Cerca la tua prossima lettura tra i migliori libri di gastroenterologia da leggere in vario formato nella nostra classifica aggiornata con i migliori scrittori di oggi e del passato.
La gastroenterologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie che coinvolgono il tratto gastrointestinale, composto dall'esofago, dallo stomaco, dall'intestino tenue e crasso, dal fegato, dalla cistifellea e dal pancreas. Questa specialità medica si concentra sulle patologie come l'ulcera peptica, la gastrite, la colite, la malattia celiaca, la pancreatite e il cancro del tratto gastrointestinale. I libri di gastroenterologia sono risorse fondamentali per gli studenti di medicina, i medici specializzandi e i professionisti già affermati nel campo della gastroenterologia. Questi libri forniscono una vasta gamma di informazioni sulle malattie gastroenterologiche, compresi i sintomi, le cause, i metodi di diagnosi e i trattamenti disponibili. Possono anche coprire argomenti come la fisiologia del tratto gastrointestinale, le procedure diagnostiche e terapeutiche, e le ultime scoperte nella ricerca medica. I libri di gastroenterologia possono essere suddivisi in manuali di testo, atlanti anatomici, guide diagnostiche e trattati specialistici, offrendo una panoramica completa delle conoscenze e delle competenze necessarie per la pratica clinica in questo campo.
Migliori 10 libri di gastroenterologia
Senza fermarti alle recensioni dei lettori, scegli il miglior libro da leggere sull'argomento "gastroenterologia" in ordine di uscita e trova l'edizione che ti interessa, scegliendo tra il formato cartaceo oppure ebook digitale.
1. Bates. Esame obiettivo e anamnesi
-
Scritto da
Lynn S. Bickley
-
Argomento:
Diagnostica
-
Casa editrice:
Piccin-Nuova Libraria
-
1045 pagine
-
Pubblicato a
Giugno 2018
-
4.09/5
Questo libro, Bates. Esame obiettivo e anamnesi, è rivolto agli studenti di medicina, agli infermieri e a tutti gli operatori del settore sanitario che stanno imparando come condurre l'intervista-colloquio con i pazienti, come eseguire l'esame obiettivo e come applicare il ragionamento clinico e il processo decisionale condiviso agli esiti della loro valutazione e pianificazione sulla base di una solida comprensione delle evidenze cliniche. Questa dodicesima edizione ha molte nuove caratteristiche volte a facilitare l'apprendimento. Come nelle edizioni precedenti, questi cambiamenti provengono da tre fonti: il feedback e le revisioni degli studenti e dei docenti di facoltà; il nostro impegno a rendere il libro più facile da leggere e più efficiente da utilizzare; e l'abbondanza di nuove evidenze a supporto delle tecniche di esame, dell'intervista e della promozione della salute. In questa edizione abbiamo voluto sottolineare i problemi comuni o importanti, piuttosto che quelli rari o insoliti, senza tralasciare - quando necessario - gli aspetti inusuali che sono ormai classici o che possono rivelarsi pericolosi per la vita. Esortiamo i lettori ad apprezzare e a studiare le forti evidenze cliniche su cui poggia ogni capitolo e a considerare attentamente le linee guida e i riferimenti bibliografici della letteratura sanitaria....
