Cerca la tua prossima lettura tra i migliori libri di riabilitazione da leggere in vario formato nella nostra classifica aggiornata con i migliori scrittori di oggi e del passato.
La riabilitazione è un processo multidisciplinare che mira a ripristinare, migliorare o mantenere le funzioni fisiche, cognitive e psicologiche di un individuo che ha subito un trauma, una malattia o un disturbo. Attraverso l'uso di terapie fisiche, occupazionali, del linguaggio e altre, la riabilitazione mira a favorire l'autonomia e la qualità della vita del paziente. I libri di riabilitazione sono risorse informative che forniscono conoscenze teoriche e pratiche sulle diverse metodologie e approcci utilizzati nella riabilitazione. Questi libri possono coprire una vasta gamma di argomenti, come la riabilitazione fisica, la riabilitazione neuropsicologica, la riabilitazione del linguaggio e molto altro. Possono contenere informazioni sulle tecniche di valutazione, gli esercizi terapeutici, le strategie di gestione del dolore e le modalità di adattamento all'ambiente. I libri di riabilitazione sono utili sia per i professionisti del settore che per i pazienti e i loro familiari, offrendo una guida preziosa per il processo di recupero e riabilitazione.
Migliori 10 libri di riabilitazione
Senza fermarti alle recensioni dei lettori, scegli il miglior libro da leggere sull'argomento "riabilitazione" in ordine di uscita e trova l'edizione che ti interessa, scegliendo tra il formato cartaceo oppure ebook digitale.
1. Riabilitazione post-chirurgica nel paziente ortopedico
-
Scritto da
Silvano Ferrari
-
Argomento:
Chirurgia
-
Casa editrice:
Elsevier
-
848 pagine
-
Pubblicato a
Novembre 2010
-
4.81/5
Vai all'offerta
2. Manuale di riabilitazione neuropsicologica
-
Scritto da
Giuseppe Vallar
-
Argomento:
Neurologia
-
Casa editrice:
Il Mulino
-
421 pagine
-
Pubblicato a
Febbraio 2022
-
4.86/5
Vai all'offerta
3. RIABILITAZIONE POST ICTUS - STIMOLAZIONE COGNITIVA - ALZHEIMER - DEMENZA SENILE - LIBRO DA COLORARE -100 FIORI DA COLORARE: LIBRO DA COLORARE PER ... - ANTISTRESS E STIMOLANTE - IMMAGINI GRANDI
-
Scritto da
VIOLA CASTALDI
-
Argomento:
Disegno
-
Casa editrice:
Independently published
-
205 pagine
-
Pubblicato a
Maggio 2021
-
4.04/5
Vai all'offerta
4. Libro di Attività per il Recupero Post Ictus Volume 1: Puzzle e Giochi per Riabilitazione dalle Lesioni Cerebrali Traumatiche e dall'Afasia - Caratteri Grandi
-
Scritto da
Dr. A. Spinello
-
Argomento:
Pensionamento
-
Casa editrice:
Independently published
-
106 pagine
-
Pubblicato a
Dicembre 2022
-
3.72/5
Vai all'offerta
5. Riabilitazione del pavimento pelvico. Con DVD
-
Scritto da
Arianna Bortolami
-
Argomento:
Ginecologia e ostetricia
-
Casa editrice:
Elsevier
-
320 pagine
-
Pubblicato a
Dicembre 2008
-
4.08/5
Vai all'offerta
6. Il ricondizionamento all'esercizio fisico del paziente con patologia respiratoria. Dalla valutazione al trattamento
-
Scritto da
Arir
-
Argomento:
Clinica e medicina interna
-
Casa editrice:
Edra
-
312 pagine
-
Pubblicato a
Giugno 2014
-
3.92/5
Nel caso di patologie respiratorie l'esercizio fisico è raccomandato come uno degli interventi terapeutici obbligatori, a fianco della terapia farmacologica. Come ogni terapia, anche la prescrizione dell'esercizio si basa su un'accurata valutazione delle capacità dell'individuo e delle eventuali controindicazioni e richiede la conoscenza approfondita dei meccanismi fisiologici con cui si interagisce. Partendo dalle basi fisiologiche dell'allenamento, il volume affronta tutti gli aspetti utili per impostare e condurre un programma di ricondizionamento all'esercizio del paziente con patologia respiratoria: dalla valutazione al trattamento. Tenendo conto delle più recenti evidenze scientifiche, gli autori hanno descritto i test necessari per valutare le capacità fisiche del paziente e progettare un intervento mirato e personalizzato, senza dimenticare l'importanza dell'apporto nutrizionale e le strategie per favorire l'aderenza al programma durante e dopo la riabilitazione. Il testo affronta le varie modalità di allenamento, sia relative al paziente critico che nell'ambito dell'attività fisica a domicilio, e comprende le nuove strategie, le strumentazioni e le tecnologie per ottimizzare l'allenamento e gli accorgimenti pratici per migliorare la risposta del paziente....
