Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Robert Spaemann, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Robert Spaemann inizia qui.
Migliori 17 libri di Robert Spaemann
Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Robert Spaemann in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.
           
           
            1. Dopo di noi la fusione nucleare. L'arroganza nell'era atomica
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Filosofia
 - 
Casa editrice:
Centro Studi Campostrini
 - 
96 pagine
 
- 
Pubblicato a
Gennaio 2023
 
 - 
  
   4.80/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            2. Nozioni elementari di morale
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Storia della filosofia e scuole di pensiero
 - 
Casa editrice:
Cantagalli
 - 
128 pagine
 
- 
Pubblicato a
Novembre 2022
 
 - 
  
   3.79/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            3. Meditazioni di un cristiano. Una scelta dai salmi 52-150
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Chiesa cattolica romana
 - 
Casa editrice:
Cantagalli
 - 
296 pagine
 
- 
Pubblicato a
Novembre 2020
 
 - 
  
   4.56/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            4. Meditazioni di un cristiano sui Salmi 1-51
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Chiesa cattolica romana
 - 
Casa editrice:
Cantagalli
 - 
400 pagine
 
- 
Pubblicato a
Dicembre 2019
 
 - 
  
   4.37/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            5. Tre lezioni sulla dignità della vita umana. Nuova ediz.
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Antropologia
 - 
Casa editrice:
Lindau
 - 
72 pagine
 
- 
Pubblicato a
Aprile 2018
 
 - 
  
   4.76/5 
Che cosa rende ogni essere umano unico e irripetibile? Che cosa gli appartiene così intrinsecamente che niente e nessuno potrà mai strapparglielo? Che cos'è e come può essere definita la dignità di una persona? Esiste una morte 'dignitosa''? Intorno a queste e ad altre domande sulla vita umana, la modernità appare lontana dalla religione, quando non in aperto dissidio con la sua morale. Eppure, scrive Spaemann, «la dignità non è una qualità biologica dell'uomo. La dignità è il fondamento dell'uomo, spiega l'esistenza di diritti e doveri, della libertà e della responsabilità. La dignità ha in sé qualcosa di trascendente, di sacro, di religioso, perché solo ''rappresentando'' l'Assoluto l'essere umano possiede ciò che chiamiamo ''dignità''». Dal ''diritto'' di morire all'esistenza dell'anima, dal legame dell'amicizia alla dimensione della felicità, dall'amore alla sessualità, Spaemann sottopone la modernità a una critica paziente, stimolante, costruttiva, andando al fondo della ricerca di senso che tocca tutti noi, con un linguaggio di encomiabile limpidezza.'
 
Vai all'offerta
   
           
           
            6. Natura e ragione. Saggi di antropologia
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Antropologia
 - 
Casa editrice:
Edusc
 - 
116 pagine
 
- 
Pubblicato a
Dicembre 2015
 
 - 
  
   4.74/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            7. Diciamoci la verità: non è tutto una favola. Il cristianesimo e le sfide del tempo presente
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Chiesa cattolica romana
 - 
Casa editrice:
Cantagalli
 - 
112 pagine
 
- 
Pubblicato a
Settembre 2015
 
 - 
  
   3.74/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            8. Dio e il mondo. Un'autobiografia in forma di dialogo
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Storia della filosofia e scuole di pensiero
 - 
Casa editrice:
Cantagalli
 - 
224 pagine
 
- 
Pubblicato a
Giugno 2014
 
 - 
  
   4.79/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            9. Cos'è il naturale? Natura, persona, agire morale
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Storia della filosofia e scuole di pensiero
 - 
Casa editrice:
Rosenberg & Sellier
 - 
164 pagine
 
- 
Pubblicato a
Novembre 2012
 
 - 
  
   3.93/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            10. Testimone della verità
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Chiesa cattolica romana
 - 
Casa editrice:
Marcianum Press
 - 
120 pagine
 
- 
Pubblicato a
Dicembre 2011
 
 - 
  
   4.88/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            11. Tre lezioni sulla dignità della vita umana
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Antropologia
 - 
Casa editrice:
Lindau
 - 
102 pagine
 
- 
Pubblicato a
Ottobre 2011
 
 - 
  
   3.98/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            12. Rousseau. Cittadino senza patria. Dalla «polis» alla natura
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Filosofia
 - 
Casa editrice:
Ares
 - 
160 pagine
 
- 
Pubblicato a
Dicembre 2009
 
 - 
  
   4.12/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            13. La diceria immortale. La questione di Dio o l'inganno della modernita'
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Teologia e filosofia delle religioni
 - 
Casa editrice:
Cantagalli
 - 
224 pagine
 
- 
Pubblicato a
Settembre 2008
 
 - 
  
   4.49/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            14. Tutta colpa loro? Un filosofo, un teologo e uno psicanalista a confronto sul peccato originale
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Chiesa cattolica romana
 - 
Casa editrice:
ESD-Edizioni Studio Domenicano
 - 
96 pagine
 
- 
Pubblicato a
Maggio 2008
 
 - 
  
   3.88/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            15. Persone. Sulla differenza tra «qualcosa» e «qualcuno»
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Filosofia
 - 
Casa editrice:
Laterza
 - 
269 pagine
 
- 
Pubblicato a
Maggio 2005
 
 - 
  
   4.70/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            16. L'origine della sociologia dallo spirito della Restaurazione
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Sociologia
 - 
Casa editrice:
Laterza
 - 
258 pagine
 
- 
Pubblicato a
Settembre 2002
 
 - 
  
   4.45/5 
 
Vai all'offerta
   
           
           
            17. Per la critica dell'utopia politica
             
        
  
         
 
- 
Scritto da 
Robert Spaemann
 - 
Argomento:
Scienze politiche
 - 
Casa editrice:
Franco Angeli
 - 
208 pagine
 
- 
Pubblicato a
Ottobre 1994
 
 - 
  
   4.93/5 
 
Vai all'offerta
   
17 libri di Robert Spaemann in ordine cronologico di uscita
Nella bibliografia di Robert Spaemann trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.
 
        
Domande sui libri di Robert Spaemann
Qual è l'ultimo libro di Robert Spaemann?
L'ultimo libro pubblicato da Robert Spaemann si intitola Dopo di noi la fusione nucleare. L'arroganza nell'era atomica ed è in vendita da Gennaio 2023 con l'editore Centro Studi Campostrini in Italia.
Qual è il primo libro di Robert Spaemann?
Il primo libro di Robert Spaemann risale a Ottobre 1994 con il titolo Per la critica dell'utopia politica, ha 208 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Franco Angeli.
Quanti libri ha pubblicato Robert Spaemann?
Secondo le nostre ricerche, Robert Spaemann ha pubblicato almeno 17 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.
Che libri scrive Robert Spaemann?
Ci sembra chiaro che Robert Spaemann abbia scritto libri di Storia della filosofia e scuole di pensiero in tutto l'arco della sua carriera.
  
  Fred Marni
  Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza. Facebook