+ Indice contenuto
Cerca la tua prossima lettura tra i migliori libri sul rap italiano da leggere in vario formato nella nostra classifica aggiornata con i migliori scrittori di oggi e del passato.
Il rap italiano è un genere musicale che combina ritmi e testi incisivi per esprimere le esperienze e le sfide della vita contemporanea in Italia. Attraverso le sue radici nella cultura hip-hop, il rap italiano ha sviluppato uno stile unico che riflette le influenze locali e le tematiche sociali, politiche e culturali del paese. I libri sul rap italiano possono essere una raccolta di interviste, analisi critiche o biografie di artisti, offrendo un approfondimento sulla storia e l'evoluzione del genere. Alcuni libri possono esplorare il contesto sociale e politico in cui il rap italiano si è sviluppato, mentre altri possono concentrarsi sulle tematiche affrontate dai rapper e sul loro impatto sulla società. Questi libri offrono una prospettiva più approfondita sulle storie e le voci degli artisti del rap italiano, contribuendo a una migliore comprensione del loro ruolo nella cultura contemporanea.
Senza fermarti alle recensioni dei lettori, scegli il miglior libro da leggere sull'argomento "rap italiano" in ordine di uscita e trova l'edizione che ti interessa, scegliendo tra il formato cartaceo oppure ebook digitale.
All'interno della tua libreria potresti acquistare i seguenti libri sulla cultura rap italiana ordinati per data di uscita. Trova un bestseller o scegli una tra i titoli consigliati, in base alla copertina o ai dettagli di ciascun libro proposto nella seguente classifica.
Libro | Autore | Pagine | Data |
---|---|---|---|
Rap. Una storia italiana. Nuova ediz. | Paola Zukar | 368 | 04/2021 |
Quando la CIA rapì Moro. Noir fantapolitico ma non troppo in cui si narra di un’operazione di professionisti internazionali in cui le BR furon ... e il Governo fece da palo con ricerche-farsa | Amedeo Lanucara | 468 | 03/2023 |
Storia del rap italiano: Poesia, musica e malintesi | Alessandro Verdini | 176 | 04/2022 |
Il rapimento dell'ereditiera | Lydia San Andres | 253 | 09/2023 |
Rapita da Nikolai: Un romanzo di mafia | Brooke Summers | 88 | 07/2023 |
Il primo re(p). Alle origini del rap italiaco | Tommaso «Piotta» Zanello | 175 | 09/2022 |
Sulla lingua del rap italiano. Analisi quali-quantitativa dei testi di Caparezza | Annarita Miglietta | 126 | 08/2019 |
Dante a tempo di rap | Murubutu | 224 | 05/2021 |
RAPITA: (Roberto Marazzi vol.5) - Romanzo Thriller Psicologico | Nicola Rocca | 318 | 01/2023 |
L’ereditiera rapita | Sophie Lark | 414 | 12/2021 |
Ecco quali sono le case editrici che si occupano specificamente di pubblicare libri sul rap italiano. Per ciascun editore trovi quanti libri ha messo in vendita in Italia, relativamente al nostro elenco.
Editore | N° libri |
---|---|
Baldini + Castoldi | 1 |
Fefè | 1 |
Independently published | 1 |
HarperCollins Italia | 1 |
1 | |
Il Castello | 1 |
Cesati | 1 |
Becco Giallo | 1 |
EnneErre | 1 |
Grey Eagle Publications | 1 |
Gli artisti più famosi nel panorama del rap italiano sono J-Ax, Fedez, Emis Killa, Salmo, Ghali, Sfera Ebbasta e Capo Plaza.
Il rap italiano ha avuto origine negli anni '80, influenzato dalla cultura hip hop statunitense. I primi artisti ad emergere furono i Neffa & i Messaggeri della Dopa, seguiti da altri come Articolo 31 e Sangue Misto.
I temi più comuni trattati nel rap italiano sono la vita di strada, le difficoltà sociali, l'amore, la politica, l'identità e l'orgoglio nazionale. Gli artisti spesso utilizzano il rap come mezzo per esprimere le proprie opinioni e denunciare le ingiustizie.
Renditi un favore e apri Rap. Una storia italiana. Nuova ediz. .
Lasciati coinvolgere dalla storia di Storia del rap italiano: Poesia, musica e malintesi .
È tempo di scoprire cosa nasconde Rapita da Nikolai: Un romanzo di mafia .