+ Indice contenuto
Cerca la tua prossima lettura tra i migliori libri sul funzionamento del cervello da leggere in vario formato nella nostra classifica aggiornata con i migliori scrittori di oggi e del passato.
Il funzionamento del cervello è un campo di studio complesso e affascinante che si occupa di comprendere come il nostro organo più importante lavora per controllare le nostre funzioni cognitive, emotive e fisiche. Esplorare il funzionamento del cervello ci permette di comprendere meglio come pensiamo, impariamo, ricordiamo e percepiamo il mondo intorno a noi. I libri sul funzionamento del cervello sono opere che si concentrano su questo argomento, offrendo una panoramica approfondita delle diverse aree di ricerca e delle teorie che cercano di spiegare come il cervello lavora. Questi libri possono coprire una vasta gamma di argomenti, come la neuroanatomia, la neurofisiologia, la neuroplasticità, la memoria, l'attenzione, l'apprendimento, le emozioni e molto altro. Possono essere scritti da neuroscienziati, psicologi, filosofi o divulgatori scientifici e offrono una lettura stimolante per chiunque sia interessato a comprendere meglio il funzionamento del cervello umano.
Senza fermarti alle recensioni dei lettori, scegli il miglior libro da leggere sull'argomento "funzionamento del cervello" in ordine di uscita e trova l'edizione che ti interessa, scegliendo tra il formato cartaceo oppure ebook digitale.
All'interno della tua libreria potresti acquistare i seguenti libri sul processo cerebrale ordinati per data di uscita. Trova un bestseller o scegli una tra i titoli consigliati, in base alla copertina o ai dettagli di ciascun libro proposto nella seguente classifica.
Ecco quali sono le case editrici che si occupano specificamente di pubblicare libri sul funzionamento del cervello. Per ciascun editore trovi quanti libri ha messo in vendita in Italia, relativamente al nostro elenco.
| Editore | N° libri |
|---|---|
| Salani | 1 |
| UTET | 1 |
| Solferino | 1 |
| Giunti Editore | 1 |
| Apogeo | 1 |
| Il Mulino | 1 |
| Gribaudo | 1 |
| Corbaccio | 1 |
| Independently published | 1 |
| edizioni Dedalo | 1 |
Il cervello umano è un organo complesso che coordina e controlla le funzioni del corpo. È costituito da miliardi di cellule nervose chiamate neuroni, che comunicano tra loro attraverso segnali elettrici e chimici. Il cervello elabora le informazioni sensoriali provenienti dai nostri sensi, regola le funzioni vitali come la respirazione e il battito cardiaco, e svolge funzioni cognitive come il pensiero, la memoria e l'apprendimento.
Il cervello è diviso in diverse aree, o lobi, ciascuno con funzioni specifiche. L'area frontale è coinvolta nel pensiero, nella pianificazione e nel controllo dei movimenti volontari. L'area parietale elabora le informazioni sensoriali come il tatto e la percezione dello spazio. L'area temporale è coinvolta nell'udito e nella memoria. L'area occipitale è responsabile della visione. Oltre a queste aree principali, ci sono molte altre regioni specializzate che svolgono funzioni specifiche.
I neuroni comunicano tra loro attraverso sinapsi, che sono connessioni specializzate tra le cellule nervose. Quando un neurone riceve un segnale elettrico, detta impulso nervoso, questo viaggia lungo l'assone del neurone fino alla sinapsi. Alla sinapsi, l'impulso nervoso viene convertito in un segnale chimico chiamato neurotrasmettitore, che viene rilasciato nello spazio sinaptico. Il neurotrasmettitore si lega ai recettori presenti sul neurone successivo, generando un nuovo impulso nervoso che si propaga attraverso il sistema nervoso.
La tua prossima lettura dovrebbe essere Psicologia infantile.
Non c'è momento migliore per leggere Neurochirurgia.
Scoprirai un tesoro nascosto in Neuroscienza.