15 libri di Ursula K. Le Guin in ordine cronologico

Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Ursula K. Le Guin, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Ursula K. Le Guin inizia qui.

Migliori 15 libri di Ursula K. Le Guin

Ricerca il prossimo titolo da aggiungere alla tua libreria, sfogliando la nostra classifica dei libri di Ursula K. Le Guin in ordine cronologico di uscita con mese e anno, in formato ebook, brossura o copertina flessibile.

1. Lavinia

Lavinia
  • Argomento: Narrativa storica
  • Casa editrice: Mondadori
  • 312 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.39/5
Vai all'offerta

2. I sogni si spiegano da soli. Immaginazione, utopia, femminismo

I sogni si spiegano da soli. Immaginazione, utopia, femminismo
  • Argomento: Saggi
  • Casa editrice: Sur
  • 245 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.17/5
Vai all'offerta

3. La mano sinistra del buio

La mano sinistra del buio
  • Argomento: Narrativa di genere
  • Casa editrice: Mondadori
  • 300 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.91/5
Vai all'offerta

4. La saga di Terramare

La saga di Terramare
  • Argomento: Fantasy e horror per ragazzi
  • Casa editrice: Mondadori
  • 1161 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.67/5 La saga più amata della regina del genere fantasy, in una raccolta impreziosita dal racconto 'La luce del fuoco''.«Terramare contiene quell'anelito di libertà. quella spinta progressista - anzi, rivoluzionaria - tipica di Le Guin: autrice femminista, premiatissima in vita, considerata dal grande Harold Bloom uno dei pochi, autentici classici della narrativa americana» - Claudia Morgoglione, RobinsonTerramare è un universo lontano dove la magia è potente e gli uomini si confrontano con i draghi e attraversano oceani immensi, scaturito dalla fantasia inesauribile di Ursula K. Le Guin. La raccolta è impreziosita dal racconto ''La luce del fuoco''. Età di lettura: da 12 anni.'
Vai all'offerta

5. Terramare. La saga completa

Terramare. La saga completa
  • Argomento: Letteratura e narrativa per bambini
  • Casa editrice: Mondadori
  • 1070 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.84/5
Vai all'offerta

6. La saga di Terramare. Ediz. integrale

La saga di Terramare. Ediz. integrale
  • Argomento: Fantasy e horror per ragazzi
  • Casa editrice: Mondadori
  • 1032 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.22/5
Vai all'offerta

7. I reietti dell'altro pianeta

I reietti dell'altro pianeta
  • Argomento: Narrativa di genere
  • Casa editrice: Mondadori
  • 348 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.83/5
Vai all'offerta

8. Ritrovato e perduto

Ritrovato e perduto
  • Argomento: Narrativa di genere
  • Casa editrice: Mondadori
  • 740 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.60/5
Vai all'offerta

9. Il pianeta dell'esilio

Il pianeta dell'esilio
  • Argomento: Narrativa di genere
  • Casa editrice: Mondadori
  • 160 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.71/5 Pubblicato nel 1966, Il pianeta dell'esilio costituisce il secondo tassello del 'Ciclo dell'Ecumene'', un grandioso affresco della storia futura dell'umanità che Ursula K. Le Guin tratteggia con un'eccezionale abilità nel dare vita sulla pagina ad affascinanti mondi alieni.Su Werel, terzo pianeta del sistema di Gamma Draconis, le stagioni durano decine d'anni terrestri, e ora l'Autunno sta per finire. L'Inverno sarà una sorpresa per le generazioni più giovani, che non l'hanno mai conosciuto, e una dura prova per tutti. Ma le ostilità del clima non sono le sole contro cui gli abitanti devono combattere: ci sono anche i barbari Gaal e i mostruosi diavoli della neve. La contesa contro la natura avversa e i nemici esterni unisce le due razze umanoidi di Werel: i Nati Lontano, ultimi superstiti della colonia hainita che vivono nella città costiera di Landin, ormai isolati da oltre seicento anni dalla madrepatria, e i nomadi nativi del pianeta. È così che Jakob Agat Alterra, discendente degli ''alieni'' hainiti, conosce la giovane Rolery, figlia di un capo Clan nativo, e se ne innamora. Ma non sarà facile stabilire un'alleanza fra due razze che sembrano destinate all'eterna incomprensione...'
Vai all'offerta

