10 Libri su Gorbaciov

Cerca la tua prossima lettura tra i migliori libri su Gorbaciov da leggere in vario formato nella nostra classifica aggiornata con i migliori scrittori di oggi e del passato.

Gorbaciov è una figura storica di grande rilevanza, noto soprattutto per essere stato l'ultimo leader dell'Unione Sovietica. La sua presidenza, durata dal 1985 al 1991, è stata caratterizzata da importanti riforme politiche ed economiche, tra cui la politica di apertura verso l'Occidente conosciuta come 'glasnost' e la ristrutturazione economica chiamata 'perestrojka'. Gorbaciov è stato un protagonista chiave nella fine della Guerra Fredda e nel processo di dissoluzione dell'Unione Sovietica. I libri su Gorbaciov possono essere di diversi tipi, tra cui biografie che raccontano la sua vita e la sua carriera politica, analisi storiche che esaminano il suo ruolo nella fine dell'Unione Sovietica e il suo impatto sulla politica mondiale, e saggi che approfondiscono le sue idee e le sue riforme. Questi libri possono offrire una prospettiva approfondita su uno dei periodi più cruciali della storia contemporanea e sulla figura di un leader che ha segnato profondamente il corso degli eventi globali.

Migliori 10 libri su Gorbaciov

Senza fermarti alle recensioni dei lettori, scegli il miglior libro da leggere sull'argomento "Gorbaciov" in ordine di uscita e trova l'edizione che ti interessa, scegliendo tra il formato cartaceo oppure ebook digitale.

1. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo: 285

Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo: 285
  • Argomento: Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo
  • Casa editrice: Bollati Boringhieri
  • 160 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.98/5
Vai all'offerta

2. La sfida di Gorbaciov. Guerra e pace nell'era globale

La sfida di Gorbaciov. Guerra e pace nell'era globale
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Salerno Editrice
  • 188 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.88/5
Vai all'offerta

3. Donne che pensano troppo

Donne che pensano troppo
  • Argomento: Studi culturali e sociali
  • Casa editrice: Libreria Pienogiorno
  • 318 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.12/5
Vai all'offerta

4. Ogni cosa a suo tempo: Storia della mia vita (I nodi)

Ogni cosa a suo tempo: Storia della mia vita (I nodi)
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Marsilio
  • 621 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.70/5
Vai all'offerta

5. Mikhail Gorbaciov: L'ultimo leader dell'URSS

Mikhail Gorbaciov: L'ultimo leader dell'URSS
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: 50Minutes.com (IT)
  • 38 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.93/5
Vai all'offerta

6. La Russia da Gorbaciov a Putin

La Russia da Gorbaciov a Putin
  • Argomento: Governo
  • Casa editrice: Il Mulino
  • 208 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.79/5
Vai all'offerta

7. Ultima fermata Perestrojka. La glasnost di Gorbaciov, da Chernobyl al crollo dell'Urss

Ultima fermata Perestrojka. La glasnost di Gorbaciov, da Chernobyl al crollo dell'Urss
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Press & Archeos
  • 116 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.74/5
Vai all'offerta

8. Superpotenza indiana - Capire la potenza mondiale indiana: Storia, politica, economia e militari del subcontinente indiano

Superpotenza indiana - Capire la potenza mondiale indiana: Storia, politica, economia e militari del subcontinente indiano
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Expertengruppe Verlag
  • 240 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.56/5
Vai all'offerta

9. L'idealista Gorbaciov: Le forme del socialismo democratico

L'idealista Gorbaciov: Le forme del socialismo democratico
  • Argomento: Scienze politiche
  • Casa editrice: Independently published
  • 102 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.37/5
Vai all'offerta

10. La pelle dell'Urss. Dalla Perestroika al golpe di agosto

La pelle dell'Urss. Dalla Perestroika al golpe di agosto
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Odoya
  • 256 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.49/5 Era il 19 agosto 1991 quando, su ordine degli alti gradi del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, complici gli ambienti più conservatori del KGB, Gorbacëv veniva trattenuto a forza in Crimea, vedendosi impedita la possibilità di recarsi a firmare il nuovo accordo federativo: era l'inizio del cosiddetto golpe di agosto, un maldestro tentativo di colpo di stato durato appena tre giorni che, a dispetto delle intenzioni degli autori, avrebbe condotto a un risultato impensabile fino a poco tempo prima. A meno di due anni dalla caduta del Muro di Berlino, infatti, il suo fallimento decretò di fatto l'implosione dell'URSS e la fine del Comunismo in tutta l'Europa dell'Est. La figura di Boris El'cin, che guidò la resistenza dalla Casa bianca russa, uscì ancora più rafforzata da quest'evento, mentre quella di Michail Gorbacëv ne venne fuori completamente distrutta. Tanti gli interrogativi inerenti agli avvenimenti di quei giorni, soprattutto sul come un servizio segreto del livello del KGB abbia potuto organizzare un putc in maniera tanto dilettantesca, improvvisata e sgangherata. Questo libro non si occupa soltanto di riportare fedelmente i fatti accaduti in quei tre giorni d'agosto, ma cerca anche di ricostruire gli avvenimenti storici che hanno preceduto il golpe, a cominciare dalla nomina a segretario generale del PCUS di Michail Gorbacëv, così da poterne analizzare le cause. Le riforme volute dall'uomo che in Occidente era conosciuto come il paladino della perestrojka e della glasnost' inghiottirono lui e tutto il sistema che intendeva rinnovare....
Vai all'offerta