Vai all'offerta
2. Sleisenger e Fordtran. Malattie gastrointestinali ed epatiche. Fisiopatologia, diagnosi e trattamento (Vol. I e Vol. II) [Due volumi indivisibili] (Italiano)
-
Scritto da
Mark Feldman
-
Argomento:
Gastroenterologia
-
Casa editrice:
Edra
-
2400 pagine
-
Pubblicato a
Febbraio 2018
-
4.72/5
Vai all'offerta
3. Rugarli. Medicina interna sistematica. Estratto: Malattie dell'apparato digerente, del fegato e del pancreas
-
Scritto da
Claudio Rugarli
-
Argomento:
Gastroenterologia
-
Casa editrice:
Edra
-
256 pagine
-
Pubblicato a
Dicembre 2020
-
4.29/5
Vai all'offerta
4. Manuale dell'apparato digerente. Edizione 2022-2025
-
Scritto da
Unigastro
-
Argomento:
Gastroenterologia
-
Casa editrice:
Edra
-
464 pagine
-
Pubblicato a
Agosto 2022
-
4.23/5
Vai all'offerta
5. Manuale di gastroenterologia pediatrica. Una guida per il pediatra e il medico di medicina generale
-
Scritto da
Salvatore Cucchiara
-
Argomento:
Pediatria
-
Casa editrice:
Il Pensiero Scientifico
-
456 pagine
-
Pubblicato a
Febbraio 2023
-
4.81/5
Vai all'offerta
6. Diagnosi differenziale in gastroenterologia pediatrica
-
Scritto da
Giovanni Di Nardo
-
Argomento:
Clinica e medicina interna
-
Casa editrice:
Amon
-
230 pagine
-
Pubblicato a
Luglio 2023
-
4.86/5
Vai all'offerta
7. Trattato di gastroenterologia
-
Scritto da
Giovanni Gasbarrini
-
Argomento:
Gastroenterologia
-
Casa editrice:
Minerva Medica
-
848 pagine
-
Pubblicato a
Febbraio 2001
-
4.04/5
Vai all'offerta
8. Manuale Illustrato di Gastroenterologia-Epatologia:anatomia,fisiopatologia e clinica
-
Scritto da
Marco MERCIERI Angelo MERCIERI
-
Argomento:
Gastroenterologia
-
Casa editrice:
edizioni scientifiche falco
-
270 pagine
-
Pubblicato a
Settembre 2023
-
3.72/5
Vai all'offerta
9. Gastroenterologia del gatto
-
Scritto da
Fabio Procoli
-
Argomento:
Animali domestici
-
Casa editrice:
Edra
-
576 pagine
-
Pubblicato a
Febbraio 2023
-
4.08/5
Vai all'offerta
10. Manuale di gastroenterologia. Concorso Nazionale SSM
-
Scritto da
-
Argomento:
Gastroenterologia
-
Casa editrice:
PREAIMS
-
Pubblicato a
Agosto 2021
-
3.92/5
Vai all'offerta
Classifica 10 libri sullo studio dell'apparato digerente
All'interno della tua libreria potresti acquistare i seguenti libri sullo studio dell'apparato digerente ordinati per data di uscita. Trova un bestseller o scegli una tra i titoli consigliati, in base alla copertina o ai dettagli di ciascun libro proposto nella seguente classifica.
Migliori case editrici di libri di gastroenterologia
Ecco quali sono le case editrici che si occupano specificamente di pubblicare libri di gastroenterologia. Per ciascun editore trovi quanti libri ha messo in vendita in Italia, relativamente al nostro elenco.
Editore |
N° libri |
Piccin-Nuova Libraria |
1 |
Edra |
4 |
Il Pensiero Scientifico |
1 |
Amon |
1 |
Minerva Medica |
1 |
edizioni scientifiche falco |
1 |
PREAIMS |
1 |
Domande sui libri di gastroenterologia
Quali sono i sintomi più comuni delle malattie gastroenterologiche?
I sintomi più comuni delle malattie gastroenterologiche includono dolore addominale, diarrea, costipazione, nausea, vomito, perdita di peso non intenzionale, sanguinamento rettale e gonfiore addominale.
Quali sono le principali cause delle malattie gastroenterologiche?
Le malattie gastroenterologiche possono essere causate da diversi fattori, tra cui infezioni batteriche o virali, disturbi autoimmune, intolleranze alimentari, cattiva alimentazione, stress, uso eccessivo di farmaci, abuso di alcol e fumo di sigaretta.
Quali sono i metodi diagnostici utilizzati in gastroenterologia?
I metodi diagnostici comuni in gastroenterologia includono l'esame fisico, l'anamnesi del paziente, l'endoscopia (come la gastroscopia e la colonscopia), l'ecografia addominale, la tomografia computerizzata (TC), la risonanza magnetica (RM), l'esame delle feci, i test di laboratorio per analizzare campioni di sangue e tessuti.
Qual è il miglior volume tascabile di medicina d'urgenza?
Non puoi perderti l'opportunità di leggere Medicina d’urgenza.
Qual è il manuale più aggiornato sull'apparato digerente?
Ti raccomandiamo vivamente di immergerti in Manuale dell'apparato digerente. Edizione 2022-2025.
Qual è il miglior manuale per la gastroenterologia pediatrica?
Sarà un piacere se inizierai a leggere Manuale di gastroenterologia pediatrica. Una guida per il pediatra e il medico di medicina generale.
Altri libri correlati a "gastroenterologia"
Fred Marni
Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza. Facebook