Migliori 33 libri di Piero Rattalino
La testa del serpente ossia Manualetto del pianista per passione Il segreto di Sigismund Thalberg. Il pianista che suonava con tre mani. Con Segnalibro Chopin: i valori traditi e riconquistati. Con altri nuovi saggi di musisociologia Soupé con Rossini. La musica come teatro e racconto La testa, il cuore, la pancia. E altri saggi sulla musica La tecnica di Chopin. Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco Recitar suonando. La didattica pianistica del Duemila L'interpretazione pianistica nel postmoderno Storia del pianoforte. Lo strumento, la musica, gli interpreti Schumann. Robert & Clara Celeste e infernale. Beethoven e la musica del congresso di Vienna Liszt pianista. Tecnica e ideologia Walter Gieseking. L'entomologo Sostakovic. Continuità nella musica, responsabilità nella tirannide Chopin racconta Chopin Alfred Brendel. La tartaruga Alfred Cortot. Il sosia L'interpretazione pianistica. Teoria, storia, preistoria Manuale tecnico del pianista concertista Friedrich Gulda. Lo scandalistico Ferruccio Busoni. Il mercuriale Ignaz Jan Paderewski. Il patriota Sergej Rachmaninov. Il tataro Glenn Gould. Il bagatto Arturo Benedetti Michelangeli. L'asceta Vita di Wolfgango Amadeo Mozart scritta da lui medesimo Sviatoslav Richter. Il visionario Sergej Prokofiev. La vita, la poetica, lo stile Pianisti e fortisti Storia del pianoforte Fryderyk Chopin. Ritratto d'autore Il concerto per pianoforte e orchestra da Haydn a Gershwin Pianisti e fortisti. Viaggio pellegrino tra gli interpreti alla tastiera. Da... Bunin a Planté
Biografia di Piero Rattalino 33 libri di Piero Rattalino in ordine cronologico di uscita
Domande sui libri di Piero Rattalino
Qual è il primo libro di Piero Rattalino?
Quanti libri ha pubblicato Piero Rattalino?
Che libri scrive Piero Rattalino?
Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Piero Rattalino, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Piero Rattalino inizia qui.
Migliori 33 libri di Piero Rattalino
Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Piero Rattalino in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.
1. La testa del serpente ossia Manualetto del pianista per passione
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Educazione e insegnamento musicale
Casa editrice:
Zecchini
174 pagine
Pubblicato a
Aprile 2023
4.22 /5
Vai all'offerta
2. Il segreto di Sigismund Thalberg. Il pianista che suonava con tre mani. Con Segnalibro
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Biografie e autobiografie
Casa editrice:
Colonnese
136 pagine
Pubblicato a
Novembre 2022
4.91 /5
Vai all'offerta
3. Chopin: i valori traditi e riconquistati. Con altri nuovi saggi di musisociologia
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Storia e critica della musica
Casa editrice:
Zecchini
200 pagine
Pubblicato a
Settembre 2022
3.76 /5
Vai all'offerta
4. Soupé con Rossini. La musica come teatro e racconto
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Generi musicali
Casa editrice:
Zecchini
192 pagine
Pubblicato a
Settembre 2021
4.72 /5
Vai all'offerta
5. La testa, il cuore, la pancia. E altri saggi sulla musica
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Generi musicali
Casa editrice:
Zecchini
194 pagine
Pubblicato a
Febbraio 2021
4.39 /5
Vai all'offerta
6. La tecnica di Chopin. Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Storia e critica della musica
Casa editrice:
Zecchini
194 pagine
Pubblicato a
Agosto 2020
4.67 /5
Vai all'offerta
7. Recitar suonando. La didattica pianistica del Duemila
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Educazione e insegnamento musicale
Casa editrice:
Zecchini
242 pagine
Pubblicato a
Febbraio 2019
4.03 /5
Vai all'offerta
8. L'interpretazione pianistica nel postmoderno
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Teoria musicale
Casa editrice:
Rugginenti
128 pagine
Pubblicato a
Agosto 2017
3.73 /5
Vai all'offerta
9. Storia del pianoforte. Lo strumento, la musica, gli interpreti
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Strumenti musicali
Casa editrice:
Il Saggiatore
412 pagine
Pubblicato a
Marzo 2017
4.94 /5
Vai all'offerta
10. Schumann. Robert & Clara
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Generi musicali
Casa editrice:
Zecchini
234 pagine
Pubblicato a
Febbraio 2017
4.47 /5
Vai all'offerta
11. Celeste e infernale. Beethoven e la musica del congresso di Vienna
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Musica classica
Casa editrice:
Laterza
155 pagine
Pubblicato a
Settembre 2016
4.53 /5
Vai all'offerta
12. Liszt pianista. Tecnica e ideologia
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Musica classica
Casa editrice:
Zecchini
160 pagine
Pubblicato a
Gennaio 2016
4.60 /5
Vai all'offerta
13. Walter Gieseking. L'entomologo
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Strumenti musicali
Casa editrice:
Zecchini
224 pagine
Pubblicato a
Settembre 2014
4.32 /5
Vai all'offerta
14. Sostakovic. Continuità nella musica, responsabilità nella tirannide
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Generi musicali
Casa editrice:
Zecchini
288 pagine
Pubblicato a
Febbraio 2013
3.89 /5
Vai all'offerta
15. Chopin racconta Chopin
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Musica classica
Casa editrice:
Laterza
273 pagine
Pubblicato a
Dicembre 2010
4.51 /5
