10 Libri su Mussolini

Cerca la tua prossima lettura tra i migliori libri su Mussolini da leggere in vario formato nella nostra classifica aggiornata con i migliori scrittori di oggi e del passato.

Mussolini è stato un politico italiano, noto per essere stato il fondatore del fascismo e il leader del regime fascista italiano dal 1922 al 1943. Durante il suo governo, Mussolini ha instaurato un regime autoritario e totalitario, caratterizzato da una forte propaganda nazionalista e un controllo esteso sulle istituzioni e la società italiana. La sua politica estera ha portato all'alleanza con la Germania nazista e alla partecipazione dell'Italia alla Seconda guerra mondiale. La sua figura è oggetto di studio e dibattito da parte degli storici, che analizzano il suo impatto sulla storia italiana e internazionale.I libri su Mussolini possono essere di diversi tipi, tra cui biografie che raccontano la sua vita e carriera politica, analisi storiche che esplorano il contesto politico e sociale in cui ha operato, studi sul fascismo e il regime mussoliniano, e opere che esaminano il suo impatto sulla società italiana e internazionale. Questi libri possono offrire una prospettiva approfondita sulla figura di Mussolini e sul suo ruolo nella storia italiana, consentendo ai lettori di comprendere meglio il periodo storico in cui ha operato e le conseguenze delle sue azioni.

Migliori 10 libri su Mussolini

Senza fermarti alle recensioni dei lettori, scegli il miglior libro da leggere sull'argomento "Mussolini" in ordine di uscita e trova l'edizione che ti interessa, scegliendo tra il formato cartaceo oppure ebook digitale.

1. Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo

Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Mondadori
  • 360 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.14/5
Vai all'offerta

2. Mussolini io ti fermo. Storia leggendaria di Giuseppe Bottai scelse la patria combatté i nazisti

Mussolini io ti fermo. Storia leggendaria di Giuseppe Bottai scelse la patria combatté i nazisti
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Guerini e Associati
  • 272 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.78/5
Vai all'offerta

3. Come Mussolini divenne il duce. La costruzione della dittatura fascista

Come Mussolini divenne il duce. La costruzione della dittatura fascista
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Solferino
  • 352 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.11/5
Vai all'offerta

4. La mia vita

La mia vita
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Rizzoli
  • 224 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.98/5 Superata la crisi del delitto Matteotti, Mussolini è considerato in Italia il nuovo Cesare e gode di un potere praticamente assoluto. All'estero, però è solo un personaggio emergente che inizia a destare l'interesse dell'opinione pubblica mondiale perché ha “battuto il bolscevismo”, rimettendo al loro posto gli operai e garantendo la pace sociale. Per questo, nel 1928, Washburn Child - giornalista ed ex ambasciatore americano in Italia, che lo ammira profondamente e, cosa che accade in rarissime occasioni, piace al Duce - gli propone di scrivere la sua autobiografia per il pubblico di lingua inglese. Sarà il suo “biglietto da visita” internazionale. A occuparsi concretamente della stesura è il fratello Arnaldo, sotto l'attenta direzione di Benito, che avrà modo di rivedere ogni parte del libro, pubblicato inizialmente a puntate sul giornale americano “Saturday Evening Post” e poi in volume unico a Londra, ottenendo un importante successo e garantendo al Duce un posto e un pubblico sul palcoscenico della politica mondiale. Unica biografia del capo del fascismo, questo libro rappresenta una testimonianza importante per osservare dal punto di vista dello stesso Mussolini le vicende che lo condussero al vertice del potere....
Vai all'offerta

5. DISSE IL DUCE: LE FRASI STORICHE DI BENITO MUSSOLINI

DISSE IL DUCE: LE FRASI STORICHE DI BENITO MUSSOLINI
  • Argomento: Biografie e autobiografie
  • Casa editrice: Independently published
  • 352 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.15/5
Vai all'offerta

6. Dottrina del Fascismo: Testo originale

Dottrina del Fascismo: Testo originale
  • Argomento: Arte e spettacolo
  • Casa editrice: Blurb
  • 44 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.82/5
Vai all'offerta

7. © Calendario storico Mussolini 2024. Racconti di storia

© Calendario storico Mussolini 2024. Racconti di storia
  • Argomento: Calendari e agende
  • Casa editrice: Italia Editrice
  • 32 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.35/5
Vai all'offerta

8. © CALENDARIO STORICO MUSSOLINI 2024 RACCONTI DI STORIA

© CALENDARIO STORICO MUSSOLINI 2024 RACCONTI DI STORIA
  • Argomento: Libri
  • Casa editrice: Italia Editrice.com
  • 32 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.19/5
Vai all'offerta

9. Mussolini il rivoluzionario (1883-1920)

Mussolini il rivoluzionario (1883-1920)
  • Argomento: Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo
  • Casa editrice: Einaudi
  • 784 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.61/5
Vai all'offerta

