Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Paola Manni, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Paola Manni inizia qui.
Migliori 6 libri di Paola Manni
Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Paola Manni in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.
1. La lingua di Boccaccio
-
Scritto da
Paola Manni
-
Argomento:
Critica letteraria antica e classica
-
Casa editrice:
Il Mulino
-
267 pagine
-
Pubblicato a
Dicembre 2015
-
4.46/5
Vai all'offerta
2. La lingua di Dante
-
Scritto da
Paola Manni
-
Argomento:
Critica letteraria sulla poesia
-
Casa editrice:
Il Mulino
-
200 pagine
-
Pubblicato a
Luglio 2013
-
3.93/5
Gigante assoluto della nostra storia letteraria, Dante è anche considerato a buon diritto il padre della lingua italiana: è con lui che si realizza la vittoria del volgare toscano e, insieme, il declassamento a dialetto di ogni altra parlata italiana. Nato e formatosi nella Firenze della seconda metà del Duecento, Dante fu testimone diretto dell'ascesa dell'idioma volgare, che andò via via imponendosi a tutti i livelli, sia negli usi pratici che in quelli letterari. E fu appunto il volgare che egli scelse, legittimò e raffinò come strumento espressivo nelle sue opere, dalla 'Vita nuova'' al ''Convivio'', alle liriche e alla definitiva consacrazione della ''Commedia''. ln questo libro l'autrice traccia un profilo della lingua dantesca, di cui vengono illustrate le caratteristiche morfologiche, lessicali, sintattiche e stilistiche. L'utile antologia finale esemplifica e commenta concretamente la ricostruzione linguistica fornita nella prima parte.'
Vai all'offerta
3. Glossario Leonardiano. Nomenclatura delle macchine nei codici di Madrid e Atlantico
-
Scritto da
Paola Manni
-
Argomento:
Storia dell'arte
-
Casa editrice:
Olschki
-
384 pagine
-
Pubblicato a
Dicembre 2010
-
4.85/5
Vai all'offerta
4. Percorsi nella lingua di Leonardo: grafie, forme, parole. XLVIII lettura vinciana (12 aprile 2008)
-
Scritto da
Paola Manni
-
Argomento:
Storia dell'arte
-
Casa editrice:
Giunti Editore
-
32 pagine
-
Pubblicato a
Dicembre 2007
-
3.74/5
Vai all'offerta
5. Storia della lingua italiana. Il Trecento toscano. La lingua di Dante, Petrarca e Boccaccio
-
Scritto da
Paola Manni
-
Argomento:
Lingua, linguistica e scrittura
-
Casa editrice:
Il Mulino
-
493 pagine
-
Pubblicato a
Ottobre 2003
-
4.80/5
Vai all'offerta
6. Policarpo Petrocchi e la lingua italiana
-
Scritto da
Paola Manni
-
Argomento:
Lingua, linguistica e scrittura
-
Casa editrice:
Cesati
-
224 pagine
-
Pubblicato a
Dicembre 2000
-
4.79/5
Vai all'offerta
6 libri di Paola Manni in ordine cronologico di uscita
Nella bibliografia di Paola Manni trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.
Domande sui libri di Paola Manni
Qual è l'ultimo libro di Paola Manni?
L'ultimo libro pubblicato da Paola Manni si intitola La lingua di Boccaccio ed è in vendita da Dicembre 2015 con l'editore Il Mulino in Italia.
Qual è il primo libro di Paola Manni?
Il primo libro di Paola Manni risale a Dicembre 2000 con il titolo Policarpo Petrocchi e la lingua italiana, ha 224 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Cesati.
Quanti libri ha pubblicato Paola Manni?
Secondo le nostre ricerche, Paola Manni ha pubblicato almeno 6 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.
Che libri scrive Paola Manni?
Ci sembra chiaro che Paola Manni abbia scritto libri di Critica letteraria sulla poesia in tutto l'arco della sua carriera.
Fred Marni
Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza. Facebook