10. Agata e pietra nera

Agata e pietra nera
  • Argomento: Narrativa contemporanea
  • Casa editrice: Salani
  • 96 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.96/5
Vai all'offerta

11. Paradisi perduti

Paradisi perduti
  • Argomento: Narrativa di genere
  • Casa editrice: Delos Books
  • 142 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.27/5
Vai all'offerta

12. Il signore dei draghi

Il signore dei draghi
  • Argomento: Fantasy e horror per ragazzi
  • Casa editrice: Mondadori
  • 299 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.32/5
Vai all'offerta

13. Su altri piani

Su altri piani
  • Argomento: Narrativa di genere
  • Casa editrice: Nord
  • 311 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.84/5
Vai all'offerta

14. I draghi di Earthsea: L'isola del vento-I venti di Earthsea

I draghi di Earthsea: L'isola del vento-I venti di Earthsea
  • Argomento: Fantasy e horror per ragazzi
  • Casa editrice: Nord
  • 406 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.58/5
Vai all'offerta

15. Le tombe di Atuan

Le tombe di Atuan
  • Argomento: Fantasy e horror per ragazzi
  • Casa editrice: Mondadori
  • 210 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.73/5
Vai all'offerta

Biografia di Ursula K. Le Guin

Ursula Kroeber Le Guin, autrice di spicco nella narrativa utopica moderna, si distingue come uno dei principali scrittori contemporanei di fantascienza. La sua eredità letteraria è arricchita dalla sua formazione accademica e dal suo background familiare, essendo figlia di una scrittrice e del rinomato antropologo Alfred L. Kroeber. La sua scrittura unica e innovativa trasporta i lettori in mondi immaginari, offrendo una prospettiva unica sulla società e sulle dinamiche umane. La sua influenza nel genere della fantascienza è indiscutibile, rendendola una figura di spicco nel panorama letterario contemporaneo.

15 libri di Ursula K. Le Guin in ordine cronologico di uscita

Nella bibliografia di Ursula K. Le Guin trovi i seguenti libri ordinati per data di pubblicazione. Scegli un bestseller o inizia a leggere i libri più belli consigliati dal seguente elenco aggiornato.

Nome Editore Pagine Data
Lavinia Mondadori 312 10/2023
I sogni si spiegano da soli. Immaginazione, utopia, femminismo Sur 245 04/2022
La mano sinistra del buio Mondadori 300 09/2021
La saga di Terramare Mondadori 1161 10/2020
Terramare. La saga completa Mondadori 1070 04/2020
La saga di Terramare. Ediz. integrale Mondadori 1032 04/2020
I reietti dell'altro pianeta Mondadori 348 12/2018
Ritrovato e perduto Mondadori 740 11/2018
Il pianeta dell'esilio Mondadori 160 05/2016
Agata e pietra nera Salani 96 05/2015
Paradisi perduti Delos Books 142 01/2013
Il signore dei draghi Mondadori 299 05/2008
Su altri piani Nord 311 05/2005
I draghi di Earthsea: L'isola del vento-I venti di Earthsea Nord 406 08/2004
Le tombe di Atuan Mondadori 210 03/2003

Domande sui libri di Ursula K. Le Guin

Qual è l'ultimo libro di Ursula K. Le Guin?

L'ultimo libro pubblicato da Ursula K. Le Guin si intitola Lavinia ed è in vendita da Ottobre 2023 con l'editore Mondadori in Italia.

Qual è il primo libro di Ursula K. Le Guin?

Il primo libro di Ursula K. Le Guin risale a Marzo 2003 con il titolo Le tombe di Atuan, ha 210 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Mondadori.

Quanti libri ha pubblicato Ursula K. Le Guin?

Secondo le nostre ricerche, Ursula K. Le Guin ha pubblicato almeno 15 libri in tutta la sua carriera, senza contare i titoli introvabili e le edizioni speciali.

Che libri scrive Ursula K. Le Guin?

Ci sembra chiaro che Ursula K. Le Guin abbia scritto libri di Saggi in tutto l'arco della sua carriera.

libri di Ursula K. Le Guin
Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.