Una vita breve quella di Fryderyk Chopin, nato nel 1810 e deceduto a Parigi nel 1849. Educato a Varsavia, considerato ben presto una gloria nazionale, Chopin si sposta prima a Vienna dove tenta inutilmente di farsi largo nella vita musicale internazionale, poi a Parigi. Saranno la borghesia e l'aristocrazia parigina a decretargli un clamoroso successo come compositore e insegnante privato. Mentre le sue musiche sono pubblicate in Francia, Germania, Inghilterra, tiene pochissimi concerti e solo un anno prima della morte, nel 1848, va in Inghilterra per esibirsi in pubblico. Tutta la sua vita amorosa si svolge tra un fidanzamento con una ragazza polacca e la convivenza 'scandalosa', finita in modo drammatico, con George Sand. Un'esistenza priva di grandi eventi quindi, ma segnata da un'evoluzione psicologica e artistica profonda e dalla creazione di musiche la cui portata storica verrà riconosciuta solo molti anni dopo la morte: Chopin, considerato dai contemporanei come un esponente eccellente di un settore minore della musica, quello del pianoforte, diventerà per i posteri uno tra i maggiori creatori in assoluto. A raccontarne la storia, nella forma della finzione letteraria, sono Chopin stesso e coloro che lo incontrarono.
Vai all'offerta
16. Alfred Brendel. La tartaruga
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Trade (local)
Casa editrice:
Zecchini
192 pagine
Pubblicato a
Marzo 2010
4.68 /5
Vai all'offerta
17. Alfred Cortot. Il sosia
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Biografie e autobiografie
Casa editrice:
Zecchini
208 pagine
Pubblicato a
Febbraio 2010
4.34 /5
Vai all'offerta
18. L'interpretazione pianistica. Teoria, storia, preistoria
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Strumenti musicali
Casa editrice:
Zecchini
182 pagine
Pubblicato a
Febbraio 2008
4.27 /5
Vai all'offerta
19. Manuale tecnico del pianista concertista
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
tecnica pianistica
Casa editrice:
Zecchini
174 pagine
Pubblicato a
Agosto 2007
3.84 /5
Vai all'offerta
20. Friedrich Gulda. Lo scandalistico
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Biografie e autobiografie
Casa editrice:
Zecchini
160 pagine
Pubblicato a
Marzo 2007
4.58 /5
Vai all'offerta
21. Ferruccio Busoni. Il mercuriale
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Biografie e autobiografie
Casa editrice:
Zecchini
160 pagine
Pubblicato a
Febbraio 2007
3.96 /5
Vai all'offerta
22. Ignaz Jan Paderewski. Il patriota
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Generi musicali
Casa editrice:
Zecchini
136 pagine
Pubblicato a
Agosto 2006
3.71 /5
Vai all'offerta
23. Sergej Rachmaninov. Il tataro
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Generi musicali
Casa editrice:
Zecchini
160 pagine
Pubblicato a
Aprile 2006
4.21 /5
Vai all'offerta
24. Glenn Gould. Il bagatto
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Generi musicali
Casa editrice:
Zecchini
216 pagine
Pubblicato a
Febbraio 2006
4.17 /5
Vai all'offerta
25. Arturo Benedetti Michelangeli. L'asceta
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Generi musicali
Casa editrice:
Zecchini
176 pagine
Pubblicato a
Febbraio 2006
4.26 /5
Vai all'offerta
26. Vita di Wolfgango Amadeo Mozart scritta da lui medesimo
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Biografie e autobiografie
Casa editrice:
Il Saggiatore
307 pagine
Pubblicato a
Ottobre 2005
4.81 /5
Vai all'offerta
27. Sviatoslav Richter. Il visionario
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Generi musicali
Casa editrice:
Zecchini
248 pagine
Pubblicato a
Settembre 2005
4.13 /5
Vai all'offerta
28. Sergej Prokofiev. La vita, la poetica, lo stile
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Generi musicali
Casa editrice:
Zecchini
288 pagine
Pubblicato a
Agosto 2003
4.68 /5
Vai all'offerta
29. Pianisti e fortisti
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Strumenti musicali
Casa editrice:
Giunti
606 pagine
Pubblicato a
Novembre 1999
4.84 /5
Vai all'offerta
30. Storia del pianoforte
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Strumenti musicali
Casa editrice:
Il Saggiatore
398 pagine
Pubblicato a
Dicembre 1997
4.59 /5
Vai all'offerta
31. Fryderyk Chopin. Ritratto d'autore
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Generi musicali
Casa editrice:
EDT
160 pagine
Pubblicato a
Febbraio 1996
3.83 /5
Vai all'offerta
32. Il concerto per pianoforte e orchestra da Haydn a Gershwin
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Strumenti musicali
Casa editrice:
Giunti Editore
384 pagine
Pubblicato a
Dicembre 1993
4.32 /5
Vai all'offerta
33. Pianisti e fortisti. Viaggio pellegrino tra gli interpreti alla tastiera. Da... Bunin a Planté
Scritto da
Piero Rattalino
Argomento:
Strumenti musicali
Casa editrice:
Giunti Editore
550 pagine
Pubblicato a
Marzo 1990
4.78 /5
Vai all'offerta
Biografia di Piero Rattalino Esperto musicale e talentuoso pianista, è una figura di spicco nel mondo della letteratura e dell'arte del pianoforte. Ha ottenuto il suo diploma in pianoforte presso il prestigioso conservatorio di Parma e ha condiviso la sua conoscenza insegnando in rinomati istituti musicali. La sua abilità nell'interpretazione musicale è ammirata da molti, mentre la sua critica musicale è considerata autorevole e illuminante. La sua passione per la composizione musicale completa il suo profilo artistico, rendendolo un artista poliedrico e apprezzato.