10. Mussolini: Dal giornalismo a Capo di Stato. Gli articoli, i proclami, gli interventi alla Camera, gli avvenimenti che condussero alla nascita del Partito Naz Fascista e l’ascesa al potere

Mussolini: Dal giornalismo a Capo di Stato. Gli articoli, i proclami, gli interventi alla Camera, gli avvenimenti che condussero alla nascita del Partito Naz Fascista e l’ascesa al potere
  • Argomento: Storia contemporanea dal XX secolo a oggi
  • Casa editrice: CreateSpace Independent Publishing Platform
  • 138 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.89/5
Vai all'offerta

Classifica 10 libri su Benito Mussolini

All'interno della tua libreria potresti acquistare i seguenti libri su Benito Mussolini ordinati per data di uscita. Trova un bestseller o scegli una tra i titoli consigliati, in base alla copertina o ai dettagli di ciascun libro proposto nella seguente classifica.

Libro Autore Pagine Data
Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo Aldo Cazzullo 360 08/2022
Mussolini io ti fermo. Storia leggendaria di Giuseppe Bottai scelse la patria combatté i nazisti Angelo Bottai Polimeno 272 09/2023
Come Mussolini divenne il duce. La costruzione della dittatura fascista Antonio Carioti 352 09/2023
La mia vita Benito Mussolini 224 08/2018
DISSE IL DUCE: LE FRASI STORICHE DI BENITO MUSSOLINI Benito Mussolini 352 08/2021
Dottrina del Fascismo: Testo originale Benito Mussolini 44 04/2023
© Calendario storico Mussolini 2024. Racconti di storia Italia Editrice.com 32 08/2023
© CALENDARIO STORICO MUSSOLINI 2024 RACCONTI DI STORIA Redazione Italia Editrice 32 09/2023
Mussolini il rivoluzionario (1883-1920) Renzo De Felice 784 02/2019
Mussolini: Dal giornalismo a Capo di Stato. Gli articoli, i proclami, gli interventi alla Camera, gli avvenimenti che condussero alla nascita del Partito Naz Fascista e l’ascesa al potere Paolo Valera 138 08/2016

Migliori case editrici di libri su Mussolini

Ecco quali sono le case editrici che si occupano specificamente di pubblicare libri su Mussolini. Per ciascun editore trovi quanti libri ha messo in vendita in Italia, relativamente al nostro elenco.

Editore N° libri
Mondadori 1
Guerini e Associati 1
Solferino 1
Rizzoli 1
Independently published 1
Blurb 1
Italia Editrice 1
Italia Editrice.com 1
Einaudi 1
CreateSpace Independent Publishing Platform 1

Domande sui libri su Mussolini

Qual è stato il ruolo di Benito Mussolini nella storia italiana?

Benito Mussolini è stato il fondatore e leader del Partito Nazionale Fascista in Italia. Ha assunto il ruolo di Primo Ministro nel 1922 e successivamente si è autoproclamato Duce, diventando il capo del governo italiano. Durante il suo regime, Mussolini ha instaurato una dittatura fascista, promuovendo l'autoritarismo, il nazionalismo e la repressione politica.

Come ha influenzato Mussolini l'economia italiana durante il suo governo?

Mussolini ha attuato politiche economiche che miravano a rafforzare l'industria e l'autarchia in Italia. Ha promosso la corporazione, un sistema in cui le associazioni di datori di lavoro e di lavoratori erano controllate dallo Stato, al fine di regolare la produzione e il lavoro. Ha anche investito in grandi opere pubbliche, come la bonifica delle paludi e la costruzione di strade e infrastrutture, per stimolare l'economia e creare posti di lavoro.

Come è terminato il regime di Mussolini?

Il regime di Mussolini è terminato nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo una serie di sconfitte militari, il Gran Consiglio del Fascismo ha revocato i poteri di Mussolini e ha votato per la sua destituzione. Successivamente, Mussolini è stato arrestato e imprigionato. Tuttavia, è stato successivamente liberato dai nazisti e ha formato la Repubblica Sociale Italiana nel nord Italia. Alla fine della guerra, Mussolini è stato catturato dai partigiani italiani e giustiziato insieme alla sua amante Clara Petacci.

Qual è il libro che analizza criticamente il fascismo e invita alla riflessione sulle sue conseguenze?

Inizia una nuova avventura leggendo Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo.

Qual è il libro che narra la storia di un uomo che si oppose al regime fascista e combatté contro i nazisti?

Non c'è momento migliore per leggere Mussolini io ti fermo. Storia leggendaria di Giuseppe Bottai scelse la patria combatté i nazisti.

Qual è il libro che analizza il processo di ascesa di Mussolini al potere e la costruzione del regime fascista?

Inizia a leggere Come Mussolini divenne il duce. La costruzione della dittatura fascista.

libri su Mussolini

Altri libri correlati a "Mussolini"

Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.