+ Indice contenuto
Cerca la tua prossima lettura tra i migliori libri di elettrocardiografia da leggere in vario formato nella nostra classifica aggiornata con i migliori scrittori di oggi e del passato.
L'elettrocardiografia è una tecnica diagnostica non invasiva che registra l'attività elettrica del cuore attraverso l'utilizzo di elettrodi posizionati sulla pelle del paziente. Questa registrazione fornisce informazioni dettagliate sul ritmo cardiaco, la conduzione elettrica e la presenza di eventuali anomalie o disturbi cardiaci. L'elettrocardiografia è uno strumento fondamentale nella pratica medica, utilizzato per la diagnosi e il monitoraggio di patologie cardiache, come l'infarto miocardico, l'aritmia cardiaca e l'insufficienza cardiaca. I libri di elettrocardiografia sono risorse informative che approfondiscono la teoria e la pratica di questa tecnica diagnostica. Essi possono fornire una panoramica completa sull'interpretazione dell'elettrocardiogramma, illustrando i diversi tracciati e le loro correlazioni cliniche. Alcuni libri possono essere dedicati all'apprendimento di base dell'elettrocardiografia, mentre altri possono essere più specifici e approfondire argomenti avanzati come l'analisi delle aritmie complesse o l'interpretazione dell'elettrocardiogramma in situazioni cliniche particolari. Questi libri sono utilizzati da studenti di medicina, medici, infermieri e altri professionisti sanitari per migliorare la loro conoscenza e competenza nell'ambito dell'elettrocardiografia.
Senza fermarti alle recensioni dei lettori, scegli il miglior libro da leggere sull'argomento "elettrocardiografia" in ordine di uscita e trova l'edizione che ti interessa, scegliendo tra il formato cartaceo oppure ebook digitale.
All'interno della tua libreria potresti acquistare i seguenti libri sull'elettrocardiografia ordinati per data di uscita. Trova un bestseller o scegli una tra i titoli consigliati, in base alla copertina o ai dettagli di ciascun libro proposto nella seguente classifica.
Libro | Autore | Pagine | Data |
---|---|---|---|
Appunti di elettrocardiografia. Dai vettori all'elettrocardiogramma | Alfonso Maria De Fortuna | 128 | 05/2023 |
Elettrocardiografia del cane e del gatto. Interpretazione del ritmo cardiaco | Roberto Santilli | 368 | 04/2020 |
Guida tascabili alla diagnosi elettrocardiografica | Edward K. Chung | 506 | 11/2000 |
Elementi di elettrocardiografia | Gianni Mozzi | 161 | 09/2020 |
Elettrocardiografia 2.0 -il valore aggiunto nell'epoca delle alte tecnologia | Pietro Delise | - | 09/2023 |
Elettrocardiografia clinica. Viaggio tra perle e tranelli. Terapia delle aritmie in area critica | Enrico Giuseppe Ruggiero | - | 02/2021 |
Testo Atlante di Elettrocardiografia | Bagliani - Montenero | 258 | 03/2004 |
Manuale pratico di elettrocardiografia e aritmologia | Sorbo - Piccolo | 304 | 06/2003 |
Testo-atlante di elettrocardiografia pratica. Approccio clinico ragionato all'elettrocardiogramma | Massimo Romanò | 208 | 04/2009 |
Elettrocardiografia del cane e del gatto: Genesi e interpretazione del ritmo cardiaco | Roberto Santilli | 693 | 09/2015 |
Ecco quali sono le case editrici che si occupano specificamente di pubblicare libri di elettrocardiografia. Per ciascun editore trovi quanti libri ha messo in vendita in Italia, relativamente al nostro elenco.
Editore | N° libri |
---|---|
SEU | 1 |
Edra | 1 |
Antonio Delfino Editore | 1 |
Piccin-Nuova Libraria | 1 |
C.E.S.I.Casa Editrice Scientifica Internazionale | 1 |
Idelson-Gnocchi | 1 |
Piccin | 2 |
Springer Verlag | 1 |
Elsevier Masson | 1 |
L'elettrocardiografia è una tecnica diagnostica che registra l'attività elettrica del cuore attraverso l'utilizzo di elettrodi posizionati sulla pelle. Questa registrazione fornisce informazioni sul ritmo cardiaco, la conduzione elettrica e l'eventuale presenza di anomalie o disturbi cardiaci.
L'elettrocardiografia viene utilizzata per diagnosticare e monitorare una vasta gamma di disturbi cardiaci, tra cui aritmie, infarti miocardici, ipertrofia ventricolare, ischemia cardiaca e disturbi della conduzione. È uno strumento fondamentale nella valutazione della salute cardiaca e nella pianificazione dei trattamenti appropriati.
Per eseguire un'elettrocardiografia, vengono posizionati elettrodi sulla pelle del paziente, solitamente sul torace, sulle braccia e sulle gambe. Questi elettrodi registrano l'attività elettrica del cuore e inviano i segnali a un apparecchio chiamato elettrocardiografo, che li traduce in un tracciato grafico chiamato elettrocardiogramma. L'esame è indolore, non invasivo e di breve durata.
Non dovresti perdere l'opportunità di leggere Appunti di elettrocardiografia. Dai vettori all'elettrocardiogramma.
Sarà un viaggio straordinario leggere Elettrocardiografia del cane e del gatto. Interpretazione del ritmo cardiaco.
Leggi Guida tascabili alla diagnosi elettrocardiografica.