11 Libri sul Terzo Reich

Cerca la tua prossima lettura tra i migliori libri sul Terzo Reich da leggere in vario formato nella nostra classifica aggiornata con i migliori scrittori di oggi e del passato.

Il Terzo Reich è il termine utilizzato per descrivere il regime nazista guidato da Adolf Hitler in Germania dal 1933 al 1945. Questo periodo storico è caratterizzato da una dittatura totalitaria, che ha portato alla persecuzione e all'eliminazione di milioni di persone, compresi ebrei, omosessuali, disabili e dissidenti politici. Il Terzo Reich ha anche condotto una politica di espansione territoriale e ha scatenato la Seconda Guerra Mondiale. I libri sul Terzo Reich sono opere che trattano di questo periodo storico, analizzando gli aspetti politici, sociali, economici e culturali del regime nazista. Questi libri possono includere biografie di figure chiave come Hitler, studi sulle politiche razziali e antisemite, analisi delle istituzioni e delle organizzazioni naziste, testimonianze di sopravvissuti all'Olocausto e studi sulle conseguenze della guerra. Essi offrono una prospettiva approfondita e critica su uno dei periodi più oscuri della storia umana.

Migliori 11 libri sul Terzo Reich

Senza fermarti alle recensioni dei lettori, scegli il miglior libro da leggere sull'argomento "Terzo Reich" in ordine di uscita e trova l'edizione che ti interessa, scegliendo tra il formato cartaceo oppure ebook digitale.

1. Memorie del Terzo Reich

Memorie del Terzo Reich
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Mondadori
  • 705 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.68/5
Vai all'offerta

2. M. Gli ultimi giorni dell'Europa

M. Gli ultimi giorni dell'Europa
  • Argomento: Narrativa contemporanea
  • Casa editrice: Bompiani
  • 848 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.14/5 Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III e al ministro degli esteri Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono in Italia per una visita che toccherà Roma, Napoli e Firenze. Da poche settimane Hitler ha proclamato l'Anschluss dell'Austria e Mussolini, dopo aver deciso l'uscita dell'Italia dalla Società delle Nazioni, si appresta a promulgare una legislazione razziale di inaudita durezza. Eppure sono ancora molti a sperare che il delirio di potenza dei due capi di Stato possa fermarsi: tra loro Ranuccio Bianchi Bandinelli, l'archeologo incaricato di guidare il Führer tra le rovine della città eterna; Renzo Ravenna, decorato nella Grande guerra, fascista zelante e podestà di Ferrara, che al pari di migliaia di altri ebrei italiani non si dà pace per i provvedimenti che lo pongono ai margini della vita civile; Margherita Sarfatti, che sino all'ultimo spera in uno spostamento degli equilibri verso l'asse anglofrancese ma deve cedere il passo alla giovane Claretta Petacci e fuggire; e lo stesso Ciano, distratto da tresche sentimentali e politiche insensate come il piano di conquista dell'Albania, che solo un anno dopo, nel maggio 1939, si trova a siglare insieme a Ribbentrop il Patto d'Acciaio con il quale l'Italia e la Germania intendono, in mezzo a un mondo inquieto e in dissoluzione, adempiere al loro compito di assicurare le basi della civiltà europea. Antonio Scurati ricostruisce con febbrile precisione lo spaventoso delirio di Mussolini, pateticamente illuso di poter influenzare le decisioni del Führer, consapevole dell'impreparazione italiana, più che mai solo fino alla sera del giugno 1940 in cui dal balcone di Palazzo Venezia proclama l'ora delle decisioni irrevocabili. In questo nuovo pannello del suo grande progetto letterario e civile, Scurati inquadra il fatale triennio 1938-40, culmine dell'autoinganno dell'Italia fascista, che si piega all'infamia delle leggi razziali e dell'alleanza con la Germania nazista, e ripercorre gli ultimi giorni di un'Europa squassata da atti di barbara prevaricazione e incapace di sottrarsi al maleficio dei totalitarismi: un romanzo tragico e potente, carico di moniti per il nostro futuro....
Vai all'offerta

3. I servizi segreti del terzo Reich: La storia inedita dell'SD, la rete di spie di Hitler

I servizi segreti del terzo Reich: La storia inedita dell'SD, la rete di spie di Hitler
  • Argomento: Storia contemporanea dal XX secolo a oggi
  • Casa editrice: Giunti
  • 514 pagine
  • Pubblicato a
  • 3.78/5
Vai all'offerta

4. Le origini culturali del Terzo Reich

Le origini culturali del Terzo Reich
  • Argomento: Storia sociale e culturale
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • 455 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.11/5
Vai all'offerta

5. Le origini culturali del Terzo Reich

Le origini culturali del Terzo Reich
  • Argomento: Storia sociale e culturale
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • 455 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.98/5
Vai all'offerta

