+ Indice contenuto
Cerca la tua prossima lettura tra i migliori libri di immunologia da leggere in vario formato nella nostra classifica aggiornata con i migliori scrittori di oggi e del passato.
L'immunologia è una branca della biologia che si occupa dello studio del sistema immunitario, comprendendo le sue funzioni, meccanismi e risposte a diverse malattie e agenti patogeni. Questa disciplina si focalizza sull'analisi delle interazioni tra cellule, molecole e organi che compongono il sistema immunitario, al fine di comprendere come il corpo umano si difenda da infezioni e malattie. I libri di immunologia sono testi che approfondiscono gli aspetti teorici e pratici di questa disciplina scientifica. Essi possono coprire una vasta gamma di argomenti, come l'immunologia di base, l'immunologia clinica, l'immunoterapia, l'immunologia molecolare e cellulare, l'immunologia tumorale e molte altre. Questi libri forniscono una panoramica dettagliata delle conoscenze attuali nel campo dell'immunologia, offrendo spiegazioni chiare e approfondite dei concetti fondamentali e delle ultime scoperte scientifiche.
Senza fermarti alle recensioni dei lettori, scegli il miglior libro da leggere sull'argomento "immunologia" in ordine di uscita e trova l'edizione che ti interessa, scegliendo tra il formato cartaceo oppure ebook digitale.
All'interno della tua libreria potresti acquistare i seguenti libri sullo studio del sistema immunitario ordinati per data di uscita. Trova un bestseller o scegli una tra i titoli consigliati, in base alla copertina o ai dettagli di ciascun libro proposto nella seguente classifica.
Libro | Autore | Pagine | Data |
---|---|---|---|
Le basi dell'immunologia. Fisiopatologia del sistema immunitario | Abul K. Abbas | 328 | 01/2017 |
Immunologia cellulare e molecolare | Abul K. Abbas | 624 | 08/2022 |
Immunologia cellulare e molecolare | Abul K. Abbas | 592 | 08/2018 |
Immunologia. Per le lauree sanitarie | Vera Del Gobbo | 192 | 05/2013 |
Immunologia e immupatologia. Ediz. illustrata | Umerto Dianzani | 568 | 04/2022 |
Immunobiologia. Biologia e patologia del sistema immunitario | F. Mainiero | 258 | 10/2011 |
Immunobiologia di Janeway | Kenneth Murphy | 875 | 06/2019 |
Immunologia e allergologia pediatrica | Alberto Giovanni Ugazio | 832 | 09/2022 |
Lezioni di immunologia e immunopatologia | Alberto Amadori | 694 | 10/2020 |
Il sistema immunitario | Peter Parham | 624 | 09/2016 |
Ecco quali sono le case editrici che si occupano specificamente di pubblicare libri di immunologia. Per ciascun editore trovi quanti libri ha messo in vendita in Italia, relativamente al nostro elenco.
Editore | N° libri |
---|---|
Edra | 3 |
Piccin-Nuova Libraria | 4 |
Edi. Ermes | 1 |
Pacini Medicina | 1 |
Edises | 1 |
L'immunologia è una branca della biologia che studia il sistema immunitario, ovvero l'insieme di organi, tessuti e cellule che proteggono l'organismo dagli agenti patogeni, come batteri, virus e parassiti.
I principali componenti del sistema immunitario sono le cellule immunitarie, come i linfociti, i macrofagi e i granulociti, e gli organi linfoidi, come il midollo osseo, il timo, le tonsille, i linfonodi e la milza. Inoltre, anche le molecole del sistema immunitario, come gli anticorpi e le citochine, svolgono un ruolo fondamentale nella difesa dell'organismo.
Il sistema immunitario funziona attraverso una serie di meccanismi coordinati. Quando un agente patogeno entra nell'organismo, le cellule immunitarie riconoscono le molecole estranee e avviano una risposta immunitaria. Questa risposta può essere di tipo innato, che è immediata e non specifica, o di tipo adattativo, che è specifica per l'agente patogeno e richiede un certo tempo per svilupparsi. Nel sistema immunitario adattativo, i linfociti svolgono un ruolo chiave nella produzione di anticorpi e nella distruzione degli agenti patogeni.
Non c'è niente di meglio che tuffarsi nelle pagine di Immunologia di base.
Questo libro è un must, quindi comincia a leggere Immunologia cellulare e molecolare.
Renditi un favore e apri Immunologia e immupatologia. Ediz. illustrata.