Classifica 10 libri su Michail Gorbaciov

All'interno della tua libreria potresti acquistare i seguenti libri su Michail Gorbaciov ordinati per data di uscita. Trova un bestseller o scegli una tra i titoli consigliati, in base alla copertina o ai dettagli di ciascun libro proposto nella seguente classifica.

Libro Autore Pagine Data
Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo: 285 Francesco Filippi 160 02/2019
La sfida di Gorbaciov. Guerra e pace nell'era globale Giuseppe Vacca 188 09/2019
Donne che pensano troppo Susan Nolen-Hoeksema 318 02/2023
Ogni cosa a suo tempo: Storia della mia vita (I nodi) Michail Gorbacëv 621 02/2013
Mikhail Gorbaciov: L'ultimo leader dell'URSS Véronique Van Driessche 38 02/2023
La Russia da Gorbaciov a Putin Lev Gudkov 208 10/2010
Ultima fermata Perestrojka. La glasnost di Gorbaciov, da Chernobyl al crollo dell'Urss Emanuele Andreini 116 03/2022
Superpotenza indiana - Capire la potenza mondiale indiana: Storia, politica, economia e militari del subcontinente indiano Hermann Rupold 240 03/2023
L'idealista Gorbaciov: Le forme del socialismo democratico Mikos Tarsis 102 11/2018
La pelle dell'Urss. Dalla Perestroika al golpe di agosto Romano Lupi 256 06/2021

Migliori case editrici di libri su Gorbaciov

Ecco quali sono le case editrici che si occupano specificamente di pubblicare libri su Gorbaciov. Per ciascun editore trovi quanti libri ha messo in vendita in Italia, relativamente al nostro elenco.

Editore N° libri
Bollati Boringhieri 1
Salerno Editrice 1
Libreria Pienogiorno 1
Marsilio 1
50Minutes.com (IT) 1
Il Mulino 1
Press & Archeos 1
Expertengruppe Verlag 1
Independently published 1
Odoya 1

Domande sui libri su Gorbaciov

Qual è il ruolo di Gorbaciov nella storia dell'Unione Sovietica?

Gorbaciov è stato il leader dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991. Durante il suo mandato, ha introdotto importanti riforme politiche ed economiche, come la perestrojka e la glasnost, che hanno portato a un cambiamento significativo nel sistema politico e sociale del paese.

Come ha influenzato Gorbaciov le relazioni internazionali?

Gorbaciov ha giocato un ruolo chiave nel miglioramento delle relazioni internazionali durante la sua leadership. Ha avviato negoziati con gli Stati Uniti per ridurre le armi nucleari e ha promosso la distensione con l'Occidente. La sua politica di apertura ha contribuito a porre fine alla Guerra Fredda e ha favorito un clima di cooperazione tra le superpotenze.

Qual è stato l'impatto delle riforme di Gorbaciov sull'Unione Sovietica?

Le riforme di Gorbaciov hanno avuto un impatto significativo sull'Unione Sovietica. Sebbene abbiano cercato di modernizzare il sistema sovietico, hanno anche portato a una maggiore apertura politica e alla richiesta di autonomia da parte delle repubbliche dell'Unione Sovietica. Questo ha alla fine portato al collasso dell'Unione Sovietica nel 1991 e alla fine della Guerra Fredda.

{8833932745} Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo: 285 Qual è il miglior libro che smonta i miti sul fascismo e analizza le azioni di Mussolini in modo obiettivo? {8869734072} La sfida di Gorbaciov. Guerra e pace nell'era globale Qual è il miglior libro che esplora il ruolo di Gorbaciov nella fine dell'URSS e nel panorama geopolitico mondiale? {B0B14PTNP2} Donne che pensano troppo Qual è il miglior libro che affronta il tema del pensiero eccessivo nelle donne e offre soluzioni pratiche per gestirlo?libri su Gorbaciov

Altri libri correlati a "Gorbaciov"

Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.