6. Le vite segrete dei nazisti. La storia nascosta del Terzo Reich

Le vite segrete dei nazisti. La storia nascosta del Terzo Reich
  • Argomento: Storia sociale e culturale
  • Casa editrice: L'Airone Editrice Roma
  • 192 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.15/5
Vai all'offerta

7. Storia del Terzo Reich [2 volumi indivisibili]

Storia del Terzo Reich [2 volumi indivisibili]
  • Argomento: Storia militare
  • Casa editrice: Einaudi
  • 1776 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.82/5
Vai all'offerta

8. Gli invasori. Il romanzo del Terzo Reich

Gli invasori. Il romanzo del Terzo Reich
  • Argomento: Narrativa di azione su guerre e militari
  • Casa editrice: Gribaudi
  • 624 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.35/5
Vai all'offerta

9. Il Terzo Reich

Il Terzo Reich
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
  • 294 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.19/5
Vai all'offerta

10. Il Terzo Reich

Il Terzo Reich
  • Argomento: Storia
  • Casa editrice: Il Mulino
  • 253 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.61/5
Vai all'offerta

11. Turisti nel Terzo Reich. Viaggiare in Germania all'epoca del nazismo

Turisti nel Terzo Reich. Viaggiare in Germania all'epoca del nazismo
  • Argomento: Storia sociale e culturale
  • Casa editrice: Luiss University Press
  • 424 pagine
  • Pubblicato a
  • 4.89/5
Vai all'offerta

Classifica 11 libri sul regime nazista

All'interno della tua libreria potresti acquistare i seguenti libri sul regime nazista ordinati per data di uscita. Trova un bestseller o scegli una tra i titoli consigliati, in base alla copertina o ai dettagli di ciascun libro proposto nella seguente classifica.

Libro Autore Pagine Data
Memorie del Terzo Reich Albert Speer 705 04/2017
M. Gli ultimi giorni dell'Europa Antonio Scurati 848 08/2022
I servizi segreti del terzo Reich: La storia inedita dell'SD, la rete di spie di Hitler Enrico Cernigoi 514 08/2021
Le origini culturali del Terzo Reich George L. Mosse 455 12/2014
Le origini culturali del Terzo Reich George L. Mosse 455 12/2014
Le vite segrete dei nazisti. La storia nascosta del Terzo Reich Paul Roland 192 05/2022
Storia del Terzo Reich [2 volumi indivisibili] William L. Shirer 1776 02/2014
Gli invasori. Il romanzo del Terzo Reich Jan Dobraczynski 624 08/2008
Il Terzo Reich Arthur Moeller van den Bruck 294 03/2023
Il Terzo Reich David G. Williamson 253 02/2005
Turisti nel Terzo Reich. Viaggiare in Germania all'epoca del nazismo Julia Boyd 424 01/2023

Migliori case editrici di libri sul Terzo Reich

Ecco quali sono le case editrici che si occupano specificamente di pubblicare libri sul Terzo Reich. Per ciascun editore trovi quanti libri ha messo in vendita in Italia, relativamente al nostro elenco.

Editore N° libri
Mondadori 1
Bompiani 1
Giunti 1
Il Saggiatore 2
L'Airone Editrice Roma 1
Einaudi 1
Gribaudi 1
Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed 1
Il Mulino 1
Luiss University Press 1

Domande sui libri sul Terzo Reich

Qual è stata la durata del Terzo Reich?

Il Terzo Reich è stato il regime nazista in Germania, guidato da Adolf Hitler, che è durato dal 1933 al 1945.

Quali sono state le principali politiche del Terzo Reich?

Il Terzo Reich ha promosso politiche di nazionalismo estremo, razzismo e antisemitismo. Ha anche implementato politiche di controllo statale totale, repressione politica e persecuzione di gruppi considerati 'indesiderabili' come gli ebrei, i rom e i disabili.

Qual è stata la fine del Terzo Reich?

Il Terzo Reich è giunto alla fine nel 1945 con la sconfitta della Germania nazista nella Seconda Guerra Mondiale. Dopo la caduta di Berlino, Adolf Hitler si è suicidato e il regime nazista è stato smantellato dai vincitori della guerra.

Qual è il libro che offre una prospettiva personale sul Terzo Reich?

Questo libro è una vera gemma: Memorie del Terzo Reich.

Qual è il libro che racconta gli ultimi giorni dell'Europa durante il Terzo Reich?

Non dovresti perdere l'opportunità di leggere M. Gli ultimi giorni dell'Europa.

Qual è il libro che svela la storia inedita dei servizi segreti del Terzo Reich?

Sarà un viaggio straordinario leggere I servizi segreti del terzo Reich: La storia inedita dell'SD, la rete di spie di Hitler.

libri sul Terzo Reich

Altri libri correlati a "Terzo Reich"

Fred Marni

Fred Marni

Da sempre appassionato di lettura ho realizzato questo elenco di libri con l'ausilio di ricerche manuali e automatizzate. Percepiamo una commissione sulle vendite generate dagli acquisti dei libri su Amazon, secondo l'accordo e con l'uso di contenuti in licenza.