Vai all'offerta
7. La spalla. Riabilitazione ortopedica. Ediz. ampliata
-
Scritto da
Francesco Inglese
-
Argomento:
Professione medica
-
Casa editrice:
GRIFFIN
-
622 pagine
-
Pubblicato a
Dicembre 2020
-
4.44/5
Vai all'offerta
8. Preparazione atletica e riabilitazione. Fondamenti del movimento umano. Scienza e traumatologia dello sport, principi di trattamento riabilitativo
-
Scritto da
D. Carli
-
Argomento:
Medicina sportiva
-
Casa editrice:
Edizioni Medico-Scientifiche
-
797 pagine
-
Pubblicato a
Aprile 2013
-
4.75/5
Vai all'offerta
9. Il confronto tra azioni nella riabilitazione neurocognitiva delle lesioni del nervo facciale. Espressione, sentimento e comunicazione
-
Scritto da
Carla Rizzello
-
Argomento:
Neurologia
-
Casa editrice:
Piccin-Nuova Libraria
-
174 pagine
-
Pubblicato a
Giugno 2021
-
4.77/5
Vai all'offerta
10. La riabilitazione delle paralisi del VII nervo cranico. Teorie e proposte terapeutiche
-
Scritto da
Michele Lotter
-
Argomento:
Servizi parasanitari
-
Casa editrice:
Piccin-Nuova Libraria
-
284 pagine
-
Pubblicato a
Gennaio 2012
-
3.80/5
Vai all'offerta
Classifica 10 libri su riabilitazione
All'interno della tua libreria potresti acquistare i seguenti libri su riabilitazione ordinati per data di uscita. Trova un bestseller o scegli una tra i titoli consigliati, in base alla copertina o ai dettagli di ciascun libro proposto nella seguente classifica.
Migliori case editrici di libri di riabilitazione
Ecco quali sono le case editrici che si occupano specificamente di pubblicare libri di riabilitazione. Per ciascun editore trovi quanti libri ha messo in vendita in Italia, relativamente al nostro elenco.
Editore |
N° libri |
Elsevier |
2 |
Il Mulino |
1 |
Independently published |
2 |
Edra |
1 |
GRIFFIN |
1 |
Edizioni Medico-Scientifiche |
1 |
Piccin-Nuova Libraria |
2 |
Domande sui libri di riabilitazione
Quali sono i principali obiettivi della riabilitazione?
I principali obiettivi della riabilitazione sono: migliorare la funzionalità e l'autonomia del paziente, ridurre il dolore e l'infiammazione, favorire il recupero delle capacità motorie e cognitive, prevenire le complicanze e favorire il reinserimento sociale.
Quali sono le principali tecniche utilizzate nella riabilitazione?
Le principali tecniche utilizzate nella riabilitazione includono: terapia fisica, terapia occupazionale, terapia del linguaggio, terapia psicologica, terapia farmacologica, terapia riabilitativa assistita da robot e terapia cognitivo-comportamentale.
Quali sono i benefici della riabilitazione?
I benefici della riabilitazione includono: miglioramento della qualità della vita, recupero delle funzioni motorie e cognitive, riduzione del dolore e dell'infiammazione, prevenzione delle complicanze, aumento dell'autonomia e del benessere psicologico, e favorire il reinserimento sociale e lavorativo.
Qual è il miglior libro per la riabilitazione post-chirurgica nel paziente ortopedico?
Lasciati coinvolgere dalla storia di Riabilitazione post-chirurgica nel paziente ortopedico.
Qual è il miglior manuale per la riabilitazione neuropsicologica?
È tempo di scoprire cosa nasconde Manuale di riabilitazione neuropsicologica.
Qual è il miglior libro per la riabilitazione del pavimento pelvico?
La tua prossima lettura dovrebbe essere Riabilitazione del pavimento pelvico. Con DVD.
Altri libri correlati a "riabilitazione"
Fred Marni
Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza. Facebook