+ Indice contenuto
Cerca la tua prossima lettura tra i migliori libri di giurisprudenza da leggere in vario formato nella nostra classifica aggiornata con i migliori scrittori di oggi e del passato.
La giurisprudenza è una disciplina che si occupa dello studio e dell'applicazione del diritto. Essa comprende l'analisi delle leggi, dei principi giuridici e delle decisioni dei tribunali, al fine di interpretare e applicare correttamente le norme legali. La giurisprudenza si occupa di diverse aree del diritto, come il diritto civile, penale, amministrativo e costituzionale, e fornisce una base teorica e pratica per la comprensione e l'applicazione delle leggi.I libri di giurisprudenza sono testi che approfondiscono e analizzano le diverse aree del diritto. Essi possono includere manuali, trattati, commentari, codici, raccolte di sentenze e testi di dottrina. Questi libri forniscono una fonte di conoscenza e di riferimento per gli studenti di giurisprudenza, i professionisti del diritto e coloro che sono interessati ad approfondire le questioni legali. I libri di giurisprudenza possono essere suddivisi in base all'area del diritto trattata, al livello di approfondimento e alla finalità, come ad esempio libri di introduzione al diritto, manuali per l'esame di avvocato o testi specialistici su specifici settori del diritto.
Senza fermarti alle recensioni dei lettori, scegli il miglior libro da leggere sull'argomento "giurisprudenza" in ordine di uscita e trova l'edizione che ti interessa, scegliendo tra il formato cartaceo oppure ebook digitale.
All'interno della tua libreria potresti acquistare i seguenti libri sullo studio del diritto ordinati per data di uscita. Trova un bestseller o scegli una tra i titoli consigliati, in base alla copertina o ai dettagli di ciascun libro proposto nella seguente classifica.
Ecco quali sono le case editrici che si occupano specificamente di pubblicare libri di giurisprudenza. Per ciascun editore trovi quanti libri ha messo in vendita in Italia, relativamente al nostro elenco.
| Editore | N° libri |
|---|---|
| Giappichelli | 1 |
| Dike Giuridica | 2 |
| Neldiritto Editore | 2 |
| Hoepli | 3 |
| Edises Edizioni | 1 |
| Il Mulino | 1 |
I principi fondamentali del diritto penale sono: la legalità, che implica che nessuno può essere punito se non in base a una legge esistente al momento del reato; la colpevolezza, che richiede che una persona sia ritenuta colpevole solo se ha commesso un reato intenzionalmente o per negligenza; la personalità della pena, che stabilisce che la pena deve essere proporzionata alla colpa del reo; e l'umanità delle pene, che vieta l'uso di pene cruente o degradanti.
La responsabilità civile è la responsabilità che una persona ha di risarcire i danni causati a un'altra persona o al suo patrimonio. Può derivare da un'azione illecita, come un incidente stradale, o da un inadempimento contrattuale. La responsabilità civile può essere oggettiva, quando è sufficiente dimostrare il nesso causale tra l'azione e il danno, o colposa, quando è necessario dimostrare anche la negligenza o l'imprudenza del responsabile.
La giurisprudenza costituzionale è l'insieme delle decisioni prese dalla Corte Costituzionale o da altre corti che si occupano di interpretare e applicare la Costituzione di uno Stato. La giurisprudenza costituzionale svolge un ruolo fondamentale nel garantire il rispetto dei principi costituzionali e nel definire i limiti dell'azione dei poteri pubblici. Le decisioni della giurisprudenza costituzionale possono avere un impatto significativo sulla legislazione e sulle politiche di uno Stato.
Non puoi perderti l'opportunità di leggere Verso giurisprudenza. Guida alle prove di accesso ai corsi di laurea giuridici.
Ti raccomandiamo vivamente di immergerti in Il nuovo Codice di procedura civile prima e dopo la riforma.
Sarà un piacere se inizierai a leggere Codice di procedura penale e leggi speciali. Annotato con la giurisprudenza. Nuova ediz..