+ Indice contenuto
Cerca la tua prossima lettura tra i migliori libri sul maschilismo da leggere in vario formato nella nostra classifica aggiornata con i migliori scrittori di oggi e del passato.
Il maschilismo è un sistema di credenze e comportamenti che promuove la superiorità degli uomini rispetto alle donne, limitando i loro diritti e opportunità. Questa mentalità radicata nella società può manifestarsi attraverso la discriminazione di genere, la violenza domestica, la disparità salariale e l'oppressione delle donne. I libri sul maschilismo sono opere che esplorano e analizzano questo fenomeno sociale complesso. Possono includere saggi accademici che offrono una prospettiva storica e sociologica sul maschilismo, libri di psicologia che esplorano le radici psicologiche del comportamento maschilista, romanzi che narrano storie di donne che lottano contro l'oppressione maschile e guide pratiche che offrono consigli su come combattere il maschilismo nella vita quotidiana. Questi libri possono fornire una maggiore consapevolezza e comprensione del maschilismo, incoraggiando il cambiamento e la promozione dell'uguaglianza di genere.
Senza fermarti alle recensioni dei lettori, scegli il miglior libro da leggere sull'argomento "maschilismo" in ordine di uscita e trova l'edizione che ti interessa, scegliendo tra il formato cartaceo oppure ebook digitale.
All'interno della tua libreria potresti acquistare i seguenti libri sul sessismo ordinati per data di uscita. Trova un bestseller o scegli una tra i titoli consigliati, in base alla copertina o ai dettagli di ciascun libro proposto nella seguente classifica.
Libro | Autore | Pagine | Data |
---|---|---|---|
Psicosociologia del maschilismo | Chiara Volpato | 173 | 04/2013 |
Maschile e femminile. Il pensiero della differenza | Françoise Héritier | 244 | 10/2002 |
Fuori binario. Bisessualità maschile e identità virile | Giuseppe Burgio | 204 | 08/2021 |
La fine del dominio maschile | Marcel Gauchet | 73 | 08/2019 |
Il dominio maschile | Pierre Bourdieu | 160 | 12/2013 |
Per soli uomini. Il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design | Griglié Emanuela | 145 | 01/2021 |
Il maschilismo orecchiabile: Mezzo secolo di sessismo nella musica leggera italiana | Riccardo Burgazzi | 172 | 12/2020 |
La psicologia maschile spiegata alle donne | Alberto Zatti | - | 12/2011 |
Il mistero maschile | Osho | 391 | 12/2018 |
Maschilità senza uomini. Scritti scelti | Judith Halberstam | 189 | 04/2010 |
Ecco quali sono le case editrici che si occupano specificamente di pubblicare libri sul maschilismo. Per ciascun editore trovi quanti libri ha messo in vendita in Italia, relativamente al nostro elenco.
Editore | N° libri |
---|---|
Laterza | 2 |
Mimesis | 1 |
Vita e Pensiero | 1 |
Feltrinelli | 1 |
Codice | 1 |
Prospero Editore | 1 |
Liguori Editore | 1 |
Mondadori | 1 |
Edizioni ETS | 1 |
Il maschilismo è una forma di discriminazione e pregiudizio basata sul genere, che favorisce gli uomini e le caratteristiche tradizionalmente associate alla mascolinità, a discapito delle donne.
Alcuni esempi di comportamenti maschilisti includono: pagare alle donne meno di quanto si paga agli uomini per lo stesso lavoro, limitare le opportunità di carriera delle donne, perpetuare stereotipi di genere dannosi, come l'idea che gli uomini siano superiori alle donne in determinati ambiti, e ignorare o minimizzare le esperienze e le opinioni delle donne.
Il maschilismo ha diverse conseguenze negative sulla società, tra cui: la perpetuazione delle disuguaglianze di genere, la limitazione delle opportunità per le donne, l'aumento della violenza di genere, l'oppressione delle donne e la creazione di un ambiente in cui le donne si sentono inferiori o non valorizzate.
Questo libro è una vera gemma: Psicosociologia del maschilismo.
Non dovresti perdere l'opportunità di leggere Maschile e femminile. Il pensiero della differenza.
Sarà un viaggio straordinario leggere La fine del dominio maschile.