconosciuto come uno dei più eminenti autori messicani del XX secolo. La sua opera spazia tra poesia, saggi e diplomazia, distinguendosi per la sua profonda sensibilità e originalità. La sua scrittura è unica e coinvolgente, in grado di toccare le corde più intime dell'animo umano. La sua eredità letteraria è un tesoro prezioso per la cultura spagnola e continua a ispirare generazioni di lettori in tutto il mondo.

15 libri di Octavio Paz in ordine cronologico di uscita

Nella bibliografia di Octavio Paz trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.

Nome Editore Pagine Data
L'altra voce. Poesia e fine del secolo Mimesis 126 09/2023
La duplice fiamma. Amore ed erotismo SE 183 01/2021
Apparenza nuda. L'opera di Marcel Duchamp Abscondita 160 11/2019
Parliamo degli stessi mondi? Visione orientale e occidentale a confronto Jaca Book 92 09/2019
Il labirinto della solitudine SE 172 10/2018
Figure e figurazioni Il Ponte del Sale 64 10/2018
Anch'io sono scrittura. L'autobiografia Sur 160 02/2014
Alla ricerca del presente. Scritti e interviste Datanews 105 05/2006
Pietra del sole Armando Siciliano Editore 72 12/2005
Advento. Ediz. spagnola e inglese 24 Ore Cultura 272 04/2003
Chuang-tzu. Vita dell'uomo che diventò perfetto Mondadori - 03/2000
Le opere. Nobel 1990 UTET 540 12/1994
Passione e letteratura sul riso, il linguaggio e l'erotismo Garzanti 104 11/1990
Una terra, quattro o cinque mondi. Considerazioni sulla storia contemporanea Garzanti 192 12/1987
Congiunzioni e disgiunzioni Il Nuovo Melangolo 160 08/1986

Domande sui libri di Octavio Paz

Qual è l'ultimo libro di Octavio Paz?

L'ultimo libro pubblicato da Octavio Paz si intitola L'altra voce. Poesia e fine del secolo ed è in vendita da Settembre 2023 con l'editore Mimesis in Italia.

Qual è il primo libro di Octavio Paz?

Il primo libro di Octavio Paz risale a Agosto 1986 con il titolo Congiunzioni e disgiunzioni, ha 160 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Il Nuovo Melangolo.

Quanti libri ha pubblicato Octavio Paz?

Secondo le nostre ricerche, Octavio Paz ha pubblicato almeno 15 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.

Che libri scrive Octavio Paz?

Ci sembra chiaro che Octavio Paz abbia scritto libri di Movimenti e periodi letterari in tutto l'arco della sua carriera.

libri di Octavio Paz
Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.