33 libri di Piero Rattalino in ordine cronologico di uscita
Nella bibliografia di Piero Rattalino trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.
Nome
Editore
Pagine
Data
La testa del serpente ossia Manualetto del pianista per passione
Zecchini
174
04/2023
Il segreto di Sigismund Thalberg. Il pianista che suonava con tre mani. Con Segnalibro
Colonnese
136
11/2022
Chopin: i valori traditi e riconquistati. Con altri nuovi saggi di musisociologia
Zecchini
200
09/2022
Soupé con Rossini. La musica come teatro e racconto
Zecchini
192
09/2021
La testa, il cuore, la pancia. E altri saggi sulla musica
Zecchini
194
02/2021
La tecnica di Chopin. Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco
Zecchini
194
08/2020
Recitar suonando. La didattica pianistica del Duemila
Zecchini
242
02/2019
L'interpretazione pianistica nel postmoderno
Rugginenti
128
08/2017
Storia del pianoforte. Lo strumento, la musica, gli interpreti
Il Saggiatore
412
03/2017
Schumann. Robert & Clara
Zecchini
234
02/2017
Celeste e infernale. Beethoven e la musica del congresso di Vienna
Laterza
155
09/2016
Liszt pianista. Tecnica e ideologia
Zecchini
160
01/2016
Walter Gieseking. L'entomologo
Zecchini
224
09/2014
Sostakovic. Continuità nella musica, responsabilità nella tirannide
Zecchini
288
02/2013
Chopin racconta Chopin
Laterza
273
12/2010
Alfred Brendel. La tartaruga
Zecchini
192
03/2010
Alfred Cortot. Il sosia
Zecchini
208
02/2010
L'interpretazione pianistica. Teoria, storia, preistoria
Zecchini
182
02/2008
Manuale tecnico del pianista concertista
Zecchini
174
08/2007
Friedrich Gulda. Lo scandalistico
Zecchini
160
03/2007
Ferruccio Busoni. Il mercuriale
Zecchini
160
02/2007
Ignaz Jan Paderewski. Il patriota
Zecchini
136
08/2006
Sergej Rachmaninov. Il tataro
Zecchini
160
04/2006
Glenn Gould. Il bagatto
Zecchini
216
02/2006
Arturo Benedetti Michelangeli. L'asceta
Zecchini
176
02/2006
Vita di Wolfgango Amadeo Mozart scritta da lui medesimo
Il Saggiatore
307
10/2005
Sviatoslav Richter. Il visionario
Zecchini
248
09/2005
Sergej Prokofiev. La vita, la poetica, lo stile
Zecchini
288
08/2003
Pianisti e fortisti
Giunti
606
11/1999
Storia del pianoforte
Il Saggiatore
398
12/1997
Fryderyk Chopin. Ritratto d'autore
EDT
160
02/1996
Il concerto per pianoforte e orchestra da Haydn a Gershwin
Giunti Editore
384
12/1993
Pianisti e fortisti. Viaggio pellegrino tra gli interpreti alla tastiera. Da... Bunin a Planté
Giunti Editore
550
03/1990
Domande sui libri di Piero Rattalino
Qual è l'ultimo libro di Piero Rattalino?
L'ultimo libro pubblicato da Piero Rattalino si intitola La testa del serpente ossia Manualetto del pianista per passione ed è in vendita da Aprile 2023 con l'editore Zecchini in Italia.
Qual è il primo libro di Piero Rattalino?
Il primo libro di Piero Rattalino risale a Marzo 1990 con il titolo Pianisti e fortisti. Viaggio pellegrino tra gli interpreti alla tastiera. Da... Bunin a Planté , ha 550 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Giunti Editore.
Quanti libri ha pubblicato Piero Rattalino?
Secondo le nostre ricerche, Piero Rattalino ha pubblicato almeno 33 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.
Che libri scrive Piero Rattalino?
Ci sembra chiaro che Piero Rattalino abbia scritto libri di Biografie e autobiografie in tutto l'arco della sua carriera.
Fred Marni
Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza. Facebook